1 / 14

International Space Station (ISS): Contributi Europei

International Space Station (ISS): Contributi Europei. L’ Europa partecipa al programma ISS secondo le seguenti modalità: In maniera diretta attraverso lo sviluppo e la gestione sia di elementi di volo che delle infrastrutture di terra a loro associati: Columbus Laboratory

hoai
Download Presentation

International Space Station (ISS): Contributi Europei

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. International Space Station (ISS): Contributi Europei • L’ Europa partecipa al programma ISS secondo le seguenti modalità: • In maniera diretta attraverso lo sviluppo e la gestione sia di elementi di volo che delle infrastrutture di terra a loro associati: • Columbus Laboratory • Automated Transport Vehicle (ATV) • Sviluppo di facilities multi–experiments nell’ambito del programma MicrogravityFacilities for Columbus • Preparazione delle operazioni per la utilizzazione del modulo europeo della ISS • Preparazione delle attività degli astronauti sulla ISS • Mediante politiche di cooperazione e scambio con gli altri partner. In particolare il Nodo 2 e 3, il Data Management System per il Service Module (Zvezda) Russo, il European Robotic Arm, la Cupola, ed altri elementi sono sviluppati in tale ambito

  2. The International Space Station ESA-ATV RUSSIA CANADA USA JAPAN ESA-COLUMBUS

  3. D F I B CH E DK NL N S Total Development Programme 2651 ME 41% 27,6% 18,9% 3% 2,5% 2% 1,17% 0,94% 0,46% 0,4% 97,97% Microgravity Facilities for Columbus 207 ME 40% 22,8% 15,8% 10% 4% 2% 1,93% 1,5% - - 98,03% International Space Station Programmi di partecipazione Europea • La partecipazione europea alla International Space Station è stata formalmente definita dal Consiglio ESA nell’Ottobre del 95. In particolare è stata definita la partecipazione ai seguenti due programmi: • Programma internazionale per lo sviluppo della ISS. Le stime relative a tale programma prevedevano nel 1995 una durata di 8 anni, dal 1996 al 2004 ed un impegno finanziario pari a 2561 ME per lo sviluppo sia del segmento di volo che di quello di terra. • Programma per lo sviluppo delle Facilities per il Columbus, con un impegno finanziario pari a 207 ME • 10 dei 15 Stati membri dell’ESA contribuiscono dal punto vista economico a tali programmi ME : Million of Euro

  4. Il Columbus Laboratory è un modulo pressurizzato ed abitabile che verrà portato in orbita mediante uno Space Shuttle ed agganciato al Nodo 2 dell ISS • Esso è stato progettato per alloggiare sia moduli pressurizzati che esterni. • Al momento sono previste le seguenti facilities interne: • FSL (Fluid Science Laboratory) • EPM (European Phisiologic Module) • EDR (European Drawer Rack) • MSL (Material Science Laboratory) • Biolab • Inoltre il Columbus è dotato di una struttura esterna che consente di accomodare fino a 4 Payloads per la sperimentazione nell’ambito della Scienza della Terra e Scienza dello Spazio Descrizione tecnica del Columbus Laboratory Launch date : end 2007 (tbc) Launch mass of 12400 kg, • 6,7m long, • 4,5m diameter Accomodation of external payloads : • attachment structures for 4 Express Pallet adapters Sized for 20kW of power provided by the station. 13.5kW available for payload Up to 15 years on-orbit lifetime in maintenance and repair

  5. The International Space Station (status July 2001) ESA’S COLUMBUS LABORATORY

  6. Descrizione tecnica dell’Automated Transfer Vehicle (ATV) • E’ costituito da una struttura principale, un modulo non pressurizzato per il trasporto del propellente, dell’acqua e gas, e da un modulo pressurizzato per il trasporto di apparecchiature scientifiche e logistiche. • Lanciato mediante Ariane 5 da Kourou, attraccherà alla ISS nella parte Russa dopo due giorni di volo automatico. • Capacità totale, 9 t di cui: • 5.5 t di apparecchiature • 840 Kg di acqua e 100 di gas • 860 Kg di propellente per le manovre di assetto della ISS • 4.7 t di propellente per il reboost della ISS First operational flight : 2005 (tbc) Operational flight rate : approximately 1 flight/15 months Overall length 10.3 m, diameter 4,5 m, Total launch mass up to 20.7 t, with up to 9 t of cargo.

  7. Europeans in space and means to get there ATV ISS

  8. Cosa è la Microgravità? Per microgravità si intende una condizione di assenza di peso (o quasi!) che viene realizzata quando una forza si oppone ed annulla la forza di gravità esercitata dalla terra. La microgravità rende possibile evidenziare una serie di fenomeni che sulla terra sono nascosti dalla forza di gravità e che possono avere diverse ricadute di tipo scientifico ed applicazioni pratiche. • In particolare l’ESA ha concentrato il proprio sforzo nei seguenti settori: • Scienza della vità e fisiologia umana • Scienza dei Fluidi • Scienza dei Materiali • Le diverse piattaforme che consentono di realizzare condizioni di microgravità sono le seguenti: • Torri a Caduta • Voli Parabolici • Razzi Sonda • Capsule Orbitanti • Stazioni Spaziali

  9. Programma Scientifico dell’ESA nel settore della Microgravità Facility dell’ESA sviluppate e future: • Material Sciences Double Rack • SLED – Effetti dell’assenza di peso sul sistema vestibolare umano • BIORACK – Studio delle cellule e di sistemi biologici compless • ANTHRORACK – Misure fisiologiche • Fluid Physics Double Rack – Scienza dei Fluidi • EURECA facilities – Scienze dei Materiali e Scienze della Vita • Bubble Drop and Particle Unit • Critical Point Facility • Advanced Gradient Heating Facility • Autonomous Fluid Physics Module • Advanced Protein Crystallization Facility • Glovebox

  10. Astronauti europei Organico di 13 astronauti L’ESA ha creato nel 1998 un unico European Astronaut Corps: i singoli programmi nazionali per l’addestramento degli astronauti furono unificati in un unico programm europeo. L’ESA ha avuto 18 missioni con propri astronauti.

  11. Astronauti europei (October 2004) Atronauti ESA: • Jean-François Clervoy (Francia) • Pedro Duque (Spagna) • Léopold Eyharts (Francia) • Reinhold Ewald (Germania) • Christer Fuglesang (Svezia) • André Kuipers (Paesi Bassi) • Paolo Nespoli (Italy) • Claude Nicollier (Svizzera) • Thomas Reiter (Germania) • Hans Schlegel (Germania) • Gerhard Thiele (Germania) • Roberto Vittori (Italia) • Frank De Winne (Belgio)

  12. Human spaceflight: ‘Gaining experience’ Gli astronauti ESA si stanno addestrando per lavorare sulla International Space Station. Missioni US Shuttle: (12) • Spacelab-1: 28 Nov ./ 8 Dec. 1983, • Spacelab IML-1: 22 / 30 Jan. 1992, • Eureca: 31 July / 8 Aug. 1992, • HST First Servicing Mission: 2 / 13 Dec. 1993, • Atlas-3: 3 / 14 Nov. 1994, • Spacelab D-1: 30 Oct. / 6 Nov. 1995, • TSS-IR: 22 feb. / 9 March 1996, • 6th Shuttle/Mir station mission: 15 / 24 May 1997, • Spacelab: 29 Oct. / 7 Nov. 1998, • HST Third Servicing Mission: 19 / 27 Dec.1999, • SRTM: 11 / 12 Feb. 2000, • 9th Flight Shuttle/ISS with MPLM (sts 100): 19 April / 1st May 2001 Missioni a bordo della Mir: (3) • EUROMIR 94: 3 Oct. / 4 Nov. 1994, • EUROMIR 95: 3 Sept. 1995 / 29 Feb. 1996, • Mission PERSEUS: 20 Feb. / 28 Aug. 1999 Voli Soyuz verso la ISS: (5) • Andromède (Fr): 21 / 31 Oct. 2001, • Marco Polo (I): 25 April / 5 May 2002, • Odissea (B): 30 Oct. / 10 Nov. 2002, • Cervantes (E) ; 18 Oct. / 28 oct 2003, • Delta (NL) : 19 / 30 April 2004.

  13. Spacelab ed Euromir Spacelab • Un modulo pressurizzato progettato e realizzato dall’ESA per la sperimentazione in orbita. • Messo e mantenuto in orbita per mezzo di uno Shuttle. • 20 le missioni effettuate missioni con astronauti ESA e di altre agenzie. • Neurolab è stata l’ultima missione, effettuata nel 1998. Euromir • Missioni a bordo della MIR: - Euromir 94 (3 Ott - 4 Nov 1994 - 31 giorni) - Euromir 95 (3 Sett 1995 - 29 Feb 1996 - 179 giorni) • Maggiori Risultati: - Esperienza di lunga permanenza nello spazio - Conduzione di esperimenti a bordo di una stazione spaziale.

  14. Astronauti Europei nello spazio R. VITTORI MARCO POLO 2002 C.NICOLLIER STS-103/HST 1999 P.DUQUE CERVANTES 2003 F. de WINE ODISSEE 2002

More Related