390 likes | 589 Views
G U E R R A. P A C E. e. LA LORO GUERRA. GUERRA CIVILE SPAGNOLA. Anna Frank. Adolf Hitler. Foibe. Stalin. Rappresaglia nazista. Pol Pot Cambogia. Vittima civile Libano. Bokassa (Centroafrica). Bosnia. Pinochet (Cile). Vittima civile Iraq. LA NOSTRA PACE. Immagine 3.
E N D
G U E R R A P A C E e
Pol Pot Cambogia
Bokassa (Centroafrica)
Pinochet (Cile)
PAX ETBONUM
La colomba bianca è opera di Pablo Picasso. Negli anni del dopoguerra chi issava questa bandiera era perseguibile per legge. Il primo ad utilizzare i colori dell’arcobaleno come simbolo di fratellanza fra i popoli è stato il filosofo e pacifista Bertrand Russel contro la minaccia nucleare.
La prima presenza documentata della bandiera della Pace risale alla Marcia per la Pace e la Fratellanza fra i Popoli organizzata da Aldo Capitini, filosofo fondatore del Movimento Non-Violento, svoltasi da Perugia ad Assisi il 24 novembre 1961.
Aldo Capitini Aldo Capitini
La prima bandiera della Pace è attualmente conservata a Collevalenza (Todi) da Lanfranco Mencaroni, amico di Aldo Capitini.
Nel racconto del diluvio universale, Dio pone l’arcobaleno come sigillo della sua Alleanza con gli uomini e con la natura. L’arcobaleno diventa così il simbolo della Pace tra terra e cielo e tra tutti gli uomini.
La bandiera è stata adottata internazionalmente come simbolo del Movimento Pacifista
Qualunque sia la tua condizione di vita pensa a te e ai tuoi cari,ma non lasciarti imprigionare nell’angusta cerchia della tua piccola famiglia. Una volta per tutte adotta la famiglia umana. Bada a non sentirti estraneo in nessuna parte del mondo. Sii un uomo fra gli altri. Nessun problema di qualunque popolo ti sia indifferente.
Vibra con le gioie e le speranze di ogni bambino del mondo. Fa tue le sofferenze e le umiliazioni dei tuoi fratelli in umanità. Vivi a scala mondiale o, meglio ancora, universale. Cancella dal tuo vocabolario le parole nemico, inimicizia, odio, risentimento, rancore... Nei tuoi pensieri, nei tuoi desideri e nelle tue azioni sforzati di essere veramente magnanimo benefattore. Dom Helder Camara, vescovo brasiliano
ISIS V. MANZINI San Daniele del Friuli CLASSE II LINGUISTICO Prof. Cecilia Mucchino (I.R.C.) Prof. Franco Barachino (Arti Visive) Anno scolastico 2006/2007 Progetto PACE