1 / 10

ORDINAMENTO AERONAUTICO

ORDINAMENTO AERONAUTICO. Dr. Giuseppe Caruso Specialista Medicina Aeronautica e Spaziale . AEROPORTI.

brandy
Download Presentation

ORDINAMENTO AERONAUTICO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. ORDINAMENTO AERONAUTICO Dr. Giuseppe Caruso Specialista Medicina Aeronautica e Spaziale

  2. AEROPORTI Complesso di installazioni fisse che consentono agli aeromobili di decollare e atterrare ed al personale addetto di eseguire le riparazioni, il rifornimento, il ricovero e lo svolgimento dell’attività aerea: • militari (armati, presidiati e custoditi) • civili istituiti dallo Stato intercontinentali (doganali) • internazionali (doganali) • nazionali • locali (turismo e scuole di pilotaggio civile) • privati (autorizzati dal Ministero dei Trasporti e dell’Aviazione civile). Divisi in 7 classi (A - G) in base a lunghezza, larghezza, solidità, resistenza delle piste. Ad ognuna è assegnato un indice variabile (1 - 7) a seconda di: - forza portante di ogni ruota - pressione di gonfiaggio del pneumatico. L’operatività di un aeroporto dipende anche da caratteristiche tecnologiche degli apparati radio elettrici installati. Ciò si riflette sulla possibilità di effettuare avvicinamenti in condizioni di volo strumentale IFR con limiti o minime metereologiche molto ridotte (categorie 1- 2 - 3A - 3B - 3C).

  3. NORME PER IL TRAFFICO AEREO • ( AVIAZIONE CIVILE INTERNAZIONALE “ ICAO ” E AUTORITÀ ITALIANE ) • Il servizio del traffico aereo (ATS) sul territorio nazionale è gestito dall’Aeronautica Militare tramite : • - ISPETTORATO PER LE TELECOMUNICAZIONI E ASSISTENZA AL VOLO (ITAV) che disciplina e sovrintende mediante : • 1) SERVIZIO DELLA CIRCOLAZIONE AEREA • - servizio di controllo (CS) :esteso a tutti i velivoli che operano in IFR nell’ambito degli spazi controllati e a tutto il traffico entro i circuiti aeroportuali. • - servizio informazioni volo (FIS) : fornisce agli aeromobili in volo informazioni sulle condizioni ,meteorologiche, l’efficienza dei servizi e dei mezzi di assistenza e sul traffico. • - servizio di allarme (Al.S) : riceve la chiamata di emergenza e la trasmette al centro di coordinamento soccorso. Viene assicurato a tutti i velivoli che abbiano compilato un piano di volo o che costituiscano spazio conosciuto. • servizio consultivo (Ad.S) :assiste i voli effettuati nelle rotte assistite degli aeromobili che operano con piano di volo IFR. • 2) SERVIZIO METEO • 3) SERVIZIO DELLE TELECOMUNICAZIONI .

  4. SPAZIO AEREO (1) • INFERIORE • SUPERIORE - INFERIORE :dal livello del suolo o dell’acqua fino al livello di volo 250 (25.000 piedi) escluso. REGIONI INFORMAZIONI VOLO (FIR o RIV) :3 spazi aerei assistiti ( sedi MI – Roma – BR ) di definite dimensioni entro cui vengono assicurati i servizi di informazioni volo e allarme per voli VFR (voli a vista) e IFR (voli strumentali). REGIONI TERMINALI DI CONTROLLO (TMA) :spazi aerei controllati, il cui Ente corrispondente è il Centro di Controllo Regionale (ACC), di definite dimensioni che si estendono da una specificata altezza dal suolo sino ad un determinato livello di volo. Situati alla confluenza di aerovie in vicinanza di aeroporti ad alto volume di traffico. Viene assicurato il servizio di controllo solo per voli IFR. AEROVIE (AWY) : spazi aerei controllati, il cui Ente corrispondente è il Centro di Controllo di Aerovia (ACC), a forma di corridoio forniti di radio-assistenze per la navigazione. Viene assicurato il servizio di controllo per gli aeromobili in IFR. Si estendono da una determinata quota minima a livello di volo 250 escluso; ampie circa 10 miglia nautiche (18 Km).

  5. SPAZIO AEREO (2) ROTTE ASSISTITE (ADR): spazi aerei assistiti, il cui Ente corrispondente è il Centro Informazioni Volo (FIC), simili alle Aerovie ma con minor n° di radio-assistenze (non consentono un’adeguato controllo del traffico) ZONE DI CONTROLLO DI AVVICINAMENTO (CTR):spazi aerei controllati, il cui Ente corrispondente è il Controllo di Avvicinamento (APP) , di definite dimensioni, si estendono dal suolo ad una determinata altezza entro cui viene assicurato il servizio di controllo solo per velivoli in IFR in partenza e in arrivo ZONE DI AERODROMO (ATZ):spazi aerei assistiti, il cui Ente corrispondente è la Torre di Controllo (TWR), si estendono entro un raggio di 10 Km dal centro dell’aeroporto e si elevano dal suolo fino a 700 m. Servono per i VFR e i CFR (voli in continuo contatto visivo con il suolo) - SUPERIORE :dal livello di volo 250 compreso sino a quota illimitata.

  6. AERONAVIGAZIONE • La navigazione aerea è l’arte di governare l’orientamento di un’aereo in volo risolvendo i due problemi fondamentali dell’ aeronavigazione: • definizione della posizione dell’aereo rispetto al suolo • ricerca dell’orientamento da assegnare all’aereo per navigare correttamente sino al punto di arrivo • Modalità di navigazione: • navigazione osservata o a vista • navigazione stimata • navigazione rilevata, radioguidata o radiogoniometrica • navigazione isobarica • navigazione astronomica • navigazione inerziale.

  7. I.C.A.O. (ORG. AVIAZIONE CIVILE INTERNAZIONALE) (1) ASSEMBLEA-rappresentata da tutti gli Stati membri. Si riunisce ogni 3 anni su convocazione del Consiglio per esaminare il lavoro svolto dall’organizzazione nel triennio precedente, stabilire la politica, approvare il bilancio del triennio successivo e per eleggere i membri del nuovo Consiglio CONSIGLIO -Organo esecutivo dell’ I.C.A.O.,eletto dall’Assemblea Generale per 3 anni. Formato da 33 membri, scelti tra i rappresentanti degli Stati più importanti nell’ambito del trasporto aereo e che più contribuiscono a rendere disponibili le attrezzature per la navigazione aerea e gli Stati la cui scelta assicura la rappresentanza di tutte le maggiori aree del mondo. Fissa le direttive per il lavoro dell’ I.C.A.O., adotta gli standard e le pratiche raccomandate da incorporare negli annessi alla Convenzione dell’I.C.A.O.,agisce da arbitro su questioni riguardanti l’Aviazione civile e l’applicazione della Convenzione, prende le iniziative per garantire la sicurezza e la regolarità delle operazioni di trasporto aereo internazionale. Il Consiglio è assistito dalla Commissione per la Navigazione Aerea e da 5 Comitati (Trasporto Aereo,Affari Legali,Finanziamento Congiunto di Servizi di Navigazione Aerea, Finanze, Prevenzione di Atti di Pirateria Aerea) SEGRETARIATO GENERALE -provvede al funzionamento dell’Organizzazione per mezzo di 5 Divisioni principali: Ufficio della Navigazione Aerea , Ufficio del Traffico Aereo, Ufficio Legale, Ufficio dell’Assistenza Tecnica, Ufficio dell’Amministrazione e dei Servizi.

  8. I.C.A.O. (ORG. AVIAZIONE CIVILE INTERNAZIONALE) (2) OBIETTIVI : sviluppare i principi e le tecniche della Navigazione aerea internazionale , incoraggiare la pianificazione e lo sviluppo del trasporto aereo in modo da : • Assicurare la crescita dell’Aviazione civile internazionale nel mondo • Implementare la progettazione e impiego di aeromobili per scopi • pacifici • Incoraggiare lo sviluppo di aerovie , aeroporti , attrezzature per • l’Aviazione civile internazionale • Soddisfare le esigenze di popoli del mondo , realizzazione di • trasporti aerei sicuri , regolari ed efficienti • Prevenire gli sprechi economici derivanti da concorrenza esagerata • Assicurare il rispetto dei diritti degli Stati contraenti • Promuovere sicurezza e sviluppo dell’Aviazione civile internazionale.

  9. COMPITI DEL SERVIZIO SANITARIO AERONAUTICO ITALIANO • Assistenza sanitaria, igienica e medico-legale al personale aeronautico • Accertamento e controllo dell’ idoneità psico-fisica ai servizi generici e • speciali di tutto il personale dell’Aeronautica Militare • Accertamento e controllo dell’idoneità psico-fisica al volo per il personale • dell’ Aviazione civile • Assistenza al volo • Approvvigionamento,manutenzione ed aggiornamento delle attrezzature • sanitarie occorrenti per le esigenze aeronautiche, in pace e in guerra • Sviluppo e progresso della cultura e della scienza medica, in particolare • nel campo medico-aeronautico • Servizio Sanitario nell’ambito del Soccorso Aereo.

  10. GRAZIE

More Related