1 / 35

Membrane BioReactors Trattamenti avanzati delle acque reflue FIRENZE 5-6 Giugno 2006

Membrane BioReactors Trattamenti avanzati delle acque reflue FIRENZE 5-6 Giugno 2006 Le prospettive di sviluppo e upgrading dei bioreattori a membrana Francesca Malpei , Gianluigi Buttiglieri - Politecnico di Milano Marco Ferraris – Centro Ricerche Trisaia ENEA. MBR: stato dell’arte.

mireya
Download Presentation

Membrane BioReactors Trattamenti avanzati delle acque reflue FIRENZE 5-6 Giugno 2006

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Membrane BioReactors Trattamenti avanzati delle acque reflue FIRENZE 5-6 Giugno 2006 Le prospettive di sviluppo e upgrading dei bioreattori a membrana Francesca Malpei, Gianluigi Buttiglieri - Politecnico di Milano Marco Ferraris – Centro Ricerche Trisaia ENEA

  2. MBR: stato dell’arte • Notevole sviluppo di impianti a medio-larga scala (>2000 m3/d) per il trattamento municipale delle acque di scarico in Europa • Swanage, (UK) (2000) 13,000 m3/d (Kubota) • ASM Brescia (2002): 42,000 m3/d (Zenon) • Kaarst (DE) (2003): 45,000 m3/d (Zenon) • Westbuty (UK) (2002) 3,500 m3/d (Kubota) • Buxton (UK) (2004) 10,000 m3/d (Zenon) • Varsseveld (NL) (2004) 18,000 m3/d (Zenon) • (Melin et al., 2006) Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  3. MBR: stato dell’arte • Filtration Industry Analyst, Novembre 2005:fino a 1000 nuovi impianti MBR verranno costruiti annualmente (*) • Il mercato MBR cresce con un tasso annuo del 10.9% • Il mercato MBR è soprattutto in mano a produttori non europei. • Globalmente > 2200 installazioni MBR operative o in costruzione (*) Global Market ($ Millions) Stima 2010: 363 milioni US$ (* Yang et al., 2006) Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  4. Costi di energia 0.05 euro/1 kWh MBR: costi energetici Costo membrane (6 anni durata) Euro/m3 acqua trattata Costi membrane immerse < costi membrane esterne Il costo energetico può in alcuni casi superare il costo delle membrane (Ben Aim et al., 2003) Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  5. MBR: costo delle membrane Costo delle membrane * * Yoon et al., 2004 Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  6. MBR: aspetti da migliorare • Aspetti tecnico-impiantistici da considerare: • Controllo del fouling • Riduzione degli EPS • Riduzione dei consumi energetici per aerazione e funzionamento • Disidratabilità dei fanghi • Sviluppo di nuove membrane • Valutazione del fattore di corrosione di alcuni materiali costruttivi (per condizioni T e pH particolari) • Ottimizzazione dei cicli di pulizia dei moduli filtranti • Valutazione del ciclo di vita Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  7. Come si muove la ricerca MBR a livello mondiale… • La maggior parte delle recenti ricerche su MBR: • Problema del fouling • Caratterizzazione microbica • Ottimizzazione parametri operativi Numero pubblicazioni mondiali sugli MBR (Yang et al., 2006) Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  8. Priorità EC in tema trattamento delle acque • La sempre maggiore scarsità di acque pulite, sicure e potabili viene descritta come “l’unica minaccia enorme per la salute, l’ambiente e la sicurezza alimentare globale”* • Direttiva quadro sulle acque → politica integrata per la gestione delle risorse idriche. • Molti dei piccoli sistemi di fornitura non sono conformi. • I grandi sistemi centralizzati devono fornire ininterrottamente acque affidabili. • Processi di trattamento efficienti ed economici • Re-immissione delle acque reflue nel ciclo idrologico senza effetti dannosi • Schemi multi-barriera e metodologie di controllo • (*http://cordis.europa.eu) Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  9. CALL: SUSTDEV-2004 Advances in membrane bio-reactor technologies for municipal wastewater treatment • Sviluppo nelle tecnologie dei bioreattori a membrana per il trattamento delle acque di scarico municipali ed in particolare: • Avanzamenti negli aspetti ingegneristici dei processi • Riduzione dei costi per ottenere soluzioni economicamente efficienti • Attenzione alla performance delle membrane (tenendo conto dei flussi, necessità di pulizia, durate dei moduli, etc) • Attenzione all’efficienza energetica Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  10. AMEDEUS EUROMBRA MBR-TRAIN Progetti europei Approvati • In risposta alle call specifiche sono stati approvati: • AMEDEUS ed EUROMBRA (STREP) • Riuniscono 25 università, centri di ricerca, imprese e gestori • Capofila: Wasser Berlin Centre • 3 milioni di € ciascuno di finanziamento comunitario (indotto complessivo di 6 milioni di €) • MBR-TRAIN (Network of excellence) • 10 partners dall’industria ad istituti di ricerca e università • Coordinatore: RWTH Aachen University. • Tra i partner: Cranfield University, Kompetenzzentrum Wasser, Politecnico di Milano, Ghent University • 2 milioni di € di finanziamento comunitario Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  11. Progetti AMEDEUS ed EUROMBRA OBIETTIVI: • Ridurre i costi operativi e di capitale • Aumentare la quota di mercato CE negli impianti MBR • piccoli (da 50 a 2000 p.e. standardizzati ed autonomi) • a media scala (fino a 100.000 p.e. ) ed upgrade di impianti a scala più grande • Rafforzare il potenziale di riutilizzo non potabile • Organizzare trasferimento di tecnologie verso l’Europa meridionale ed orientale Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  12. Suction Pressure Rise dTMP/dt Molte piccole bolle meglio di poche grandi? La dimensione ottimale deve ancora essere trovata EUROMBRA ed AMEDEUS: obiettivi specifici • controllo del fouling e clogging sia a micro che macro scala • utilizzo di flocculanti, enzimi agenti adsorbenti • sviluppo di sensori on-line, misure fotometriche, etc • incremento dei flussi con agenti contro il fouling organico • ottimizzazione dell’aerazione per: • favorire o mantenere la bioattività • prevenire il fouling • rimuovere il fouling • impatto di picchi di carico • modellizzazione biologica degli MBR • valutazione dei possibili impatti sulla speciazione e diversità microbica Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  13. Convenzionale MBR Da approfondire le differenze MBR-convenzionale EUROMBRA ed AMEDEUS: obiettivi specifici • analisi del comportamento a lungo termine della permeabilità e aspetti idrodinamici • analisi della dimensione granulometrica e analisi chimiche del particolato (EPS, SMP, etc) • impatto della geometria del reattore • influenza del tempo di contatto tra acqua e fango • sviluppo di tecnologie innovative di pulizia dei moduli filtranti MBR e ottimizzazione • impatto della sedimentazione primaria, trasferimenti di massa e calibrazione dei parametri ASM • valutazione dello smaltimento dei fanghi Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  14. MBR – TRAIN: progetti europei 1/2 • Lo sviluppo della tecnologia MBR necessita multi-disciplinarietà: • mutue interazioni tra sistema biologico e separazione ad opera delle membrane • conoscenze necessarie in chimica analitica, microbiologia, costruzione di polimeri, fluido-dinamica, ingegneria chimica e civile, etc. • Tra i progetti: • Influenza delle proprietà dei materiali delle membrane (Aachen) • impatto degli agenti chimici pulenti sulle membrane • prove con diverse tipologie di membrane soggette a dosi e chimici diversi con monitoraggio dei materiali (distribuzione dei pori, cut-off, morfologia superficiale, etc.) Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  15. MBR – TRAIN: progetti europei 2/2 • Destino di alcuni POPs (metalli, pesticidi, inquinanti di origine tessile) in MBR per usi potabili (Politecnico di Milano) • Stima dell’adsorbimento e della degradazione (respirometria e microcalorimetria) • ricerca metaboliti • valutazione inibizione • Ottimizzazione dei costi negli MBR a piena scala • Impianto a piena scala (230 m3/h); valutazione dei costi; implementazione misure operative per riduzione costi di esercizio (Aquafin- Belgio) • Modellizzazione matematica e controllo di processo (Ghent) • Studi a scala di laboratorio, pilota ed a piena scala Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  16. Sviluppi futuri del sistema MBR • Rimozione di sostanze pericolose ed endocrine-disrupters • Trattamento reflui concentrati e recalcitranti (percolato, alimentare, solventi clorurati, allevamenti e tessile, etc) • MBR anaerobici e fermentazione assistita • Rimozione dei nitrati nelle acque potabili e risanamento di acque sotterranee • Ampio spettro di riutilizzi, anche per ricarica falda Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  17. Sostanze pericolose ed endocrine-disrupters Molti e diversi gruppi di microinquinanti: • Metalli ed altri inorganici • Idrocarburi policiclici aromatici ed alifatici • Prodotti fitosanitari e biocidi (pesticidi, prodotti per la casa, disinfettanti, etc) • VOC • Farmaceutici? entrano negli scarichi domestici e quindi nei WWTP solo parziale rimozione → rintracciati nelle acque di scarico (range ng-mgL-1) sopra i limiti normativi (DM 152/06) (Clara et al., 2005, Joss et al., 2006) Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  18. Rimozione di sostanze pericolose negli MBR Il sistema MBR • può favorire l’acclimatamento di batteri specifici per la rimozione di interesse → aumento rimozione biologica • trattiene il particolato ed i composti ad elevato peso molecolare →aumento rimozione fisico-meccanica • Se opera ad SRT elevati riduce la frazione rimossa per adsorbimento → riduzione della rimozione fisica Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  19. Rimozione di sostanze pericolose negli MBR Nel sistema MBR, data la carenza di dati di letteratura, per molte delle sostanze risulta necessario valutare : • componente biodegradativa della rimozione • componente adsorbita sulla biomassa • analisi dei possibili metaboliti e loro tossicità • inibizione o eventuali fattori co-metabolici Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  20. Rimozione di sostanze farmaceutiche negli MBR In relazione alla struttura molecolare riscontrate tre categorie: • Rimosse sia dai convenzionali che MBR (ad es. ibuprofen) • Non efficacemente rimosse (ad es. acido clofibrico, dichlorop, etc) • Rimossi efficacemente da MBR ma non da convenzionale (ketoprofene, acido mefenamico, naprossene, etc) • (Kimura et al., 2005; Urase et al., 2005) Concentrazione out (ng/l) Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  21. Rimozione di tensioattivi negli MBR In talune condizioni ottima rimozione tensioattivi anionici (94% *) Necessaria attenzione alla tossicità dei residui recalcitranti (*Dhouib et al., 2005) • (Terzic et al., 2005, Petrovic et al., 2003) Acqua reflua MBR rimozione 87% Convenzionale rimozione 74% Acidi nonilfenolcarbossilici (NPnEC) Nonilfenolo (NP) Nolilfenoli mono e di-etossilati (NP1EO + NP2EO) Nonilfenoli polietossilati (NPnEO) Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  22. Rimozione di atrazina negli MBRPolitecnico di Milano, 2005 Sperimentazione Febbraio-Novembre 2005 Prove di Adsorbimento su MBR e convenzionale > adsorbimento MBR Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  23. Rimozione di atrazina negli MBRPolitecnico di Milano, 2005 Rimozione impianto Pilota MBR Rimozione > solo adsorbimento Ridotta degradazione? Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  24. MBR per la rimozione dei metalli Fatone et al., 2005 Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  25. MBR per la rimozione dei nitrati su acque destinate ad scopo potabile Politecnico di Milano, 2005 Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  26. MBR per la rimozione dei nitrati su acque destinate ad scopo potabile TMP: Funzionamento regolare Politecnico di Milano, 2005 Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  27. MBR per la rimozione di reflui industriali concentrati (in campo agro-industriale) • Impianto dimostrativo MBR reflui suinicoli (Rovere) • Caratteristiche del permeato: • SST < 10 mg/l • Colore: rimozione elevata • Odore: totalmente assente • Rimozione carica microbica possibile il riuso Rozzi - Malpei 2003 Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  28. Alta biodegradabilità per alte età del fango Trattamento reflui industriali concentrati (percolato) con sistema MBR-MBBR } • COD: 0.1 – 100 g l-1 • Azoto ammoniacale: 0.1 – 5 g l-1 • Ossidazione dell’ammoniaca arrestata a nitrito • →Ottime rimozioni COD e ammoniaca influente Canziani - Malpei, 2004 Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  29. Sistemi avanzati MBR • sistemi MBR con inoculo di batteri specifici (enhanced MBR) efficace per rimozione di COD e NH4 (con tempi di acclimatamento inferiori) rispetto ad un MBR standard. (Jin et al., 2005) • Utilizzo affiancato MBR con altre tecnologie: ad es carboni attivi (buoni risultati per percolato, Wintgens et al., 2003) Il sistema MBR potrebbe risultare risolutivo anche per sostanze recalcitranti Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  30. MBR in ambiente anaerobico • Applicazioni condotte prevalentemente a scala banco o pilota (eccetto ADUF) • Prevalente utilizzo di membrane esterne (tubolari) di tipo cross-flow implementate in schemi side-stream • Risultati poco incoraggianti in quanto le estreme condizioni idrodinamiche necessarie per la filtrazione tipo cross-flow possono influenzare: • L’attività della biomassa anaerobica • la filtrabilità del fango a causa del maggior rilascio di SMP ed EPS Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  31. MBR in ambiente anaerobico • A fronte delle problematiche descritte si sta iniziando a valutare anche l’applicabilità delle membrane di tipo sommerso • Vantaggi attesi: • Minori costi di installazione • Minori costi di gestione • Minori impatti sull’efficienza del processo biologico • Strategia di pulizia della superficie filtrante basata sull’insufflazione di grosse bolle di biogas prodotto dal processo biologico Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  32. MBR in ambiente anaerobico • Esperienza in Italia condotta dall’ENEA in collaborazione con IRSA-CNR e Politecnico di Milano • Caratteristiche Impianto pilota: • Reattore completamente miscelato • Volume reattore 10 – 30 Litri • Fibra cava immersa ZENON • Ricircolo del biogas prodotto per garantire la miscelazione del mixed liquor e la turbolenza necessaria per la pulizia delle membrane • Refluo sintetico Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  33. MBR in ambiente anaerobico • Condizioni operative Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  34. MBR in ambiente anaerobico • Primi risultati ottenuti • Verificata la funzionalità dello schema impiantistico • Elevata efficienza di abbattimento COD (attestata intorno al 95% dopo 10 giorni dallo start-up) con resa di produzione del metano pari a 0,32 NLitriCH4/gCOD • In condizioni cautelative di funzionamento verificata una buona filtrabilità del fango (TMP stabile per 60 giorni pari a 2,5 kPa ad un flusso di 8,6 L/m2*h ed assenza di lavaggi chimici) Malpei, Buttiglieri, Ferraris

  35. MBR in ambiente anaerobico Malpei, Buttiglieri, Ferraris

More Related