1 / 7

GLI EGIZIANI

GLI EGIZIANI. Dai villaggi Paleolitici ai due Regni. Contemporaneamente alle città della Mesopotamia nascono le città dell’Antico Egitto che avevano il loro centro politico, religioso ed economico nel tempio e nel palazzo.

elyse
Download Presentation

GLI EGIZIANI

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. GLI EGIZIANI

  2. Dai villaggi Paleolitici ai due Regni • Contemporaneamente alle città della Mesopotamia nascono le città dell’Antico Egitto che avevano il loro centro politico, religioso ed economico nel tempio e nel palazzo. • Dall’unione di queste piccole città si formano due regni contrapposti e in continua lotta tra di loro: ALTO EGITTO (a sud, dove nasce il Nilo), con capitale Tebe; BASSO EGITTO (a nord, sulla foce del Nilo), con capitale Menfi. • Nel 3150 a.C. Narmer, sovrano del Sud, unifica il Paese e diventa il primo faraone. • Da quel momento 30 dinastie di sovrani per quasi 3000 anni di storia.

  3. Tre grandi periodi

  4. LA DECADENZA DELL’EGITTO Lotte interne tra sacerdoti, sempre più potenti, e faraoni, sempre meno autorevoli. Dal VII secolo il Paese diviso diventa preda per conquistatori stranieri: • Assiri e Persiani • Macedoni (Alessandro Magno) • Romani (30 a.c.)

  5. I siti archeologici

  6. Il Faraone e la Teocrazia • Pur vivendo tra gli uomini come essere mortale egli è figlio del dio RA, il Sole, e pertanto tutto dipende la lui. • Accentra nelle sue mani tutti i poteri, quello politico ma anche quello religioso quindi l’Egitto è una Teocrazia. • La società egiziana è fortemente gerarchizzata

  7. Piramide sociale

More Related