270 likes | 475 Views
Riduzione assoluta del numero/mm3 dei neutrofili circolanti al di sotto di 2 DS della media della popolazione, considerando et
E N D
1. Neutropenie
Scuola di Specializzazione in Pediatria
Tutor: Dott.ssa R. Burnelli
3. Caso clinicoT. C., femmina, età 1 aa, nata a termine, da parto spontaneoA.P.R.: ricovero in neonatologia a 20 gg di vita per extrasistolia SV; riniti ricorrenti e flogosi delle prime vie aereeAF: padre celiacoRiscontro di Neutropenia in corso di esami di controllo dopo ricovero per iperpiressia in flogosi delle vie respiratorie. Durante il ricovero eseguita terapia con Rocefin. Dimessa a domicilio con Zimox. Durante la degenza non evidenziata Neutropenia
4. Monitoriamo l’andamento dei Ncontrolli ogni 2 settimane per 2 mesicontrolli mensili successivamente
5. Ac antigranulociti (esordio): test diretto: IgG + IgM- test indiretto: IgG - IgM-funzione epato-renale, amilasi e lipasi: nella normabilancio marziale: ferro 54 mcg/dl; TIBC 375 mcg/dl; Sat Fe: 14%; ferritina: 8 ng/mlindagini sierologiche (eseguite in post-ricovero): negative per infezione recente o pregressa da EBV, CMV, toxo, rosolia, enterovirus, HZV, HSV, Parvo.Ricerche dirette: (eseguite in post-ricovero):ParvoB19 DNA + su SPcontrollo c/o ns DH: ParvoB19 Dna – su SPma non evidenza di sieroconversione!
6. Dal punto di vista clinico C. ha presentato solo lievi flogosi delle vie aeree superiori e varicella, diagnosticata dal pediatra e trattata con Acyclovir
7. Caso clinicoT. M., femmina, italiana, età 9 mesiNulla da segnalare all’A.F. e A.P.R.Anamnesi familiare: padre microcitemicoDurante ricovero per “spasmi affettivi” esegue es. emocromocitometrico: Hb 9,4 g/dl; MCV 59,5 flGB 6.600/mmc con N 4,7% = 310/mmcPlt 297.000/mmcil dato viene confermato a controllo successivo la pz viene inviata al nostro DH
8. alla nostra prima osservazione la piccola èin buone condizioni generaliE.O: negativo eccetto dermatite da pannolinoRipete es. emocromocitometrico:Hb 9,4 g/dl; MCV 58 flGB 12.600/mmc con N 2% = 252/mmcPlt 542.000/mmcpresenza di emazie a bersaglio
26. es. funzione epato-renaleamilasi, lipasiassetto immunologico:sottopopolazioni linfocitarieIg siericheC3 e C4indagini sierologiche per infezione da EBV, Toxo, Parvo B19 e reazione di W-W…NEGATIVE
27. Monitoriamo l’andamento dei Neutrofili
28. Dal punto di vista clinico…. 1 episodio di Mughetto
Dermatiti da pannolino
Dermatite atopica
Flogosi delle alte vie aeree (1 ogni 2 mesi)
Otite con iperpiressia (picco di PMN a circa 3000/mmc)