100 likes | 208 Views
Mission: Facilitiamo lo scambio culturale tra Host e Guest, assecondando un movimento che porta dall'avere all'essere, dal vedere al vivere, dal visitare allo scoprire. ApPalermo è un servizio informativo che consente, attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative, di mettere a disposizione del turista una mappatura dei siti di interesse storico-antropologico e culturale e delle attività commerciali della città.
E N D
Cos’è? Attraverso la rete wi-fi cittadina Mappatura dei siti di interesse storico antropologici, culturali, monumentali… Mappatura delle attività commerciali
Perché? Favorire l’incontro tra Host and Guest Smart city italiane 1° Milano 2° Bologna 3° Firenze .. .. 82° Palermo Facilitare l’incontro tra turisti e piccole attività locali
Come? La nostra idea imprenditoriale sarà implementata attraverso tre tecnologie diverse: NFC - NearFildCommunication La tecnologia dell’NFC consente di stabilire una comunicazione bilaterale, peer-to-peer tra due dispositivi (uno smartphone/tablet e un ripetitore NFC) tramite radiofrequenze. Posti in prossimità di siti di interessa precedentemente individuati e mappati, gli NFC forniranno una guida multimediale, i cui contenuti saranno memorizzabili e visualizzabili direttamente sul dispositivo mobile utilizzato. Qr code Il QR code che è un codice a barre bidimensionale (o codice 2D), ossia a matrice, composto da moduli neri disposti all'interno di uno schema di forma quadrata. Viene impiegato per memorizzare informazioni generalmente destinate a essere lette tramite un telefono cellulare o uno smartphone geolocalizzazione Il sistema di geolocalizzazione, è in grado di identificare la posizione geografica di un dato oggetto, nel nostro caso di una qualsiasi attrazione turistica. Tramite la creazione di una base di dati georiferiti delle opere e dei punti di interesse si potrà produrre una mappa di tutte i punti di interesse che la città è in grado di offrire. Tag Una parola chiave o un termine associato ad un’informazione che descrive l’oggetto facilitando la classificazione e la ricerca di informazioni Queste saranno integrate in un’unica app al fine di rendere l’esperienza di reperimento delle informazioni immersiva e di permettere all’utente di sapere quali itinerari seguire una volta in loco.
Cosa di nuovo? Per ogni singolo monumento l’idea è quella di inserire indicazioni di tipo funzionale, di carattere storico-antropologico, descrizioni prive di aggettivi e, come conclusione, delle domande che spingano il turista a riflettere su quanto appena visto. con l’intento finale di effettuare un esperimento di scrittura collettiva che permetterà di redigere la prima guida turistica interamente prodotta “dal basso”. I fruitori ultimi del servizio avranno così la possibilità di lasciare la propria impronta e di raccontare, a chi percorrerà percorsi analoghi in futuro, la propria esperienza. Bellissimo Cibo buono Sole Relax Camminare Stupendo
Chi? Raccolta e traduzione dati Media-partnership con realtà attive E le più piccole attività commerciali interessate
Quanto? Totale = 25.000 €
Sviluppi… Oltre all'investimento iniziale, che prevede le suddette attività, intendiamo, negli anni successivi alla fase di start-up, sviluppare altri servizi che rendano ancor più versatile e utile la nostra idea imprenditoriale. Tra queste: • Vendita della guida turistica prodotta “dal basso” • Tessere sconto e card per pagamenti con apposita carta e senza commissioni • Replicare il progetto in altre città siciliane e italiane • Continue ipotesi di ricerca e attività, al fine di accrescere il prodotto turistico siciliano
Grazie per l’attenzione… …non lasciateci in work in progress!