30 likes | 159 Views
In questo schema sono tratteggiate le tappe che portano all’individuazione del nome generico per un nuovo principio attivo. Indicare il corrispondente esplicito di ciascun acronimo. s.N.N(s) (D.C.I.s.). W.H.O. (O.M.S.). Stati. p.I.N.N. Membri. (D.C.I.p.). N.N.N. r.I.N.N.
E N D
In questo schema sono tratteggiate le tappe che portano all’individuazione del nome generico per un nuovo principio attivo. Indicare il corrispondente esplicito di ciascun acronimo. s.N.N(s) (D.C.I.s.) W.H.O. (O.M.S.) Stati p.I.N.N. Membri (D.C.I.p.) N.N.N. r.I.N.N. (D.C.N.) (D.C.I.r.)
s.N.N(s): D.C.I.s.: W.H.O.: O.M.S.: p.I.N.N.: D.C.I.p.: r.I.N.N.: D.C.I.r.: N.N.N.: D.C.N.:
s.N.N(s): suggested Nonproprietary Name(s) D.C.I.s.: Denominazioni Comuni Internazionali suggerite W.H.O.: World Health Organization O.M.S.: Organizzazione Mondiale della Sanità p.I.N.N.: proposed International Nonproprietary Name D.C.I.p.: Denominazione Comune Internazionale proposta r.I.N.N.: recommended International Nonproprietary Name D.C.I.r.: Denominazione Comune Internazionale raccomandata N.N.N.: National Nonproprietary Name D.C.N.: Denominazione Comune Nazionale