1 / 12

PENSARE CONSUMARE RISPARMIARE 10 regole per diventare dei buoni consumatori

PENSARE CONSUMARE RISPARMIARE 10 regole per diventare dei buoni consumatori. 1. CAMBIARE TIPO DI SUPERMERCATO IN BASE AGLI ACQUISTI DA FARE.

andren
Download Presentation

PENSARE CONSUMARE RISPARMIARE 10 regole per diventare dei buoni consumatori

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. PENSARECONSUMARERISPARMIARE10 regole per diventare dei buoni consumatori

  2. 1. CAMBIARE TIPO DI SUPERMERCATO IN BASE AGLI ACQUISTI DA FARE QUANDO MI SERVE DELLA FRUTTA VADO DAL FRUTTIVENDOLO, QUANDO DEVO COMPRARE I PRODOTTI PER PULIRE LA CASA VADO AL SUPERMERCATO, QUANDO MI SERVONO AGO E FILO VADO IN UNA MERCERIA, QUANDO COMPRO IL CIBO PER IL MIO GATTO VADO AL DISCOUNT

  3. 2. NON FARSI ATTRARRE DALLA POSIZIONE DI UN PRODOTTO O DALLA SUA PRESENTAZIONE DI SOLITO I PRODOTTI ESPOSTI IN ALTO COSTANO MOLTO PERCHE’ SONO PUBBLICIZZATTI E SONO I PRIMI CHE COLPISCONO L’OCCHIO DEL CONSUMATORE. IO COMPRO SEMPRE QUELLI PIU’ IN BASSO, COSTANO DI MENO PERCHE’ NON SONO PUBBLICIZZATI E HANNO LA STESSA QUALITA’

  4. 3. PRIMA DI METTERE NEL CARRELLO UN PRODOTTO GUARDARE SEMPRE LA DATA DI SCADENZA SPESSO I SUPERMERCATI METTONO IN OFFERTA I PRODOTTI SCADUTI AFFIDANDOSI ALL’INGENUITA’ DELLE PERSONE O ASPETTANO CHE SI ESAURISCANO LASCIANDOLI NEGLI SCAFFALI ANCHE DUE GIORNI DOPO LA SCADENZA! NON FATEVI FREGARE! GUARDATE SEMPRE LA DATA DI SCADENZA

  5. 4. PRIMA DI COMPRARE UN PRODOTTO IN OFFERTA, PARAGONARLO CON QUELLI A PREZZO STANDARD, CONSIDERANDO ANCHE IL PESO SPESSO I PRODOTTI DI MARCA IN OFFERTA COSTANO ANCORA DI PIU’ IN CONFRONTO A QUELLI SOTTOMARCA A PREZZO STANDARD! CONFRONTATE SEMPRE I PREZZI, CONSIDERANDO ANCHE IL PESO!

  6. 5. COMPRARE SALUMI E FORMAGGI AL CHILO ANZICHE GIA CONFEZIONATI I SALUMI E I FORMAGGI COMPRATI AL KG COSTANO MENO, NON PRENDONO IL SAPORE DELLA CONFEZIONE E SONO DOPPIAMENTE PIU’ BUONI!

  7. 6.COMPRARE IL PANE TRADIZIONALE NIENTE UVETTA, NIENTE OLIVE.. IL PANE TRADIZIONALE E’ IL PIU’ BUONO CHE C’E’ …E ANCHE IL PIU’ ECONOMICO!

  8. 7. COMPRARE PRODOTTI ALIMENTARI VENDUTI SFUSI ORA LA PASTA COSTA SEMPRE DI PIU’! COMPRANDO LA PASTA , SFUSA, DOVE LA VENDONO, CON UN PO’ DI PAZIENZA, RISPARMIO LA META’

  9. 8. PREPARARE UNA LISTA DELLA SPESA OGNI VOLTA CHE SI VA AL SUPERMERCATO FARE UNA LISTA DELLA SPESA (E RISPETTARLA) E’ MOLTO UTILE PER RICORDARSI TUTTI I PRODOTTI DA COMPRARE, MA SOPRATTUTTO PER NON PRENDERNE ALTRI INUTILI!

  10. 9. NON FARSI CONDIZIONARE DALLE MARCHE SPESSO LE MARCHE FANNO COSTARE IL PRODOTTO MOLTO DI PIU’ IN CONFRONTO A QUEL CHE VALGONO. I PRODOTTI NON PUBBLICIZZATI COSTANO MOLTO DI MENO, MA LA QUALITA’ E’ LA STESSA DELLE GRANDI MARCHE. NON FATEVI INGANNARE DALL’ETICHETTA!

  11. 10. COMPRARE SEMPRE LE CONFEZIONI PIU' GRANDI LA MAGGIOR PARTE DELLE VOLTE, PIU’ GRANDE E’ IL PRODOTTO, PIU’ SI RISPARMIA. UN ESEMPIO E’ QUELLO DELLA CARTA IGIENICA: ES: 4 ROTOLI: 2.50 8 ROTOLI: 4.50 COMPRANDO UNA SCATOLA DA 8 ROTOLI ANZI CCHE’ DUE SCATOLE DA 4, SI RISPARMIANO 50 CENTESIMI.

  12. SE SEGUIRETE QUESTE SEMPLICI REGOLE DIVENTERETE DEGLI OTTIMI CONSUMATORI! Realizzato da Giulia e Giacomo

More Related