1 / 17

Un “BRINDISI ” per i giovani e il futuro

Un “BRINDISI ” per i giovani e il futuro. Una Scuola EUROPEA per lo Sviluppo del TERRITORIO. Massimiliano Urbinati. Scegliere il «Remo Brindisi» «La vera Scuola del Made in Italy »: Un investimento per il proprio Futuro e per quello del Territorio. Massimiliano Urbinati.

pamelaw
Download Presentation

Un “BRINDISI ” per i giovani e il futuro

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Un “BRINDISI” per i giovani e il futuro Una Scuola EUROPEA per lo Sviluppo del TERRITORIO Massimiliano Urbinati

  2. Scegliere il «Remo Brindisi» «La vera Scuola del Made in Italy»: Un investimento per il proprio Futuro e per quello del Territorio Massimiliano Urbinati

  3. La VISION (2019-2022): • Nuovi Ambienti di APPRENDIMENTO • La Scuola del TERRITORIO • Una Scuola per il LAVORO Massimiliano Urbinati

  4. Investimento regionale pari a 604.000 euro con installazione di un nuovo laboratorio di cucina e bar • Nuovi Laboratori trasversali per un totale di 120.000 euro: • Laboratorio Linguistico (25.000 euro) • Laboratorio meccatronico (75.000 euro) • FabLab (20.000 euro) NUOVI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO Massimiliano Urbinati

  5. Nuove Metodologie e Tecniche attive per l’Apprendimento • Utilizzo sistematico dei dispositivi (pc/tablet) potenziando la fibra ottica, passando cioè dall’attuale flusso dati di 80 mb ai 1000, ovvero 1 GB NUOVI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO Massimiliano Urbinati

  6. Liceo Istituto Tecnico Istituto Professionale la SCUOLA DEL TERRITORIO Massimiliano Urbinati

  7. Curvatura Liceale per l’Istituto Tecnico • «Passepartout» per il Mondo del Lavoro e per l’Università • Alto standard delle competenze di base • Certificazione delle competenze (Lingue/ECDL/Qualità) • «Operazione Turismo» • Indirizzo dinamico (settimana di 5 gg.) la SCUOLA DEL TERRITORIO Massimiliano Urbinati

  8. Un Alberghiero per valorizzare l’identità locale • Certificazioni competenze tecnico-pratiche • Partecipazione a concorsi • Percorsi StarUp di pasticceria, Sala/Bar, tecniche accoglienza la SCUOLA DEL TERRITORIO Massimiliano Urbinati

  9. Un indirizzo MAT per il Territorio • Percorsi di Saldatura con relative certificazioni • Percorsi StartUp nell’automazione, robotica, meccatronica e pesca la SCUOLA DEL TERRITORIO Massimiliano Urbinati

  10. Eduscopio UNa SCUOLA PER IL LAVORO Massimiliano Urbinati

  11. «Il Territorio» • Progetto «Comacchio» • Area SIPRO • StartUp e Network UNa SCUOLA PER IL LAVORO Massimiliano Urbinati

  12. «Oltre i confini» • Internazionalizzazione (Fiere europee/ASL/Soggiorni all’estero) • Progetti europei e transfrontalieri (es: Italia-Croazia, «PrizeFish» finanziato per un ammontare di 100.000 euro) UNa SCUOLA PER IL LAVORO Massimiliano Urbinati

  13. Le Competenze Professionalizzanti Gli esiti nelle Competenze di Base Inter-Azione con il Mondo del Lavoro IL PIANO DI MIGLIORAMENTO Massimiliano Urbinati

  14. Massimiliano Urbinati

  15. Massimiliano Urbinati

  16. LA QUALITA’ PER LA SCUOLA Massimiliano Urbinati

  17. Grazie per l’attenzione! Massimiliano Urbinati

More Related