E N D
Mission La Cooperativa Sociale Roma Medicina Onlus ritiene che tutte le persone malate e sole meritino di essere assistite, attraverso una rete di interventi sanitari, sociali e psicologici.Ci si propone semplicemente di garantire un’assistenza domiciliare integrata e una continuità assistenziale, allo scopo di migliorare la salute dei cittadini,ridurre i costi dei servizi e garantire risultati d’eccellenza. Garantendo una reale integrazione delle diverse professionalità, e con il medico di medicina generala come coordinatore e garante degli interventi sanitari. Cooperativa Sociale Roma Medicina - Onlus “ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO” Progetto di Formazione per la Scuola Secondaria Dona il tuo cinque per mille della tua dichiarazione dei redditi a beneficio delle nostre iniziative, indicando nella casella del modello UNICO , CUD, 730, ecc. la nostra partita IVA: 05743031006 Invia un contributo Unicredit Banca di Roma Iban : IT 07 R 03002 05071 000001133519 Poste Italiane Iban : IT 68 X 07601 03200 000043733096 Banca di Credito Cooperativo di Roma Iban : IT 80 Z 08327 03204 000000008967 Istituto Tecnico Commerciale "Carlo Matteucci" Consorzio Regionale Sanità - CoReSan www.romamedicina.net A cura di Romamed Service Soc. Coop V.R.Bracco 73 00137 Roma - Tel .83515644 Fax : 06.82006770
La Cooperativa Sociale Roma Medicina , formata da 52 medici di famiglia residenti nel IV Municipio del Comune di Roma, consapevole dell’importanza di una adeguata formazione e istruzione per facilitare l’inserimento e la crescita dei giovani , promuove con le scuole del distretto una collaborazione che spazia dalla educazione alla prevenzione sanitaria alla formazione su tematiche inerenti il mondo del lavoro. Per tale scopo è nata da alcuni anni la collaborazione con gli istituti di istruzione secondaria superiore ad indirizzo tecnico commerciale , con lo scopo di fornire ai ragazzi le informazioni di base sulle attività di una società semplice come può essere una cooperativa , attraverso il progetto “Alternanza scuola/lavoro/”. In particolare l’attività di alternanza scuola/lavoro è un’opzione formativa per i giovani dai 15 ai 18 anni per agevolarne l’orientamento circa le future scelte professionali, attraverso la partecipazione ad esperienze, che colleghino sistematicamente la formazione in aula con quella del mondo del lavoro. - Tale attività garantisce agli studenti la possibilità di arricchire la propria formazione, acquisendo, oltre alle conoscenze di base, crediti certificati, rilasciati dall’istituzione scolastica. - I percorsi in alternanza sono progettati, attuati, verificati e valutati, sotto la responsabilità dell’istituzione scolastica o formativa, con il concorso di partners del mondo del lavoro, sulla base di delibera degli Organi Collegiali. Essi costituiscono parte integrante del curriculum e del Piano dell’Offerta Formativa. - Gli studenti accedono su richiesta ai percorsi in alternanza, per l’intero arco formativo dai 15 ai 18 anni, o parte di esso, e nei limiti delle risorse disponibili. - I percorsi in alternanza sono oggetto di apposite convenzioni tra gli istituti scolastici e i partners esterni disponibili ad accogliere gli studenti per periodi di apprendimento in situazione lavorativa. Argomenti: amministrazione , gestione progettazione , comunicazione 6 Moduli settimanali X 10 Alunni ciascuno X Anno scolastico Anno 2006 Anno 2007 Anno 2008 8 Moduli settimanali X 10 Alunni ciascuno X Anno scolastico Anno 2009 Anno 2010 Argomenti: amministrazione , gestione marketing, fundraising , comunicazione