1 / 12

adattamenti

adattamenti. Fisiologia delle profondità. Una persona a 10 metri di profondità è sottoposta alla pressione di 2 atmosfere. Una colonna di 10 metri di acqua esercita una pressione di una atmosfera Una colonna di 9.75 metri di acqua di mare esercita una pressione di una atmosfera.

tallys
Download Presentation

adattamenti

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. adattamenti

  2. Fisiologia delle profondità

  3. Una persona a 10 metri di profondità è sottoposta alla pressione di 2 atmosfere • Una colonna di 10 metri di acqua esercita una pressione di una atmosfera • Una colonna di 9.75 metri di acqua di mare esercita una pressione di una atmosfera

  4. I gas sottoposti ad alte pressioni si comprimono • Se un gas occupa il volume di un litro a livello del mare, occuperà soltanto 1/4 litro a 30 metri di profondità e 1/8 litro a 70 metri di profondità

  5. Il palombaro • Respira : azoto, ossigeno, anidride carbonica • L’azoto può essere sostituito dall’elio

  6. Azione narcotica dell’azoto a pressioni elevate (i 4/5 dell’aria sono costituiti da azoto) Dopo un ora di immersione • Un palombaro che respiri aria compressa presenta i primi segni di narcosi a 40-50 metri • Tra 50 e 60 metri diventa sonnolento • A 90 metri non è più in grado di eseguire il suo lavoro • Perde coscienza a 110metri Meccanismo d’azione Come i gas anestetici si scioglie nella membrana dei neuroni diminuendone l’eccitabilità

  7. Tossicità dell’ossigeno • L’esposizione a 3 atmosfere di ossigeno per un’ ora provoca convulsioni epilettiche e coma Meccanismo d’azione Riduzione di enzimi ossidativi L’eccesso di ossigeno nel sangue provocherebbe vasocostrizione e alterazioni nel flusso di sangue ai tessuti Aumento radicali liberi

  8. Uso dell’elio nelle immersioni • L’elio ha un peso atomico più piccolo dell’azoto • È meno solubile dell’azoto nei liquidi • Diffonde più velocemente nei liquidi • Forma meno bolle durante la decompressione in emersione

  9. Adattamenti all’altitudine Nel 1981 un gruppo di 20 fisiologi, medici e scalatori, insieme a 42 sherpa, ha formato la spedizione American Medical Research al Monte Everest Scopo della spedizione era lo studio della fisiologia umana ad altitudini estreme, partendo dal campo base a 5400m e continuando a fino a 8940

  10. Come avviene l’acclimatazione? La prima risposta dell’organismo all’ipossia è l’iperventilazione Conseguenza dell’iperventilazione è l’aumento della pressione parziale di ossigeno ed una diminuizione di anidride carbonica; si verifica quindi una tendenza all’alcalosi A 6300m nonostante l’alcalosi la curva di dissociazione dell’emoglobina è quasi normale in quanto i livelli di BPG aumentano con l’altitudine

  11. L’ipossia delle elevate altitudinistimola anche il rilascio epatico e renale di eritropoietina L’eritropoietina stimola la produzione di globuli rossi da parte del midollo L’aumento dell’ematocrito (policitemia) aumenta la quantità totale di ossigeno disponibile Quando l’ematocrito supera il 45% determina un aumento della viscosità ematica tale da impedire il flusso ematico cerebrale e periferico; la policitemia indotta dall’altitudine è la causa della malattia cronica della montagna

  12. Adattamenti all’immersione

More Related