1 / 21

“ Dove sta andando la catechesi dell’iniziazione cristiana oggi?”

UFFICIO CATECHISTICO DIOCESANO Rionero , 25 marzo 2012. “ Dove sta andando la catechesi dell’iniziazione cristiana oggi?”. I tre grandi cambiamenti che hanno interessato la catechesi e la pastorale La prospettiva missionaria della pastorale nella linea del primo annuncio .

kaye-moon
Download Presentation

“ Dove sta andando la catechesi dell’iniziazione cristiana oggi?”

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. UFFICIO CATECHISTICO DIOCESANO Rionero, 25 marzo 2012 “Dove sta andando la catechesi dell’iniziazione cristiana oggi?”

  2. I tre grandi cambiamenti che hanno • interessato la catechesi e la pastorale • La prospettiva missionaria della pastorale nella linea del primo annuncio. • «Molti ritengono che la fede non sia necessaria per vivere bene. Perciò, prima di educare la fede, bisogna suscitarla: con il primo annuncio dobbiamo far ardere il cuore delle persone, confidando nella potenza del Vangelo, che chiama ogni uomo alla conversione e ne accompagna tutte le fasi della vita»(Annuncio e catechesi per la vita cristiana. Lettera ai presbiteri e ai catechisti nel quarantesimo del DB Il Rinnovamento della catechesi, 4 aprile 2010.) • b) La configurazione della catechesi secondo il modello di IC in • prospettiva catecumenale. • Fare del catecumenato il paradigma della catechesi.Questo invito ha trovato • attuazione nelle tre note sull’Iniziazione cristiana. • La centratura dell’annuncio sugli snodi fondamentali dell’esistenza umana • «Mettere la persona al centro costituisce una chiave preziosa per rinnovare in senso missionario la pastorale» (CEI, “Rigenerati per una speranza viva” (1 Pt 1,3): testimoni del grande “sì” di Dio all’uomo, 29 giugno 2007, n. 22)

  3. L’iniziazione cristiana dei ragazzi ha un carattere catecumenale soltanto in senso analogico. Ciò che specifica un percorso catecumenale è • la libera decisione • la conversione di vita a Cristo Gesù. Si tratta di un tempo nel quale si imprimono in loro • dei punti di riferimento e dei valori, • una grammatica della fede, • degli atteggiamenti positivi nei riguardi della comunità • ecclesiale • REINIZIAZIONE DEI LORO GENITORI

  4. LE ORIGINI • Nelle indicazioni del Concilio(Costituzione liturgica SacrosanctumConcilium, 64; Decreto conciliare sull'attività missionaria della Chiesa, Ad gentes, 14) • Nel Rito per l'iniziazione cristiana degli adulti • (OrdoinitiationischristianaeadultorumOICA 1972) • Nella Premessa dei vescovi all'edizione italiana • (RICA 1978) • NellaLettera di riconsegna del Documento-Base • (1988) • Nel Direttorio Generale per la Catechesi (1997, n.90)

  5. LE TRE NOTE SULL’IC Cap. I, Rito del Catecumenato secondo i vari gradi L’iniziazione cristiana. 1.Orientamenti per il catecumenato degli adulti. 30 marzo 1997 Cap. V, Rito dell'Iniziazione Cristiana dei fanciulli nell'età del catechismo L’iniziazione cristiana. 2.Orientamenti per l’iniziazione dei fanciulli e dei ragazzi dai 7 ai 14 anni. 23 maggio 1999 Cap. IV, Preparazione alla Confermazione e all'Eucaristia degli adulti battezzati da bambini che non hanno ricevuto la catechesi 3. Orientamenti per il risveglio della fede e il completamento dell’iniziazione cristiana in età adulta. 8 giugno 2003

  6. “Guida per l’itinerario catecumenale • con i ragazzi”, • Servizio Nazionale per il Catecumenato, • 2001 • “Al Servizio nazionale per il catecumenato, con la collaborazione dell’Ufficio catechistico nazionale e dell’Ufficio liturgico nazionale è affidato il compito di predisporre un sussidio dettagliato per attuare in modo facile e ricco gli itinerari indicati” (n.57)

  7. PERCORSO • Ascolto della Parola di Dio • Celebrazioni che ne scandiscono le tappe, • Esperienze graduali e progressive di vita cristiana. NON PERDE DI VISTA I CONTENUTI DEI CATECHISMI DELLA CEI.

  8. CARDINI DELLA NOTA • IL “PRIMO ANNUNCIO o EVANGELIZZAZIONE”. • LA BIBBIA E I CATECHISMI DELLA CEI • IL GRUPPO CATECUMENALE, LA FAMIGLIA, LA COMUNITÀ ECCLESIALE. • LA GRADUALITÀ DEL PERCORSO CON LE SUE TAPPE • EDUCATIVE • LE CELEBRAZIONI • MISTAGOGIA

  9. Il Primo Annuncio FINALITÀ: “Un incontro con Cristo vivo: i vari elementi dell’annuncio devono essere strutturati in modo che al fanciullo risulti che Cristo oggi gli parla, lo invita alla conversione, lo chiama a condividere la sua avventura umana; da parte sua il fanciullo catecumeno accoglie questa Parola e vi risponde con la fede, la preghiera e l’azione”. (n31) CONTENUTO: “Ha come oggetto il racconto della storia della salvezza e in particolare della storia di Gesù”. “…soltanto successivamente sarà possibile organizzare l’annuncio attorno ad alcune verità fondamentali contenute nel Credo”. (n.32)

  10. La Bibbia e I Catechismi della CEI La storia della salvezza “raccontata non come qualcosa di lontano e ormai concluso, ma come successione di eventi aperti, attuali, che attendono altri protagonisti” (n.32) conduce ad appropriarsi di atteggiamenti e comportamenti predicati e praticati da Gesù. I catechismi CEI contengono già un percorso che parte dall’evangelizzazione (Io sono con voi), passa attraverso la storia della salvezza, la scoperta dei “segni” sacramentali e liturgici, la risposta di fede (Venite con me e Sarete miei testimoni) fino alla dimensione mistagogica (Vi ho chiamato amici).

  11. Il Gruppo Catecumenale, la Famiglia, • la Comunità Ecclesiale "La COMUNITÀ CRISTIANA, consapevole delle difficoltà di vivere la fede nel contesto sociale e culturale odierno, e convinta del grande aiuto che può provenire ai fanciulli dalla FAMIGLIA, dai COETANEI e dagli ADULTI, li conduce all’esperienza della vita cristiana, secondo una materna cura pedagogica che porti la loro fede iniziale a prendere radici. " (52).

  12. Il Gruppo Catecumenale • “Creare un ambiente adatto alla loro età, capace di accompagnarli nella loro progressiva crescita nella fede, in un autentico cammino di conversione personale e di adesione a Cristo.”(n.26)

  13. Gli Adulti e la Comunità Locale • “Nel compiere il suo cammino di iniziazione il catecumeno è accompagnato in modo particolare da alcuni adulti… sono persone che gli stanno accanto e interagiscono nei vari momenti dell’annuncio, nell’esercizio della vita cristiana, nella celebrazione, rispettose del cammino del catecumeno e dell’azione dello Spirito”.(n.28) • “Si esige il coinvolgimento di tutta la comunità ecclesiale. Questo avvenimento può diventare l’occasione per risvegliare nella comunità il senso delle sue origini, della necessità di una rinnovata riscoperta della propria fede”.

  14. La comunità “inizia” alla fede da come celebra. La comunità “inizia” con la qualità della vita comune. La comunità “inizia” con la carità. Adulti appassionati alla loro fede e innamorati della loro comunità parrocchiale

  15. Lo spazio iniziatico per eccellenza è l’ ASSEMBLEA DOMENICALE Imparare a celebrare bene arricchisce il singolo ma pure la comunità

  16. “FARE IN ALTRO MODO” Dare al rapporto educativo una connotazione cristiana. Diventare buona notizia, vangelo per i figli Togliere i ragazzi dall’ ISOLAMENTO in cui la pastorale li pone

  17. L’adulto vuole percepire l’utilità di quello che fa L’adulto apprende a partire dalla sua esperienza L’adulto deve sentirsi accolto e rispettato

  18. La Gradualità Del Percorso Il Rica prevede che la comunità cristiana sia in vario modo sempre presente e partecipe in ogni passaggio e tempo dell’itinerario catecumenale. Il catecumeno viene così condotto gradualmente a partecipare alle celebrazioni della comunità, specialmente all’eucaristia e alle feste dell’anno liturgico (n.51).

  19. Le Celebrazioni La Nota 2 definisce il ruolo dei riti lungo il percorso: “Componente fondamentale è quella liturgica, anche se non prima in ordine cronologico: in essa emerge che l’iniziazione è opera di Dio che salva l’uomo, suscita e attende la sua collaborazione” . “La celebrazione non è collocata solo al termine…ma accompagna tutto l’itinerario”. • “Attraverso le diverse celebrazioni che scandiscono il cammino, i ragazzi sono gradualmente formati al celebrare cristiano, in modo che la partecipazione diventi consapevole e piena” (n.45)

  20. Mistagogia • È il tempo in cui avviene il passaggio • dal gruppo catecumenale • all’inserimento nella vita ordinaria • della comunità ecclesiale • La mistagogia è il tempo in cui: • s'impara a vivere ciò che si è scoperto; • s'impara a vivere ciò che si è celebrato; • ci si inserisce nella chiesa; • si rende testimonianza.

  21. Stretta collaborazione tra presbiteri e laici IL FUTURO Rafforzare nelle comunità lo spirito missionario. Rinnovare la pastorale da zero a sei anni • Lavorare con l’Ufficio di Pastorale Giovanile “Vi ho trasmesso quello che anch’io ho ricevuto”(1Cor 15,3)

More Related