00:00

Overview of PNRR Projects in Comune di Monza

This document outlines multiple projects approved for funding under the PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA in Comune di Monza. The projects cover various missions including digitalization, innovation, safety in public administration, tourism, culture, green revolution, and social inclusion. Details of specific investments and activities planned for each project are provided, along with the objectives and timelines for implementation. The projects aim to enhance digital infrastructure, promote sustainability, and improve citizen services in Monza.

artau
Download Presentation

Overview of PNRR Projects in Comune di Monza

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. PROGETTI PNRR Comune di Monza

  2. PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA PROGETTI AMMESSI AL FINANZIAMENTO MISSIONE 1 (M1C1): DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, SICURTEZZA NELLA PA Promuove la trasformazione digitale del Paese, sostiene l’innovazione del sistema produttivo M1C1 1.448.751€ 5 PROGETTI M5 23.963.536€ MISSIONE 1 (M1C3): TURISMO E CULTURA Investe nel turismo e nella cultura 1 PROGETTO MISSIONE 2 (M2): RIVOLUZIONE VERDE E TRANSIZIONE ECOLOGICA Migliora la sostenibilità e la resilienza del sistema economico, assicura una transizione ambientale equa e inclusiva M1C3 €340,000 3 PROGETTI M2 15.195.483 € 7 PROGETTI MISSIONE 5 (M5): INCLUSIONE E COESIONE Facilita la partecipazione al mercato del lavoro, anche attraverso la formazione, rafforza le politiche attive del lavoro e favorisce l’inclusione sociale Digitalizzazione, innovazione, sicurezza nella PA Turismo e Cultura Rivoluzione verde e transizione ecologica Inclusione e coesione TOTALE: 40.947.770 € TOTALE PROGETTI: 16

  3. M1 - DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ, CULTURA C1 - DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E SICUREZZA NELLA PA COMPONENTE 1 (C1) - DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E SICUREZZA NELLA PA • M1C1 INV. 1.2 – MIGRAZIONE AL CLOUD - 1.003.880 € • M1C1 INV. 1.3.1 – PIATTAFORMA DIGITALE NAZIONALE DATI - 203.435 € M1C1 1.448.751€ n. 5 progetti • M1C1 INV. 1.4.1 – SITO INTERNET - PACCHETTO CITTADINO INFORMATO - 162.545 € • M1C1 INV. 1.4.3 – APP IO - SERVIZI SCOLASTICI - 9.891 € • M1C1 INV. 1.4.5 – PIATTAFORMA NOTIFICHE DIGITALI - 69.000 €

  4. M1 - DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ, CULTURA C1 - DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E SICUREZZA NELLA PA Investimento 1.2 “Abilitazione al Cloud per le PA Locali” - Comuni (luglio 2022) OBIETTIVO GENERALE PROGETTO: Migrazione al Cloud DATA APPROVAZIONE PROGETTO: 15 dicembre 2022 Decreto n. 85–1/2022–PNRR della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la Trasformazione Digital CONTRIBUTO ASSEGNATO: 1.003,880€ RUOLO DEL COMUNE DI MONZA: Soggetto beneficiario e attuatore SETTORE UFFICIO REFERENTE: Servizio Agenda Digitale, Sistemi informativi PERIODO DI ATTUAZIONE: 2022-2025 Facilitare la gestione dei dati e delle applicazioni del Comune di Monza garantendo al contempo l’accessibilità, la sicurezza e la conservazione dei dati. ATTIVITÀ DA REALIZZARE Trasferire i dati di 20 servizi in un’infrastruttura cloud: • • • • • • • • contabilità e ragioneria Economato tributi maggiori tributi minori gestione patrimonio gestione economica Controllo partecipate programmazione- organizzazione controllo. • • • • • • • • demografici (anagrafe, cimiteri, leva militare, giudici popolari, elettorale), Statistica asili nido servizi scolastici pratiche sue, pratiche suap autorizzazioni-concessioni, mercati, CRONOPROGRAMMA Attività 2022 2023 2024 2025 Contrattualizzazione del fornitore IN CORSO Completamento delle attività

  5. M1 - DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ, CULTURA C1 - DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E SICUREZZA NELLA PA Investimento 1.3 “Dati e Interoperabilità” Misura 1.3.1 “Piattaforma digitale nazionale dati” – Comuni (Ottobre 2022) PROGETTO: Piattaforma digitale nazionale dati DATA APPROVAZIONE PROGETTO: 31 gennaio 2023 Decreto n. 152-1/2022–PNRR della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la Trasformazione Digitale CONTRIBUTO ASSEGNATO: 203.435€ RUOLO DEL COMUNE DI MONZA: Soggetto beneficiario e attuatore SETTORE UFFICIO REFERENTE: Servizio Agenda Digitale, Sistemi informativi PERIODO DI ATTUAZIONE: 2023-2024 OBIETTIVO GENERALE Integrazione delle cosiddette API (Application Programming Interface) nel catalogo API della Piattaforma Digitale Nazionale Dati. ATTIVITA’ DA REALIZZARE Erogazione API1; API2; API3; API 4; API 5 Le API sono un insieme di procedure, funzionalità e/o operazioni disponibili al programmatore, di solito raggruppate a formare un insieme di strumenti specifici per l'espletamento di un determinato compito. CRONOPROGRAMMA Attività 2023 2024 IN CORSO Contrattualizzazione del fornitore Completamento delle attività

  6. M1 - DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ, CULTURA C1 - DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E SICUREZZA NELLA PA Investimento 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale” Misura 1.4.1 – "Esperienza del cittadino nei servizi pubblici" – Comuni (Aprile 2022) PROGETTO: Sito internet – pacchetto cittadino informato DATA APPROVAZIONE PROGETTO: 20 settembre 2022 Decreto n.30-2/2022–PNRR della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la trasformazione digitale CONTRIBUTO ASSEGNATO: 162.545€ RUOLO DEL COMUNE DI MONZA: Soggetto beneficiario e attuatore SETTORE UFFICIO REFERENTE: Sistemi Web PERIODO DI ATTUAZIONE: 2022-2024 OBIETTIVO GENERALE​ Miglioramento del sito comunale istituzionale con obiettivo di mettere a disposizione dei cittadini interfacce fruibili coerenti e accessibili. ATTIVITA’ DA REALIZZARE Gara ad evidenza pubblica per la scelta del fornitore a cui affidare il lavoro di miglioramento del sito. CRONOPROGRAMMA Attività 2022 2023 2024 IN CORSO Contrattualizzazi one del fornitore Completamento delle attività

  7. M1 - DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ, CULTURA C1 - DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E SICUREZZA NELLA PA Investimento 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale” Misura 1.4.3 “Adozione APP IO” - Comuni (Aprile 2022) OBIETTIVO GENERALE PROGETTO: APP IO – Servizi scolastici DATA APPROVAZIONE: 2 novembre 2022 Decreto n. 24-5/2022–PNRR della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la trasformazione digitale CONTRIBUTO ASSEGNATO: 9.891€ Facilitare l’accesso ai servizi e alle comunicazioni delle amministrazioni pubbliche direttamente dal proprio smart phone. ATTIVITA’ DA REALIZZARE SERVIZI SCOLASTICI: scadenza rata pagamento servizi, solleciti pagamenti, avvenuta iscrizione servizi online, apertura iscrizioni servizi online, accettazione domande accesso graduatorie, esito graduatorie, addebiti nel sistema SEPA, avvisi generici, assenze asilo. RUOLO DEL COMUNE DI MONZA: Soggetto beneficiario e attuatore SETTORE UFFICIO REFERENTE: Servizio Agenda Digitale, Sistemi Informativi PERIODO DI ATTUAZIONE: 2022-2023 CRONOPROGRAMMA CONCLUSO Attività 2022 2023 Contrattualizzazione del fornitore e completamento delle attività

  8. M1 - DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ, CULTURA C1 - DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE E SICUREZZA NELLA PA Investimento 1.4 “Servizi e cittadinanza digitale” Misura 1.4.5 “Piattaforma notifiche digitali” - Comuni (Settembre 2022) OBIETTIVO GENERALE PROGETTO: NOTIFICHE DIGITALI DATA APPROVAZIONE: 04 gennaio 2023 Decreto n. 131-1/2022-PNRR della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per la Trasformazione Digitale CONTRIBUTO ASSEGNATO: 69.000€ Consentire alle PA di effettuare notificazioni con valore legale di atti, provvedimenti, avvisi e comunicazioni a persone fisiche e giuridiche residenti o aventi sede legale nel territorio italiano (o comunque titolari di codice fiscale). RUOLO DEL COMUNE DI MONZA: Soggetto beneficiario e attuatore SETTORE UFFICIO REFERENTE: Servizio Attività di Supporto Polizia Locale, Protezione Civile PERIODO DI ATTUAZIONE: 2022-2023 ATTIVITA’ DA REALIZZARE Invio digitale di notifiche delle violazioni del codice della strada e notifiche violazioni extra codice della strada, oltre a integrazione con la piattaforma notifiche digitali. CRONOPROGRAMMA Attività 2023 CONCLUSO Contrattualizzazione del fornitore Completamento delle attività

  9. M1 - DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ, CULTURA C3 - TURISMO E CULTURA 4.0 COMPONENTE 3 (C3) - TURISMO E CULTURA 4.0 M1C3 340.000€ n. 1 progetto • M1C3 INV. 1.2 – MUSEI CIVICI - RIMOZIONE DELLE BARRIERE FISICHE E COGNITIVE - 340.000 €

  10. M1 - DIGITALIZZAZIONE, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ, CULTURA C3 - TURISMO E CULTURA 4.0 Investimento 1.2 “Rimozione delle barriere fisiche e cognitive in musei, biblioteche e archivi per consentire un più ampio accesso e partecipazione alla cultura • PROGETTO: Musei civici - Rimozione delle barriere fisiche e cognitive • DATA APPROVAZIONE: 21 dicembre 2022 Decreto del Ministero della Cultura n. 1502 (come modificato dal Decreto n. 62 del 26 gennaio 2023) • CONTRIBUTO ASSEGNATO: 340.000 € OBIETTIVO GENERALE Favorire la piena accessibilità fisica, sensoriale e cognitiva del percorso espositivo dei Musei Civici di Monza, per assicurare la fruizione del patrimonio museale alla più larga parte di pubblico. ATTIVITA’DA REALIZZARE  Redazione del P.E.B.A. e conseguente abbattimento delle barriere esistenti  Implementazione del sito web per assicurare la sua accessibilità  Creazione di un percorso per la visita in autonomia e in sicurezza al pubblico con disabilità visive attraverso il posizionamento di segnaletica tattilo- plantare e sussidi permanenti multicanali  Predisposizione di materiali specifici per i disabili cognitivi  Realizzazione di contenuti audio/video appositamente pensati per un pubblico non vedente e non udente, fruibili dalla web app o dal sito web • RUOLO DEL COMUNE DI MONZA: Soggetto beneficiario e attuatore • SETTORE UFFICIO REFERENTE: Settore Promozione del Territorio e Servizi al Cittadino • PERIODO DI ATTUAZIONE: 2022-2026 • LUOGO: Comune di Monza - Quartiere Centro-San Gerardo - Via Regina Teodolinda, 4 CRONOPROGRAMMA Attività 2026 2025 2024 2022 2023 IN CORSO Esecuzione e completamento attività Comunicazione e promozione progetto

  11. M2 - RIVOLUZIONE VERDE E TRANSIZIONE ECOLOGICA C2 - TRANSIZIONE ENERGETICA E MOBILITA’ SOSTENIBILE C2 C2 - - TRANSIZIONE ENERGETICA E MOBILITA’ SOSTENIBILE TRANSIZIONE ENERGETICA E MOBILITA’ SOSTENIBILE M2C2 15.195.483 € n. 3 progetti • M2C2 INV. 4.4.1 – INVESTIMENTO RINNOVO FLOTTE BUS E TRENI: BUS ELETTRICI - 5.300.000 € • M2C2 INV. 4.4.1 – INVESTIMENTO RINNOVO FLOTTE BUS E TRENI: STAZIONI DI RICARICA ELETTRICA - 2.140.986 € • M2C2 INV. 4.4.1 – DM 234/2020 ALTO INQUINAMENTO - 7.754.497 €

  12. M2 - RIVOLUZIONE VERDE E TRANSIZIONE ECOLOGICA C2 - TRANSIZIONE ENERGETICA E MOBILITA’ SOSTENIBILE Decreto MIMS n. 530 del 23 dicembre2021 Riparto delle risorse del PNRR – Missione 2 - Componente 2 Investimento 4.4 “Rinnovo flotte bus e treni verdi” - sub-investimento 4.4.1 “Bus" • PROGETTO: Investimento rinnovo flotte bus e treni: acquisto bus elettrici • DATA APPROVAZIONE: 23 dicembre 2021 Decreto MIMS n. 530 • CONTRIBUTO ASSEGNATO: 5.300.000 euro • RUOLO DEL COMUNE DI MONZA: Soggetto beneficiario e attuatore di I livello. Soggetti attuatori di II livello: attuali gestori del servizio TPL e Agenzia Mobilità • SETTORE UFFICIO REFERENTE: Settore Mobilità, Viabilità e Patrimonio • PERIODO DI ATTUAZIONE: 2022 - 2026 • LUOGO: Monza OBIETTIVO GENERALE Contribuire a diminuire l’inquinamento della città. ATTIVITA’ DA REALIZZARE Rinnovare il parco mezzi con nuovi bus elettrici IN CORSO CRONOPROGRAMMA Attività 2022 2023 2024 2025 2026 Esecuzione e completamento attività

  13. M2 - RIVOLUZIONE VERDE E TRANSIZIONE ECOLOGICA C2 - TRANSIZIONE ENERGETICA E MOBILITA’ SOSTENIBILE Decreto MIMS n. 530 del 23 dicembre2021 Riparto delle risorse del PNRR – Missione 2 - Componente 2 Investimento 4.4 “Rinnovo flotte bus e treni verdi” - sub-investimento 4.4.1 “Bus" • PROGETTO: Investimento rinnovo flotte bus e treni: realizzazione stazioni di ricarica elettrica • DATA APPROVAZIONE: 23 dicembre 2021 Decreto MIMS n. 530 • CONTRIBUTO ASSEGNATO: 2.140.986 euro • RUOLO DEL COMUNE DI MONZA: Soggetto beneficiario e attuatore di I livello. Soggetti attuatori di II livello: attuali gestori del servizio TPL e Agenzia Mobilità • SETTORE UFFICIO REFERENTE: Settore Mobilità, Viabilità e Patrimonio • PERIODO DI ATTUAZIONE: 2022 - 2026 • LUOGO: Via Aspromonte OBIETTIVO GENERALE Contribuire a diminuire l’inquinamento della città. ATTIVITA’ DA REALIZZARE Installare infrastrutture di ricarica elettrica per consentire l’utilizzo di bus elettrici. CRONOPROGRAMMA IN CORSO Attività 2022 2023 2024 2025 2026 Esecuzione e completamento attività

  14. M2 - RIVOLUZIONE VERDE E TRANSIZIONE ECOLOGICA C2 - TRANSIZIONE ENERGETICA E MOBILITA’ SOSTENIBILE Decreto MIMS n. 530 del 23 dicembre2021 Riparto delle risorse del PNRR – Missione 2 - Componente 2 Investimento 4.4 “Rinnovo flotte bus e treni verdi” - DM 234/2020 ALTO INQUINAMENTO • PROGETTO: PSNMS _ PIANO STRATEGICO NAZIONALE MOBILITA' SOSTENIBILE art 1 comma 613 L. 11 dic.2016 n. 232 (legge bilancio 2017) DM 234/2020 confluito nel PNRR con nota UDM PNRR MIT 2210 del 25/07/2023 • DATA APPROVAZIONE: 6 giugno 2020 (Decreto interministeriale n. 234 del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti di concerto con il Ministro dello sviluppo economico e del Ministro dell’economia e delle finanze) • CONTRIBUTO ASSEGNATO: € 7.754.497 • RUOLO DEL COMUNE DI MONZA Soggetto beneficiario e attuatore di I livello. Soggetti attuatori di II livello: attuali gestori del servizio TPL e Agenzia Mobilità • SETTORE UFFICIO REFERENTE: Settore Mobilità, Viabilità e Patrimonio • PERIODO DI ATTUAZIONE: 2022-2027 • LUOGO: Monza OBIETTIVO GENERALE Contribuire a diminuire l’inquinamento della città. ATTIVITA’ DA REALIZZARE Rinnovare il infrastrutture di ricarica parco mezzi con autobus elettrici e CRONOPROGRAMMA IN CORSO Attività 2022 2023 2024 2025 2026 2027 Esecuzione e completamento attività

  15. M5 - INCLUSIONE E COESIONE C2 - INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE C2 - INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE • M5C2 INV. 1.1.2 – AUTONOMIA DEGLI ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI - 2.460.000 € • M5C2 INV. 1.2 – PERCORSI DI AUTONOMIA PER PERSONE DISABILI - 715.000 € M5C2 23.963.536 € n. 7 progetti • M5C2 INV. 1.3.1 – HOUSING FIRST - 710.000 € • M5C2 INV. 1.3.2 – STAZIONI DI POSTA - 1.090.000 € • M5C2 INV. 2.3.1 – PROGRAMMA INNOVATIVO DELLA QUALITÀ DELL'ABITARE- PINQUA - 15.508.536 € • M5C2 INV. 3.1 – RIQUALIFICAZIONE DEL CENTRO SPORTIVO CHIOLO-PIOLTELLI - 2.800.000 € • M5C2 INV. 3.1 – RIQUALIFICAZIONE AREA ESTERNA E SOLARIUM CENTRO NATATORIO PIA GRANDE - 680.000 €

  16. M5 - INCLUSIONE E COESIONE C2 - INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE Avviso pubblico n. 1/2022 per la presentazione di proposte di intervento da finanziare nell’ambito del PNRR Missione 5 - Componente 2 – Investimento. 1.1 "Sostegno alle persone vulnerabili e prevenzione dell'istituzionalizzazione degli anziani non autosufficienti" Linea 1.1.2. "Autonomia degli anziani non autosufficienti" • CONTRIBUTO ASSEGNATO: 2.460.000 € • DATA APPROVAZIONE:: 09 maggio 2022 (Decreto del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali n. 98) • RUOLO DEL COMUNE DI MONZA: Soggetto beneficiario e Capofila dell’Ambito Territoriale di Monza in partenariato con l’ Ambito Territoriale di Desio • SETTORE UFFICIO REFERENTE: Ufficio di Piano Territoriale • PERIODO DI ATTUAZIONE: Entro il 2026 • LUOGO: Ambito Territoriale di Monza; Ambito Territoriale di Desio • ROGETTO: Autonomia degli anziani non autosufficienti OBIETTIVO GENERALE Prevenire o ritardare l’ingresso nelle strutture residenziali degli anziani. ATTIVITA’ DA REALIZZARE Potenziare l’assistenza domiciliare residenziali pubbliche/private attraverso: •ristrutturazione/riqualificazione di 4 edifici/alloggi (dell’Ambito di Desio) •applicazione di impianti di domotica (automazione persiane, finestre, portefinestre, ascensori) a 7 edifici/alloggi (3 dell’Ambito di Monza e 4 dell’Ambito di Desio) •garantire soluzioni tecnologiche (ad es. centrali operative telefoniche attive h. 24, videochiamate tra operatori/anche specialisti e utente) •offrire proposte video con attività di stimolazione fisica, cognitiva, di intrattenimento, con contenuti ludici, ricreativi, musicali •mettere a disposizione piattaforme per la formazione dei caregiver •assicurare un sistema di telesoccorso e di rilevazione delle cadute e riqualificare le strutture di tapparelle, di supporto individualizzate CRONOPROGRAMMA Attività 2022 2023 2024 ​2025 ​2026 Esecuzione e completamento attività IN CORSO

  17. M5 - INCLUSIONE E COESIONE C2 - INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE Avviso pubblico n. 1/2022 per la presentazione di proposte di intervento da finanziare nell’ambito del PNRR Missione 5 - Componente 2 Investimento. 1.2 "Percorsi di autonomia per persone con disabilità" • PROGETTO: Percorsi di autonomia per persone disabili • CONTRIBUTO ASSEGNATO: 715.000 • Data approvazione: 11 novembre 2022 Decreto del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali n. 320) • RUOLO DEL COMUNE DI MONZA: Soggetto beneficiario e attuatore di I livello. Soggetto attuatore di II livello: Uroburo • SETTORE UFFICIO REFERENTE: Servizi Sociali • PERIODO DI ATTUAZIONE: 2022 – 2026 • LUOGO: Monza. Quartiere Cederna – via Cederna; Quartiere San Giuseppe San Carlo – via Silva OBIETTIVO GENERALE Sviluppare percorsi di autonomia per persone con disabilità. ATTIVITA’ DA REALIZZARE Percorsi di avviamento all'autonomia abitativa e lavorativa di persone con disabilità ristrutturazione/adeguamento immobile di via Cederna e Centro Diurno Disabili di via Silva. anche attraverso presso di unità abitative IN CORSO CRONOPROGRAMMA 2026 Attività Esecuzione e completamento attività 2022 2023 2024 2025

  18. M5 - INCLUSIONE E COESIONE C2 - INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE Avviso pubblico n. 1/2022 per la presentazione di proposte di intervento da finanziare nell’ambito del PNRR Missione 5 - Componente 2 - Investimento. 1.3 "Housing temporaneo e Stazioni di posta per le persone senza dimora" Linea 1.3.1. "Housing temporaneo" OBIETTIVO GENERALE L’obiettivo principale è dare un alloggio temporaneo a donne vittime di maltrattamento accompagnandoli nella ricerca di un’autonomia lavorativa e abitativa. • PROGETTO: Housing first • CONTRIBUTO ASSEGNATO: 710.000 € • Data approvazione: 15 maggio 2023 (Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 158) • RUOLO DEL COMUNE DI MONZA: Soggetto beneficiario e attuatore SETTORE UFFICIO REFERENTE: Servizi Sociali • PERIODO DI ATTUAZIONE: 2024 - 2026 • LUOGO: Monza – Via Pisacane e giovani neomaggiorenni, ATTIVITA’ DA REALIZZARE Realizzazione di alloggi/strutture di accoglienza finalizzati al reinserimento e all’autonomia (housing led, housing first, housing temporaneo), sviluppo di un sistema di presa in carico anche attraverso équipe multiprofessionali e lavoro di comunità. CRONOPROGRAMMA IN CORSO 2024 2025 2026 Attività Esecuzione e completamento attività

  19. M5 - INCLUSIONE E COESIONE C2 - INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE Avviso pubblico n. 1/2022 per la presentazione di proposte di intervento da finanziare nell’ambito del PNRR Missione 5 - Componente 2 - Investimento. 1.3 "Housing temporaneo e Stazioni di posta per le persone senza dimora" Linea 1.3.2. "Stazioni di posta (Centri servizi)" OBIETTIVO GENERALE Contrastare la povertà attraverso la creazione di punti di accesso e forniture di servizi diffusi nel territorio ben riconoscibili dalle persone in condizione di bisogno. • PROGETTO: Stazioni di posta • CONTRIBUTO ASSEGNATO: 1.090.000 € • Data approvazione: 11 novembre 2022 (Decreto del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali n. 320) • RUOLO DEL COMUNE DI MONZA: Capofila dell’Ambito Territoriale di Monza (Comuni di Monza, Brugherio e Villasanta) • SETTORE UFFICIO REFERENTE: Servizi Sociali • PERIODO DI ATTUAZIONE: 2022 - 2026 • LUOGO: Monza - Quartiere San Carlo San Giuseppe - Via Borgazzi, 37 ATTIVITA’ DA REALIZZARE Potenziamento dello Spazio 37, implementazione del servizio tutela legale e residenza anagrafica e attivazione di un presidio per l'educazione alla salute, di un servizio di segretariato per l'accoglienza e l'orientamento delle persone e per l'integrazione lavorativa e di percorsi di formazione per il personale dipendente e volontario. IN CORSO CRONOPROGRAMMA 2026 2022 2023 2024 2025 Attività Esecuzione e completamento attività

  20. M5 - INCLUSIONE E COESIONE C2 - INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE Decreto interministeriale n. 395 del 16 settembre 2020 Procedure per la presentazione delle proposte, criteri per la validazione e modalità di erogazione dei finanziamenti per l’attuazione del “Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare” OBIETTIVO GENERALE L’obiettivo è riqualificare l’area urbana periferica di via Bramante da Urbino caratterizzata da alta popolosità, assenza di servizi oltre a edifici con bassi standard qualitativi energetici. • PROGETTO: Programma innovativo della qualità dell'abitare- PINQUA • CONTRIBUTO ASSEGNATO: 15.508.536 € (comprese risorse FOI) • Data approvazione: 20 gennaio 2022 (Decreto MIMS n. 804); ATTIVITA’ DA REALIZZARE Recupero del patrimonio edilizio con interventi di tipo efficientamento energetico per un totale di 180 alloggi: n. 96 in via Bramante 37/A e 37/B e n. 56 in via Rigamonti 45. Nuova costruzione fabbricato n-zeb emission per n. alloggi 28 destinata a ERP in via Rigamonti. Potenziamento della viabilità Riqualificazione delle aree lungo il canale villoresi e dell’area a Sud della Cascina Maino. Intervento di Ristrutturazione edilizia della Cascina Maino in via Rigamonti 9. 7 ottobre 2021 (Decreto MIMS n. 383) • RUOLO del COMUNE di MONZA: Soggetto beneficiario e attuatore di I livello. A.L.E.R. VA CO MB BA soggetto attuatore di II livello • SETTORE UFFICIO REFERENTE: Settore Lavori Pubblici • PERIODO DI ATTUAZIONE: 2022-2026 • LUOGO: Monza - Quartiere Buonarroti-Regina Pacis. Nell’area compresa tra via Bramante da Urbino, via Monsignor Giovanni Rigamonti dolce di quartiere. CRONOPROGRAMMA IN CORSO 2026 2022 2023 2024 2025 Attività Esecuzione e completamento attività

  21. M5 - INCLUSIONE E COESIONE C2 - INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE PCM – Dipartimento per lo Sport. Avviso pubblico di invito a manifestare interesse PNRR Missione 5 – Componente 2 Investimento 3.1 “Sport e inclusione sociale” - cluster 1 e 2 • PROGETTO: Riqualificazione del centro sportivo Chiolo-Pioltelli • CONTRIBUTO ASSEGNATO: 2.800.000 € • Data approvazione: 12 settembre 2022 (Decreto PCM - Dipartimento per lo Sport n. 4) • RUOLO DEL COMUNE DI MONZA: Soggetto beneficiario e attuatore • SETTORE UFFICIO REFERENTE: Settore Partecipazione, Politiche Abitative, Sport • PERIODO DI ATTUAZIONE: 2022-2024 • LUOGO: Monza - Quartiere San Rocco - Via Rosmini, 71 OBIETTIVO GENERALE Realizzare interventi finalizzati a favorire il recupero di aree urbane attraverso la realizzazione di nuovi impianti sportivi. ATTIVITA’ DA REALIZZARE  Rifacimento della pista atletica e relative pedane per lanci e salti  Realizzazione nuovo edificio adibito spogliatoi e locale tecnici per l’atletica leggera  Rifacimento del manto del campo da rugby in erba sintetica  Rigenerazione del manto in erba naturale del campo  Realizzazione nuove tribune per campo da calcio  Opere varie di sistemazione aree esterne CRONOPROGRAMMA IN CORSO 2022 2023 2024 Attività Aggiudicazione appalto Completamento attività

  22. M5 - INCLUSIONE E COESIONE C2 - INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE PCM – Dipartimento per lo Sport. Avviso pubblico di invito a manifestare interesse PNRR Missione 5 – Componente 2 Investimento 3.1 “Sport e inclusione sociale” - cluster 1 e 2 • PROGETTO: Riqualificazione area esterna e solarium centro natatorio Pia Grande • CONTRIBUTO ASSEGNATO: 680.000 € • Data approvazione: 12 settembre Dipartimento per lo Sport n. 4) • RUOLO DEL COMUNE DI MONZA: Soggetto beneficiario e attuatore SETTORE UFFICIO REFERENTE: Ufficio Manutenzioni Impianti Sportivi • PERIODO DI ATTUAZIONE: 2022- 2024 • LUOGO: Monza - Quartiere Sant’Albino - Via Augusto Murri, 37 OBIETTIVO GENERALE Realizzare interventi finalizzati all’efficientamento delle strutture esistenti. 2022 (Decreto PCM - ATTIVITA’ DA REALIZZARE Realizzazione nuova vasca ludica e spraypark esterni e riqualificazione area solarium. CRONOPROGRAMMA 2022 2023 2024 IN CORSO Attività Aggiudicazione appalto Completamento attività

  23. PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA STATO AVANZAMENTO A FINE MARZO 2024 M5 - INCLUSIONE E COESIONE C2 - INFRASTRUTTURE SOCIALI, FAMIGLIE, COMUNITÀ E TERZO SETTORE Totale 40.00% 37.50% 35.00% 31.25% 30.00% 25.00% 20.00% Totale 15.00% 12.50% 10.00% 6.25% 6.25% 6.25% 5.00% 0.00% 1 IN CORSO DI AVVIO 2 DETERMINA A CONTRARRE 3 AGGIUDICAZIONE 4 STIPULA CONTRATTO 5 ESECUZIONE LAVORI/FORNITURA 6 CONCLUSO

More Related