190 likes | 416 Views
Agnolo Bronzino. Monticelli di Firenze 17 novembre 1503 Firenze, 23 novembre 1572. Agnolo di Cosimo di Mariano, conosciuto come il Bronzino ( Monticelli di Firenze , 17 novembre 1503 – Firenze , 23 novembre 1572 ), è stato un pittore italiano.
E N D
Agnolo Bronzino Monticelli di Firenze 17 novembre 1503 Firenze, 23 novembre 1572
Agnolo di Cosimo di Mariano, conosciuto come il Bronzino (Monticelli di Firenze, 17 novembre1503 – Firenze, 23 novembre1572), è stato un pittore italiano. Tra i più raffinati e mirabili pittori del Manierismo fiorentino, è noto per essere stato uno dei più abili ed incisivi ritrattisti della corte medicea nella Firenze tardo rinascimentale. Proveniva da una famiglia povera, figlio di un macellaio. Il soprannome "Bronzino" ("del colore del bronzo"), dovuto forse al colore dei capelli, è attestato per la prima volta nel 1529. Dopo un apprendistato presso Raffaellino del Garbo, verso il 1515 iniziò a lavorare nella bottega di Pontormo (1494-1556), che influenzò la carriera pittorica del Bronzino.Il Bronzino si collocò nella corrente pittorica manieristica
Allegoria del trionfo di Venere National Gallery Londra
Ritratto di giovane uomo con libro Metropolitan Museum of Art, New York
Sacra Famiglia Galleria degli Uffizi Firenze
Palazzo Vecchio Firenze Ritratto di Laura Battiferri
Cappella Capponi Chiesa di Santa Felicita Firenze Deposizione di Cristo Pontormo
Galleria degli Uffizi Firenze Ritratto di Eleonora di Toledo col figlio Giovanni
Soffitto della Cappella di Eleonora
Evangelisti della cappella Capponi Pontormo e Bronzino Chiesa di Santa Felicita Firenze
San Giovanni Pantormo
Ritratto di Bartolomeo Panciatichi
Pps realizzata da Aurelio Palmieri Per il gruppo http://it.groups.yahoo.com/group/ppsegrafica http://it.groups.yahoo.com/group/ingiroperilmondo Immagine e testi da Wikipedia Firenze sogna : Canta: Claudio Villa