1 / 10

SISTEMA OPERATIVO

paithjfrtfhjrt

puzzi
Download Presentation

SISTEMA OPERATIVO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Gestione delle risorse : nel tempo: la risorsa viene assegnata per un certo periodo di tempo ad un utente/programma, poi ad un altro e così via; – nello spazio: la risorsa viene partizionata fra gli utenti/programmi. Gestione degli account: gestione degli utenti e dei relativi permessi di accesso alle varie risorse del calcolatore. Protezione: controllo della memoria condivisa fra diversi programmi e della memoria in cui risiede il sistema operativo

  2. LE DIRECTORY Ovviamente memorizzare tutti i file in un unico posto, genererebbe una gran confusione con l’aumentare di questi ultimi . Per evitare questo problema i sistemi operativi moderni permettono di organizzare i propri file in directory. Una directory è sostanzialmente un contenitore di file con un nome.

  3. FILE-SYSTEM • TUTTO CIÒ CHE VIENE ARCHIVIATO SOTTO FORMA DI FILE IN TALI DISPOSITIVI È MEMORIZZATO IN MODO PERMANENTE E RIMANE DISPONIBILE OGNI VOLTA CHE ACCENDIAMO IL CALCOLATORE. • L’INSIEME COSTITUITO DAI FILE E DALLE DIRECTORY, DEI DISPOSITIVI DI MEMORIZZAZIONE DI MASSA DI UN CALCOLATORE PRENDE IL NOME DI FILESYSTEM.

  4. Il percorso assoluto si ottiene elencando, a partire dalla lettera del dispositivo e dalla sua directory radice, tutte le directory che bisogna “attraversare” per giungere al file. percorso relativo è correlato alla directory radice e trasporta solo una parte del percorso assoluto.

  5. • La metafora su cui si basa l’interfaccia grafica di Windows Xp è quella della scrivania (desktop) di un ufficio. INTERFACCIA GRAFICA DI WINDOWS • L’area dello schermo rappresenta la superficie di una scrivania su cui possiamo “appoggiare” documenti e strumenti di lavoro. • I dispositivi di input che permettono all’utente di dialogare con il sistema operativo sono: –tastiera, – mouse.

  6. GRAZIE! GRAZIE! BASILE-GUIDA-VALENTINO-MIGLIORE BASILE-GUIDA-VALENTINO-MIGLIORE

More Related