1 / 14

La gazza ladra

La gazza ladra. Chi è?. La gazza è un uccello della famiglia dei CORVIDI. Com’è fatta?. Becco . Piume bianche e nere. Coda lunga con riflessi verdi. Zampe scure come quelle dei corvi. Dove vive?.

ashanti
Download Presentation

La gazza ladra

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. La gazza ladra

  2. Chi è? La gazza è un uccello della famiglia dei CORVIDI.

  3. Com’è fatta? Becco Piume bianche e nere Coda lunga con riflessi verdi Zampe scure come quelle dei corvi

  4. Dove vive? Si trova in Europa, Asia e Nord America. La gazza si sa adattare all’ambiente in cui si trova.

  5. Ce ne sono molte anche nelle nostre città. Noi l’abbiamo vista tante volte nel giardino della scuola.

  6. Costruisce il nido in cima agli alberi. Il nido della gazza si riconosce perché è protetto anche da un «tetto» di rametti intrecciati.

  7. Depone da 4 a 8 uova : la mamma cura i piccoli per 20 giorni, poi li lascia andare.

  8. Vola dritta e lenta. Trascorre molto tempo sugli alberi, quando scende sul terreno si muove a saltelli.

  9. Cosa mangia? La gazza si nutre di insetti, ragni, frutti, ma a volte…

  10. … ruba le uova di altri uccelli! Per questo si è guadagnata il nome di «gazza ladra»

  11. questo soprannome è dovuto anche al fatto che la gazza è attirata dagli oggetti luccicanti che a volte raccoglie e porta vicino al nido.

  12. Curiosità: per questo motivo la gazza non ha una buona reputazione : negli antichi miti germanici era la messaggera di Hel, la dea della morte, e nel medioevo era considerata l’uccello delle streghe, come il corvo.

  13. Un famoso compositore italiano, Gioacchino Rossini, ha intitolato una sua opera proprio… la gazza ladra!

  14. FINE CORDIALI SALUTI DA ERIC CONTRI

More Related