260 likes | 417 Views
MIUR PON. RIADE. Ricerca Integrata per l’Applicazione di Tecnologie e Processi Innovativi per la Lotta alla Desertificazione. MIUR PON. WP 2.6 RICERCA DI METODI INNOVATIVI PER L’ANALISI E VALUTAZIONE DELL’EROSIONE DEI SUOLI MEDIANTE ANALISI ISOTOPICHE Coordinamento:
E N D
MIUR PON RIADE • Ricerca Integrata per l’Applicazione di Tecnologie e Processi Innovativi per la Lotta alla Desertificazione
MIUR PON • WP 2.6 • RICERCA DI METODI INNOVATIVI PER L’ANALISI E VALUTAZIONE DELL’EROSIONE DEI SUOLI MEDIANTE ANALISI ISOTOPICHE • Coordinamento: • P. Bartolomei (Fis-Met C.R. Bologna), S. Grauso (Prot-Prev C.R. Casaccia) • Gruppo di lavoro: • M. Esposito, M. Neri (Fis-Met C.R. Bologna); • F. Onori, P. Regina, F. Pasanisi, C. Tebano, G. Fattoruso, • P. De Bonis, A. Pagano (Prot/Prev C.R. Portici) ; • M. Marcinnò (collaboratore esterno, Catania) ; • C. Crovato, G. Armiento (Prot/Chim C.R. Casaccia) ; • F. Felici (Biotec-Des C.R. Casaccia); • M. Grillini (Prot-Prev C.R. Casaccia)
Mappatura aree omogenee Serbatoi artificiali Campionamento suoli Campagne batimetriche Misure 137Cs e analisi sedimentologiche Misura volumi sedimentazione Applicazione modello di conversione (bilancio di massa) Valutazione erosione a scala di bacino Valutazione erosione a scala di bacino CONFRONTO RISULTATI Altre metodologie: - USLE - Modello di regressione Tu
Volumi di interrimento rilevati: Comunelli: 1.592.000 m3 (1988-2004) 2.180.000m3(1968-1988)* 3.772.000 m3 (tasso annuo: circa 105.000 m3 => ~ 1300 t/kmq/anno) S. Rosalia: 167.000 m3 (1983-2004) (tasso annuo: circa 7900 m3 => ~ 84 t/kmq/anno) * dato fornito da Consorzio Bonifica Gela
modello di regressione: Log Tu = a + b*p1 + c*p2 + ….. p1, p2 … = parametri geomorfologici, climatici, uso del suolo, etc. (Fournier, 1960; Douglas, 1968; Cooke & Doornkamp, 1974; Ichim et al. 1987 ….. Cavazza, 1962; Capozza, 1963; Gazzolo & Bassi, 1964; Ciccacci et al., 1980, 1987 …. Cannarozzo & Ferro, 1985,1988; Bazzoffi, 1987….)