Download
slide1 n.
Skip this Video
Loading SlideShow in 5 Seconds..
Il mito e l'epica classica PowerPoint Presentation
Download Presentation
Il mito e l'epica classica

Il mito e l'epica classica

758 Views Download Presentation
Download Presentation

Il mito e l'epica classica

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - E N D - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Presentation Transcript

  1. Il mito e l'epica classica

  2. LA NASCITA DEGLI DEI CAOS URANO (cielo) GEA (terra) COSMO (Giorno, Notte, Oceano, Ciclopi, Centimani, Titani) TARTARO CRONO (tempo) SCONFIGGE URANO CRONO SPOSA REA E MANGIA I FIGLI (Zeus, Poseidone, Ade, Era, Demetra)

  3. IL MITO .MYTHOS SIGNIFICA RACCONTO. . HA LO SCOPO DI FAR CONOSCERE LA REALTA’ . TEMI: ORIGINE DEL MONDO, DEI FENOMENI NATURALI, DELLE ISTITUZIONI, DELLE IMPRESE DI EROI. I PRIMI MITI SONO STATI TRAMANDATI ORALMENTE

  4. LA NASCITA DEGLI DEI CAOS URANO (cielo) GEA (terra) COSMO(Crono, Giorno, Notte, Oceano, Ciclopi, Centimani, Titani) TARTARO CRONO (tempo) SCONFIGGE URANO CRONO SPOSA REA E MANGIA I FIGLI (Zeus, Poseidone, Ade, Era, Demetra) Zeus sconfigge Crono e fonda la sua residenza nell'Olimpo

  5. L’EPICA CLASSICA Narrazione poetica delle imprese di un popolo e dei suoi eroi La differenze principali dal mito: • carattere celebrativo • proemio, svolgimento e catarsi • protagonista e antagonista • il continuo intervento degli dei e delle loro passioni nelle vicende degli uomini • le imprese esprimono i valori morali e sociali dell’epoca

  6. Epica greca Attribuita a Omero ILIADE (narra la guerra di Ilio=Troia) ODISSEA (narra le vicende di Odisseo=Ulisse al ritorno da Troia) Epica romana ENEIDE di Virgilio (narra le vicende di Enea che fugge da Troia e fonda una nuova città nel Lazio)