1 / 24

Le precondizioni della democrazia

Le precondizioni della democrazia. Condizioni politiche: Dahl 1971 Condizioni (socio-)economiche: Lipset 1960 Condizioni culturali: Lijphart 1968. Requisiti per la formazione delle democrazia. I. Poliarchie (Democrazie). Oligarchie competitive. Competizione - Liberalizzazione. I.

Download Presentation

Le precondizioni della democrazia

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Le precondizioni della democrazia Condizioni politiche: Dahl 1971 Condizioni (socio-)economiche: Lipset 1960 Condizioni culturali: Lijphart 1968

  2. Requisiti per la formazione delle democrazia

  3. I Poliarchie (Democrazie) Oligarchie competitive Competizione - Liberalizzazione I III II Egemonie includenti Egemonie chiuse II Partecipazione - Inclusione

  4. Le condizioni socioeconomiche • La tesi di Lipset (1959): ”… la democrazia è correlata allo stato dello sviluppo economico. Questo significa che più una nazione è benestante, più aumentano le probabilità che essa sostenga un regime democratico” Indicatori: Reddito pro-capite, frado di istruzione, urbanizzazione, industrializzazione, esposizione ai massmedia

  5. Specificazioni • Prodotto interno lordo e instaurazione della democrazia (Hutington 1993) • Diseguaglianze contenute e squilibri ridotti (Boix 2003)  Sviluppo economico può avere effetti destabilizzanti (Olson 1993) • Anche le crisi hanno effetti destabilizzanti nei paesi più poveri (PrzeworskiLimongi 1997) • L’instaurazione democratica è casuale rispetto ai livelli di ricchezza, ma la sua crisi no (Przeworski 2000)

  6. il dilemma effettività vs. legittimità S.M. Lipset (1960)

  7. Democrazia e condizioni socio-economiche, ipotesi e generalizzazioni: • I regimi democratici tendono ad essere anche socio-economicamente sviluppati, per quanto non privi di diseguaglianze interne. • I regimi democratici fanno la loro comparsa a livelli diversi di sviluppo.  lo sviluppo rende possibile la democrazia ma sono le leadership che la realizzano…. • I regimi insediati nei paesi più ricchi tendono a consolidarsi e a durare meglio. Cfr. però il caso dell’India (ancora il ruolo delle élites). • Quando i regimi autoritari vengono indeboliti, per cause politiche, è più facile costruire la democrazia nei casi in cui tali regimi sono più sviluppati.

  8. Democrazie e pluralismo culturale

  9. Democrazia e assetti strutturali

  10. I modelli di democrazia di Lijphart 1999Modello maggioritario Dimensione partiti-esecutivo Dimensione centrale-federale 6. Sistema di governo unitario/accentrato 7. Bicameralismo asimmetrico 8. Flessibilità della costituzione 9. Assenza di Corti costituzionale 10. Banca centrale controllata dall’esecutivo • Governi maggioritari e maggioranza risicata • Predominio dell’esecutivo • Sistema bipartitico • Sistema elettorale maggioritario • Pluralismo dei gruppi di interesse

  11. I modelli di democrazia di Lijphart 1999Modello consensuale Dimensione partiti-esecutivo Dimensione centrale-federale 6. Federalismo e governo decentrato 7. Bicameralismo simmetrico 8. Costituzione rigida 9. Corti costituzionali 10. Indipendenza della banca centrale 11. Referendum • Grandi coalizioni • Equilibrio di potere fra esecutivo e legislativo • Sistema multipartitico • Sistema elettorale proporzionale • Corporativismo dei gruppi di interesse

  12. Sistemi maggioritari unitari GB Sistemi maggioritari federali USA, SPA Partiti - esecutivo Sistemi consensuali unitari ITA pre-1993 Sistemi consensuali federali SVI, BEL Unitario - federale

  13. Ondate di democratizzazione e riflussi

  14. Le fasi/condizioni della democratizzazione di Rustow (1970) • La fase zero: l’appartenenza alla comunità • La fase preparatoria: il compromesso democratico • La fase della decisione: la messa in opera del compromesso la legittimazione dell’opposizione • La fase della habituation: l’assuefazione alle norme e alle procedure democratiche  cultura, comportamenti, norme (Linz e Stepan 2000)  Il peso dei fattori internazionali

  15. Qualità democratica = stabilità + efficacia  soddisfazione

  16. Francia coabitazione Gran Bretagna Germania Francia governi del Presidente Responsabilizzazione Italia pre-1993 Usa governo diviso Italia post-1993 Identificabilità

  17. Qualità del governo democratico Competizione

  18. Le promesse non mantenute della democrazia Bobbio (1984) • diventare società di eguali, senza corpi intermedi • eliminare gli interessi organizzati e particolaristici • porre fine alla persistenza delle oligarchie • diffondersi degli apparati burocratico-militari • distruggere il potere invisibile • elevare il livello di educazione politica dei cittadini

More Related