1 / 12

classe 2°C

classe 2°C. anno scolastico 2007/2008. Con la collaborazione di Professoressa Mantovani Marta (informatica) Professoressa Nocentini Lucia (psicologia). Verso la scoperta del Sé. Attraverso l'itinerario Psicoanalitico:. Un viaggio in direzione di "un'invisibile Evidenza". Indice.

atalo
Download Presentation

classe 2°C

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. classe 2°C anno scolastico 2007/2008 Con la collaborazione di • Professoressa Mantovani Marta (informatica) • Professoressa Nocentini Lucia (psicologia)

  2. Verso la scoperta del Sé Attraverso l'itinerario Psicoanalitico: Un viaggio in direzione di "un'invisibile Evidenza"

  3. Indice • L’enigma della psiche umana • La soluzione della psichiatria tradizionale Come uscire dal determinismo psichico • Il metodo psicanalitico • Nei meandri dell’inconscio • L’interpretazione dei sogni • Il gioco e le fantasie dei bambini Il percorso verso la trasparenza dell’io

  4. Aprirsi un varco per liberare le voci di dentro e interpretarle indice

  5. Come trovare la chiave per aprire la ferrea gabbia dell’ermetismo psichico? indice

  6. Nei Meandri Dell’Inconscio • Secondo Freud,la struttura della personalità è suddivisa in 3 istanze: l’Es, l’Io e il super-Io. • L’Es è la parte inconscia della personalità. • L’Io è la parte conscia della personalità. • Il super-Io è la parte morale della personalità che comprende la coscienza, gli ideali e i valori. indice

  7. Annullarsi nel torpore degli psicofarmaci... La cura sul fronte sbagliato: eliminare i sintomi, ma non le cause indice

  8. METODO PSICOANALITICO IERI OGGI Il metodo psicoanalitico utilizzato da Freud discostava di molto dai precedenti metodi di cura. Se prima isteria e nevrosi erano curate con l’ipnosio addirittura con l’elettroshock, dopo con Freud nasce la “cura del parlare”: i pazienti rilassati su un divano iniziano a dare libero sfogo alle parole e al flusso delle proprie idee. indice

  9. L'interpretazione dei sogni Fumetto umoristico utilizzato da Freud per esemplificare la sua teoria del sogno come appagamento di desiderio (in questo caso il desiderio della governante di continuare a dormire invece che svegliarsi per cambiare il bambino). indice

  10. il Gioco e le fantasie dei bambini Dal punto di vista psichico “siamo l’eredità della nostra infanzie”…Freud cominciò dall’analisi delle pulsioni infantili per arrivare alla conclusione che esse sono dettate dagli istinti sessuali non censurati. Educatore può essere soltanto chi sa immedesimarsi nella vita psichica infantile , e noi adulti non comprendiamo più la nostra infanzia…(Freud) indice

  11. Come uscire dal buio interiore attraverso il transfert psicoanalitico: il difficile percorso verso la trasparenza dell’io. indice

More Related