130 likes | 289 Views
CONTRATTI DI SPONSORIZZAZIONE. I PRINCIPI E LE MODALITÀ DI REDAZIONE. LE PARTI.
E N D
CONTRATTI DI SPONSORIZZAZIONE I PRINCIPI E LE MODALITÀ DI REDAZIONE
LE PARTI • Provider: soggetto attivo e qualificato nel campo della formazione continua in sanità e, pertanto, abilitato a realizzare attività formative riconosciute idonee per l’ECM individuando e attribuendo direttamente i crediti ai partecipanti • Sponsor: qualunque soggetto privato che, in campo sanitario, fornisce finanziamenti, risorse o servizi a un Provider mediante un contratto a titolo oneroso, in cambio di spazi di pubblicità o attività promozionali per il nome e/o i prodotti del soggetto sponsorizzante • Partner:si definisce tale il soggetto che collabora per l’organizzazione e gestione dell’Evento formativo. Il supporto al Provider può essere fornito da - Soggetti Accreditati (Provider provvisorio) - Soggetti Non Accreditati (es. Segreteria Organizzativa)
LA NORMATIVA ECM E I PRINCIPI • Regolamento applicativo dei criteri oggettivi dell’accordo Stato-Regioni del 5/11/09 per l’accreditamento • Determina della CNFC 18/01/11 • Determina della CNFC 8/10/2010 1) GARANZIA conflitto di interessi: “la condizione in cui un soggetto svolge contemporaneamente due ruoli differenti con possibilità di Interferenza dell’uno sull’altro. Perché sussista la condizione di conflitto non è necessario che la possibilità dia effettivamente luogo all’interferenza”. 2) TRASPARENZA: la documentazione e gli altri prodotti per l’accreditamento degli Eventi di proprietà del Provider deve essere conservata per 5 anni e resa disponibile alla CNFC.
- CONTRATTO PROVIDER/SPONSOR • CONTRATTO PROVIDER/SPONSOR/PARTNER NON ACCREDITATO • CONTRATTO PROVIDER /SPONSOR/PARTNER ACCREDITATO
CONTRATTO PROVIDER/SPONSOR Legale rappresentante del Provider: RESPONSABILITÀ nei confronti della CNFC ELEMENTI DI PARTICOLARE RILEVANZA: - organizzazione e gestione dell’evento rimessa esclusivamente al Provider - questionario sottoposto a docenti e discenti - elenchi e indirizzi dei partecipanti riservati e non trasmessi allo Sponsor - nell’ipotesi di reclutamento diretto dei partecipanti da parte dello Sponsor (solo in caso di RES): il Provider deve raccogliere la copia dell’invito dello Sponsor o la dichiarazione dell’operatore sanitario attestante l’invito
- nessun compenso deve essere pagato dallo Sponsor al Responsabile Scientifico dell’Evento, a singoli docenti o agli altri soggetti coinvolti nell’attività sponsorizzata (i pagamenti/rimborsi devono essere effettuati solo dal Provider) - nessun materiale promozionale sarà mostrato o distribuito nella stessa sala ove si svolge l’attività formativa (ma solo in locali separati) - il materiale cartaceo, nelle pagg. dedicate all’ECM, nelle pagg. adiacenti o all’interno di strumenti correlati (es. pagg. dedicate alla valutazione dell’apprendimento) non recherà alcun riferimento allo Sponsor - lo Sponsor può essere indicato all’ultima pagina di depliants, programmi di attività ECM e materiale informativo, nonché prima dell’inizio e dopo il termine dell’Evento.
Legale rappresentante del Provider: RESPONSABILITÀ nei confronti della CNFC ELEMENTI DI PARTICOLARE RILEVANZA: - organizzazione e gestione dell’evento rimessa a Provider e Partner, secondo gli accordi risultanti dal contratto - questionario sottoposto a docenti e discenti - elenchi e indirizzi dei partecipanti riservati e non trasmessi allo Sponsor - nell’ipotesi di reclutamento diretto dei partecipanti da parte dello Sponsor (solo in caso di RES): il Provider e/o il Partner deve raccogliere la copia dell’invito dello Sponsor o la dichiarazione dell’operatore sanitario attestante l’invito
- nessun compenso deve essere pagato dallo Sponsor al Responsabile Scientifico dell’Evento, a singoli docenti o agli altri soggetti coinvolti nell’attività sponsorizzata (i pagamenti/rimborsi devono essere effettuati solo dal Provider) - nessun materiale promozionale sarà mostrato o distribuito nella stessa sala ove si svolge l’attività formativa (ma solo in locali separati) - il materiale cartaceo, nelle pagg. dedicate all’ECM, nelle pagg. adiacenti o all’interno di strumenti correlati (es. pagg. dedicate alla valutazione dell’apprendimento) non recherà alcun riferimento allo Sponsor - lo Sponsor può essere indicato all’ultima pagina di depliants, programmi di attività ECM e materiale informativo, nonché prima dell’inizio e dopo il termine dell’Evento.
CORRISPETTIVO il compenso può essere versato dallo Sponsor interamente al Provider, il quale poi regolarizzerà autonomamente i propri rapporti economici con il Partner Non Accreditato (es. Segreteria Organizzativa). In alternativa, lo Sponsor potrà effettuare il pagamento in parte al Provider in parte al Partner Non Accreditato, ciascuno per la propria competenza. In siffatta ipotesi, nel rispetto del principio di trasparenza, dovranno emergere dal contratto, in modo non equivoco tutti i destinatari dei pagamenti ed i relativi importi.
Legale rappresentante del Provider e del Partner accreditato: RESPONSABILITÀ nei confronti della CNFC. Ciascuno è responsabile per la parte di propria competenza (in ragione del contributo scientifico apportato all’Evento). ELEMENTI DI PARTICOLARE RILEVANZA: - organizzazione e gestione dell’evento rimessa a Provider e Partner, secondo gli accordi risultanti dal contratto - questionario sottoposto a docenti e discenti - elenchi e indirizzi dei partecipanti riservati e non trasmessi allo Sponsor
nell’ipotesi di reclutamento diretto dei partecipanti da parte dello Sponsor (solo in caso di RES): il Provider e/o il Partner deve raccogliere la copia dell’invito dello Sponsor o la dichiarazione dell’operatore sanitario attestante l’invito • nessun compenso deve essere pagato dallo Sponsor al Responsabile Scientifico dell’Evento, a singoli docenti o agli altri soggetti coinvolti nell’attività sponsorizzata (i pagamenti/rimborsi devono essere effettuati solo dal Provider) • nessun materiale promozionale sarà mostrato o distribuito nella stessa sala ove si svolge l’attività formativa (ma solo in locali separati) • il materiale cartaceo, nelle pagg. dedicate all’ECM, nelle pagg. adiacenti o all’interno di strumenti correlati (es. pagg. dedicate alla valutazione dell’apprendimento) non recherà alcun riferimento allo Sponsor
- lo Sponsor può essere indicato all’ultima pagina di depliants, programmi di attività ECM e materiale informativo, nonché prima dell’inizio e dopo il termine dell’Evento. CORRISPETTIVO il compenso può essere versato dallo Sponsor interamente al Provider, il quale poi regolarizzerà autonomamente i propri rapporti economici con il Partner Accreditato. In alternativa, lo Sponsor potrà effettuare il pagamento in parte al Provider in parte al Partner Accreditato, ciascuno per la propria competenza. In siffatta ipotesi, nel rispetto del principio di trasparenza, dovranno emergere dal contratto, in modo non equivoco tutti i destinatari dei pagamenti ed i relativi importi.