1 / 9

2° Corso di formazione AIIG/RomaNatura IL REGNO DELLE PIANTE: VEGETAZIONE E PAESAGGIO

2° Corso di formazione AIIG/RomaNatura IL REGNO DELLE PIANTE: VEGETAZIONE E PAESAGGIO Progettare un percorso di educazione ambientale nelle Aree Naturali Protette di Roma PROGETTARE PER L’AMBIENTE Spunti di didattica codificata di Daniela Pasquinelli d’Allegra

lars
Download Presentation

2° Corso di formazione AIIG/RomaNatura IL REGNO DELLE PIANTE: VEGETAZIONE E PAESAGGIO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. 2° Corso di formazione AIIG/RomaNatura IL REGNO DELLE PIANTE: VEGETAZIONE E PAESAGGIO Progettare un percorso di educazione ambientale nelle Aree Naturali Protette di Roma PROGETTARE PER L’AMBIENTE Spunti di didattica codificata di Daniela Pasquinelli d’Allegra Sapienza Università di Roma 1° marzo 2010

  2. Metodo Ricerca-azione FASE COGNITIVA FASE OPERATIVA FASE METACOGNITIVA

  3. Ricerca-azione per l’educazione ambientale sapere fare riflettere sapere fase cognitiva fase operativa fase metacognitiva nuova fase cognitiva Coinvolge allievi e docenti Allievi: Accertamento di conoscenze e abilità - progettualità/operatività (indagine sul campo) - riflessione sui risultati, elaborazione di nuove conoscenze e ideazione di nuove piste di ricerca. Docenti: Preparazione pedagogico-didattica e culturale – azione progettuale, di insegnamento e di ricerca-sperimentazione didattica – riflessione sui risultati prodotti dagli allievi e dall’azione docente: valutazione e autovalutazione – elaborazione di ulteriori conoscenze pedagogico-didattiche e ideazione di nuove piste di ricerca.

  4. GEOGRAFIA Contenuti: componenti e determinanti del paesaggio come bene naturale e culturale Descrittori: interpretare carte geografiche a diverse scale e immagini satellitari per individuare i percorsi di ricerca-scoperta-tutela del paesaggio. STORIA Contenuti: evoluzione territoriale dell’area protetta Descrittore: riconoscere i “segni” del tempo nell’area protetta oggetto di studio (reperti architettonici, ecc). SCIENZE NATURALI Contenuti: aspetti floristici (e faunistici) dell’ambiente dell’area protetta. Descrittore: riconoscere e classificare elementi floristici e faunistici. ITALIANO Contenuti: strutture testuali e ipertestuali idonee a documentare e divulgare il lavoro di ricerca-azione. Descrittori: utilizzare strumenti narrativi per l’analisi del territorio; utilizzare varie strutture testuali per comunicare conoscenze. MATEMATICA Contenuti: rapporto scalare come rapporto di lunghezze; problematizzazione di situazioni esperienziali. Descrittori: valutare distanze sul terreno e sulle carte; impostare e risolvere problemi con dati desunti dall’osserv. diretta dell’area. Acquisire una coscienza ambientale attraverso la conoscenza delle aree protette LINGUA INGLESE Contenuti: lessico relativo a componenti dell’ambiente/paesaggio Descrittori: utilizzare vocaboli inglesi relativi all’ambiente; saper tradurre in lingua inglese una sintesi del lavoro di ricerca svolto. TECNOLOGIA Contenuti: materiali informatizzati relativi all’area protetta Descrittore: utilizzare strumenti informatici per elaborare disegni, carte e ipertesti come documentazione e divulgazione del lavoro. EDUCAZIONE AMBIENTALE Contenuti: l’ambiente dell’area protetta come sistema ecologico. Descrittori: analizzare gli elementi naturali e culturali dell’area protetta; individuare strategie di tutela e valorizzazione (“proteggere le aree protette”). MUSICA Contenuti: il paesaggio sonoro (soundscape) dell’area protetta Descrittori: discriminare suoni e rumori (naturali e artificiali) e valutare inquin. acustico dell’ambiente. ARTE E IMMAGINE Contenuti: rappresentazioni iconiche dell’area protetta. Descrittori: rappresentare con tecniche grafico-pittoriche aspetti del paesaggio osservato.

  5. Schema ragionato di una Unità di Apprendimento TITOLO ARGOMENTO GENERALE (indicare il nucleo tematico principale su cui è incentrata l’UdA) ALLIEVI IMPEGNATI (indicare il numero di allievi e la classe di appartenenza) DOCENTI E SOGGETTI ESTERNI COINVOLTI (indicare i nominativi dei docenti e la eventuale presenza di esperti o consulenti esterni)

  6. DISCIPLINE COINVOLTE (elencare le discipline che sono state coinvolte nel perseguire l’obiettivo formativo) TEMPI (indicare i tempi che si sono resi effettivamente necessari per la realizzazione dell’UdA) METODI (indicare metodi e tecniche didattiche applicati. Ad esempio: metodologia della ricerca-azione; metodi di osservazione diretta e indiretta; tecniche didattiche: brainstorming, cooperative learning, ecc.)

  7. OBIETTIVI (indicare gli obiettivi “descrittori” delle competenze da acquisire – si può far riferimento a quelli elencati nel progetto in relazione alle varie discipline) PRODUZIONE DEGLI ALUNNI (indicare le tipologie di materiali prodotti; ad esempio: testi, ipertesti, disegni, CD, ecc.) STRUMENTI (indicare materiali e strumenti che sono stati necessari per la realizzazione dell’UdA)

  8. SVILUPPO DELLE ATTIVITA’ • Fase 1 • Enucleazione del problema di conoscenza • Formulazione di ipotesi • Fase 2 • Sviluppo dell’iter indagativo sul campo • Fase 3 • Recupero dell’esperienza effettuata • Produzione di materiali • Riflessioni e conclusioni condivise • VALUTAZIONI CONCLUSIVE • (Riflessioni e note sulla ricerca-azione dei docenti coinvolti)

  9. “Nel lungo periodo la qualità dell’ambiente dipende dalla qualità dell’essere umano” Patrick GEDDES

More Related