1 / 15

Interlingua

Interlingua. Correzione degli errori Modulo II. Correzione degli errori. Gli insegnanti. I parlanti nativi. I parlanti nativi. Cosa succede quando tra un parlante nativo ed un non nativo quando in una situazione comunicativa spontanea sorgono problemi?.

borna
Download Presentation

Interlingua

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Interlingua Correzione degli errori Modulo II

  2. Correzione degli errori Gli insegnanti I parlanti nativi

  3. I parlanti nativi Cosa succede quando tra un parlante nativo ed un non nativo quando in una situazione comunicativa spontanea sorgono problemi?

  4. Interazione nativo – non nativo: correzione 1. NS: We have five people, I’m the only girl, I’m the oldest NNS: oh, you’re the oldest NS: and two – I have two younger brothers NNS: I see, so the other two will be sisters? NS: no NNS: oh, including your parents, oh I see NS: only three kids 2. NNS: and four angle is same NS: four angles NNS: angles are same Selinker, Gass (1984)

  5. Interazione nativo – non nativo: correzione 3. NNS: did somebody give you money – uh – put in the red bug NS: red packet NNS: yeah, red packet 4. NS: do you think he may come to Hawaii? NNS: um – I think – uh – maybe he graduateuh he finish school NS: when he finishes NNS: yeah NS: and then come NNS: yes he come, when he finishes, he come Selinker, Gass (1984)

  6. I parlanti nativi: riparazione Quando il parlante non nativo sbaglia o ha problemi nel formulare un’espressione, il parlante nativo aspetta prima di intervenire in modo da consentire una eventuale autocorrezione Il parlante nativo trascura la maggior parte degli errori e ne seleziona solo alcuni: errori che pregiudicano la comprensione o errori di appropriatezza Il parlante nativo non corregge apertamente e addolcisce il suo intervento, es. ripetizioni/correzioni come continuazione del discorso, correzioni brevi con tono di voce più basso Il parlante nativo tende a non interrompere il flusso del discorso

  7. Interazione insegnante – studente: correzione 1. Insegnante: what are you wearing? Studente: black shirt Insegnante: you say ”A black shirt” 2. Insegnante: what is this? Studente: white body Insegnante: a white body 3. Insegnante: Matteo, ask Andrea the question Studente: How many toys there are in the picture? Insegnante: Matteo, repeat with me: how many toys are there in the picture? Gattullo (2001)

  8. Interazione insegnante – studente: correzione 4 Studente: she goes Insegnante: past tense Studente: she went 5 Insegnante – what are you wearing? Alunno – A blue Insegnante – say it properly: a blue? 6 Insegnante: where is Bill’s toy? Alunno: /under/ the bed Insegnante: /under/? Gattullo (2001)

  9. Interazione insegnante – studente: correzione 7. Insegnante: what’s the date today? Studente: January Insegnante: what’s the date today? 8. Studente1: What colour are you eyes? Studente2: my eyes is brown Studente1: What colour is your hair? Gattullo (2001)

  10. Modalità di correzione nell’orale Gli insegnanti correggono gli errori degli studenti seguendo almeno nove modalità: interrompere la conversazione per segnalare e correggere un errore (correzione esplicita) ripetere e riformulare in maniera corretta quanto detto dallo studente (riformulazione) richiedere allo studente di ripetere (richiesta di ripetizione esplicita) commentare l’errore senza fornire la forma corretta (risposta metalinguistica) richiedere la riformulazione corretta da parte dell’alunno senza fornirla esplicitamente (elicitazione) Ripetere l’errore isolato, senza aggiunta di commenti, con intonazione interrogativa (ripetizione dell’errore) Ripetere la stessa formulazione della domanda allo stesso alunno (ripetizione della domanda) ignorare gli errori

  11. Correzione nello scritto Penny Ur (1996)

  12. Correzione nello scritto Penny Ur (1996)

  13. Correzione nello scritto Penny Ur (1996)

  14. Metodi di correzione nello scritto rilevativa L’insegnante segnala solo gli errori che compromettono l’efficacia del messaggio risolutiva L’insegnante rileva gli errori e fornisce la forma corretta classificatoria L’insegnante individua gli errori, indica la categoria di appartenenza senza riscrivere la versione corretta mista L’insegnante combina i diversi metodi di correzione con correttori automatici autocorrezione L’insegnante guida gli studenti nell’identificazione e correzione dei propri errori

  15. Produzione scritta • Attività per far riflettere sull’ortografia • Attività per verificare la comprensione di un testo • Attività per far riflettere su aspetti morfosintattici, lessicali, ecc • Attività per lo sviluppo di abilità cognitive e linguistiche • Attività per esercitare la competenza testuale e pragmatica • Attività per sperimentare tipologie testuali • Traduzione scritta Tecniche didattiche e correzione Produzione orale • Attività per fissare strutture o elementi • Attività per sviluppare la competenza comunicativa

More Related