1 / 22

L’esperienza italiana: stato dell’arte

L’esperienza italiana: stato dell’arte. Dott. Pasquale Longobardi Centro Iperbarico Ravenna Università di Chieti. normative.

jolie
Download Presentation

L’esperienza italiana: stato dell’arte

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. L’esperienza italiana: stato dell’arte Dott. Pasquale Longobardi Centro Iperbarico Ravenna Università di Chieti

  2. normative D.L. 229/99 (riforma ter) art. 1.7:“sono a carico SSN le prestazioni sanitarie che presentano ...evidenze scientifiche di un significativo beneficio … a fronte delle risorse impiegate”

  3. Ministero della Salutenota DPS VI/4.6/844 del 23.12.1997 • Intossicazione da monossido di carbonio • Embolia gassosa arteriosa • Malattia da decompressione

  4. Consiglio Superiore di Sanità 17.6.1998notaMinistero della Salute DPS VI.4.6/50 del 21.1.99 • Infezioni Necrosanti Progressive • Ischemia Traumatica Acuta • Sindrome Compartimentale

  5. Indicazioni CSS • Innesti Cutanei e Lembi Muscolo-Cutanei compromessi • Osteomielite Cronica Refrattaria • Lesioni Radionecrotiche

  6. Regione Emilia Romagnacircolare 18 del 16.9.99 • Lesioni Ischemiche Ateriosclerotiche • Lesioni Ischemiche da Microangiopatia Diabetica • Sordità acuta improvvisa • Necrosi ossea asettica • Piaghe torpide da trauma o ustione

  7. Regione LombardiaD.G.R. 27.2.98 n. 6/34873 • Fratture a rischio di scarso consolidamento (30-50) • Patologie retiniche (10-20) • Ferite infette da flora batterica mista (20-40)

  8. Regione ToscanaD.G.R. 4.5.1998 • Piede diabetico • grado 0 – nessuna indicazione OTI • grado 1 - nessuna indicazione OTI • grado 2 – OTI x lesione estesa o paziente critico • grado 3 – OTI appropriata • grado 4 – OTI necessaria con tempestività • grado 5 – OTI necessaria per demarcare e limitare amputazione

  9. schema terapeutico OTI in piede diabetico (Toscana) • pressione: 2,5 ATA (fase di sterilizzazione); 2,2 ATA (riparazione) • frequenza: quotidiana (7/7), settimanale (5/7) • lunghezza: 90’ minuti complessivi con 2 periodi da 30’ in ossigeno e 5’ in aria • durata: 40 trattamenti con valutazione clinica dopo 20 sedute. • valutazione risultati: compenso metabolico, indagini strumentali vascolari, consulenza chirurgia vascolare • esito: • guarito: sospende OTI; • migliorato: prosegue OTI x 10/15 sedute a 2,2 ATA (5/7); • invariato o peggiorato: sospende OTI, valutazione chirurgica x amputazione con eventuale successiva OTI.

  10. incidenza dell’OTI in Italia (2000) • 52 centri iperbarici • 32 privati • 20 pubblici • 8188 pazienti trattati • 145.700 trattamenti iperbarici • costo a carico del SSN di circa 15,5 milioni di euro (30 miliardi di lire)

  11. Infezione Necrosante Progressiva

  12. Ischemia traumatica acuta

  13. Osteomielite refrattaria cronica

  14. piede diabetico

  15. omologazione, collaudo • UNI – CEN/BT/TF 127 N 36 “Hyperbaric therapy chambers” • Registro navale italiano (1.1.97) “norme per l’omologazione ed il collaudo delle camere iperbariche flessibili portatili”

  16. sicurezza • linee guida ISPESL ottobre ‘99 “La gestione in sicurezza delle camere iperbariche multiposto in ambiente clinico” • Regione Lombardia: D.G.R. 27.2.98 n. 6/34873; integrazione D.G.R. 31.3.00 n 6/49305: “Approvazione delle linee guida per la gestione delle camere iperbariche collocate in ambienti sanitari pubblici e privati”

  17. Sicurezza • Regione Veneto:“Linee guida per la prevenzione dei rischi nella ossigenoterapia iperbarica” (D.G.R. 1422 del 5.5.98) • Regione Toscana: “Linee guida per la prevenzione dei rischi nella gestione degli impianti iperbarici multiposto nelle strutture sanitarie pubbliche e private”

  18. sicurezza • Linee guida: • SIMSI (in aggiornamento 2003) • SIAARTI (12.12.95, concordate con A.A.R.O.I. il 19.1.96) • ANCIP (2002) • U.E. 12° D.G. COST Action B14 “Hyperbaric Oxygen Therapy” W.G. Safety

  19. formazione 1) Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia Intensiva: IV anno ad indirizzo iperbarico 2) Università di ChietiScuola di Specializzazione in Medicina del Nuoto e delle Attività Subacquee istituita con DPR n. 626 del 3 maggio 1978 e rinominata Medicina Subacquea ed Iperbarica con DPR del 7 settembre 1987 (Modifiche allo statuto dell’Università di Chieti).

  20. formazione • Joint Medical Subcommittee of European Committee for Hyperbaric Medicine (ECHM) e dall’European Diving Technology Committee (EDTC) “Training standards for diving and hyperbaric medicine” • Università di Chieti (inizio 2003-2004): • Master di primo livello (400 ore) • Master di secondo livello (1500 ore)

  21. ricerca • Unione Europea 12° D.G. COST Action B14 “Hyperbaric Oxygen Therapy” • piede diabetico • necrosi cefalica femorale • sordità improvvisa • radiolesioni e potenziamento radioterapia nelle neoplasie • sicurezza

  22. biotecnologia ad indirizzo genomico per la cura delle ferite difficili Centro Iperbarico Ravenna, Un. Montpellier, Univ. Pilser, Univ. Ferrara, Ethicon, HIM

More Related