1 / 26

SQUILLACE v.le Cassiodoro, 29 tel. e fax 0961.912034

Liceo artistico statale SQUILLACE (Catanzaro). SQUILLACE v.le Cassiodoro, 29 tel. e fax 0961.912034. Liceo Artistico: Scuola della creatività e progettualità.

vivi
Download Presentation

SQUILLACE v.le Cassiodoro, 29 tel. e fax 0961.912034

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Liceo artistico statale SQUILLACE (Catanzaro) SQUILLACE v.le Cassiodoro, 29 tel. e fax 0961.912034

  2. Liceo Artistico: Scuola della creatività e progettualità • Il liceo artistico è la scuola della creatività, delle idee, della cultura artistica e della riflessione scientifico-umanistica, in un interagire di discipline che favoriscono la crescita armoniosa ed unitaria della persona e la rendono più duttile nell’affrontare le trasformazioni della realtà nella quale viviamo. • Da sempre la scuola ha saputo rispondere alle esigenze formative artistiche e professionali di vari settori produttivi della Calabria, diffondendo un’idea di cultura in cui il rapporto tra teoria e pratica si articola in forme nuove, rispondendo così alle esigenze, sia di chi cerca un inserimento nel mondo del lavoro e delle libere professioni, sia di chi intende proseguire gli studi nel campo accademico o universitario.

  3. Indirizzi di studi quinquennali Design della Ceramica Design dei Metalli

  4. Design della Ceramica Il designer della ceramica progetta il proprio futuro a stretto contatto con la materia e la creatività ereditando tecniche “antiche” e acquisendo quelle moderne. Il corso di studi è principalmente improntato su un iter progettuale per la realizzazione di prodotti ceramici di piccola e grande serie. Dall’idea creativa si passa al disegno, alla verifica della validità dell’idea, alla realizzazione manuale e allo studio del prodotto finito. La nostra sezione ceramica vanta importanti riconoscimenti a concorsi e collaborazioni con associazione e aziende artigiane. Molti ex alunni si sono affermarti nel settore della ceramica, dell’arte, dell’insegnamento e dell’imprenditoria. Gli sbocchi professionali che questo corso di studi offre spaziano dal settore industriale a quello artigianale nonché ad una prospettiva di proseguire gli studi universitari e accademici se si consegue la maturità d’arte applicata.

  5. DESIGN dei metalli

  6. Design dei metalli Scegliere questo indirizzo significa impadronirsi del metodo progettuale e delle tecniche nel settore della lavorazione dei metalli e dell’oreficeria. Non si eredita solamente una nobile e antica arte che dall’elemento naturale metallo permette all’uomo di creare manufatti di utilità ma si acquisiscono metodi di lavoro e capacità di disegno tecnico-creativo per la realizzazione di oggetti dal design innovativo, non che competenze nell’arte del cesello, dello sbalzo, della forgiatura e tiratura dei metalli; approfondimento delle tecniche di microfusione, dello smalto a fuoco, dell’incisione e della galvanizzazione. La sezione ha partecipato a concorsi nazionali classificandosi sempre nei primi posti ed ottenendo riconoscimenti anche a livello Europeo. Gli sbocchi professionali e di studio: Università e Accademia Belle Arti, corsi post diploma, industria, artigianato, libere professioni.

  7. PER ISCRIVERSI RIVOLGERSIALLA SEGRETERIA DELLA PROPRIA SCUOLA OTELEFONARE AL NR. 0961. 912034DEL LICEO ARTISTICO STATALE DI SQUILLACE

  8. Grazie per l’attenzione… vi invitiamo a visitare la scuola e i laboratori

More Related