1 / 16

Ermes

Erme- neutica. Biblica. Ermes. La Scienza dell’interpretazione. Nella mitologia greca, era il messaggero degli dèi dell’Olimpo ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ Il termine “ermeneutica” deriva da questo nome . Ermes.

phila
Download Presentation

Ermes

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Erme-neutica Biblica Ermes La Scienza dell’interpretazione

  2. Nella mitologia greca, era il messaggero degli dèi dell’Olimpo ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ ~ Il termine “ermeneutica” deriva da questo nome  Ermes

  3. Le differentiinterpretazionidellaBibbia non dipendonodaltestobiblico, ma sonoilrisultatodidifferentimetodidiapproccioalleScritture, ossiadeimolteplicicriteriattraversoiqualiessevengonolette, datocheabbiamotuttideipregiudiziindividualidovutialladiversitàdeicontestireligiosi e culturalidaiqualiproveniamo. Esistono due principalimetodidiinterpretazionebiblica: Quellocontemporaneo, basatosull’approccioletteraleequellostorico, basatosull’approcciogrammaticale.

  4. L’approccioletterale È ilmetodointerpretativocomunemente utilizzato dai dogmatisti per sostenere punti di vista diversamente indifendibili. Consiste [in sostanza] nel prendere alla lettera ogni espressione della Bibbia.Questometodotratta la ParoladiDio come un saggiodichimica o dimeccanica(D. R. DunganHermeneutics, p. 79).

  5. Nelleggere la Bibba, è fondamentalegiungere al significatoche lo scrittoreavevaintenzioneditrasmettereailettori, non attribuirealle sue espressioniilsensodanoidesiderato.

  6. Buona parte dellaBibbia fu scritta con un linguaggiofigurativo; non tenerneconto porterà a un totale fallimento esegetico.Questo, naturalmente, non vuol dire che Dio abbia detto una cosa volendo dirne un’altra, ma semplicemente che Egli ha parlato nella lingua degli uomini e secondo lo stile di quelli ai quali furono concesse le rivelazioni.Nessuno che legga le Profezie o i Salmi senza tener conto di questa realtà, sarà in grado di arrivare a conclusioni verosimili sul loro significato.

  7. La regolad’orodell’interpretazione: Quandoilsenso piano dellaScritturarendeilsensocomune, non sicerchialtrosenso; quindi, ogniparolaabbiailsuosignificatoordinario, usuale e letterale, a menochel’immediatocontesto, studiatoallalucedeipassicorrelati e delle verità evidenti e fondamentali, indichichiaramentealtrimenti.

  8. Col termine “letterale” siintendedarrilievoallaregolasecondo la qualeogniparoladeve in primo luogoessereintesaletteralmente, giacchè, quando fu usata, esprimeval’esattopensierodell’autore in quelprecisomomentostorico. La parola “letterale” ha la stessaradicedi “letteratura” e “letterario”. Ciòimplicacheprendereogniparola, proposizione o fraseallalettera, significainterpretarlasecondoilsuocontestoletterario, cioè in armoniacoltipodigenereletterario cui appartiene (poesia, storia, narrazione, ecc,), considerandoilperiodo e illuogo in cui fu scritta. Questo principio ci introduce all’altrometodointepretativo.

  9. L’approcciostorico-grammaticale Milton S. Terry nelsuoimportantetrattatoBiblical Hermeneutics, affermachequestotipodiapproccioallaBibbiasiaffidamaggiormente al giudizio e allacoscienzadeglistudiosicristiani. Suo principio fondamentale è quello di trarre dalle Scritture stesse l’esatto significato che lo scrittore voleva trasmettere.…L’interpretedovràesplorare in qualicircostanzeegliscrisse, gliusi e icostumi del suo tempo e lo scopo o l’oggettocheaveva in mente(p. 173).

  10. Come Terry ha giustamentescritto,le Scritturedell’Antico e del NuovoTestamentosono un mondo a sè. Sebbenescritte in periodidiversi e contenentitemidifferenti, presenelloroinsiemerappresentano un librochesiinterpretada solo. Perciò, l’anticaregolasecondo la quale la “Scritturasiinterpreta per mezzo dellaScrittura” costituisce un principio basilarediermeneuticabiblica. (p. 222).

  11. Nelsuolibro, Terry scrivecheun importantissimosistema per accertarel’ususloquendi [cioèilmodo in cui unaparola o unafrasevenivanousate al tempo delloscrittore] è unaampia e attentacomparazionedeipassisimili o parallelidellaScrittura. Se unoscrittore ha trattato un determinatosoggetto in piùpuntideisuoiscritti, oppure se diversiscrittorihannoaffrontatoilmedesimosoggetto, rendegiustiziaagliscrittoried è importanteaifiniinterpretativimettereinsieme e confrontaretuttociòche è scritto.... Un soggettopuòessereaccennato solo incidentalmente in un passo e esseretrattatopiùestesamente in un altro(p. 186).

  12. In un altrasezione del suolibro, Terry affermachetutta la Bibbia è un’unitàdivinamentecostruita, e c’èilpericoloche, studiandouna parte trascurandoneun’altra, sipossafinire per usaremetodiespositivisoggettivi e quindierronei. (p. 18).

  13. Terry scriveinoltrechel’interpretedovrebbe… calarsinellaposizionestoricadell’autore, guardarecoisuoiocchi, studiarel’ambiente in cui viveva, percepirecolsuocuore e cogliere le sue emozioni(p. 231).

  14. John Wycliffe si era espresso in termini molto simili, quandodissechesaràdigrandebeneficio per la comprensionedellaScrittura, ilprendere nota non solo diciòchevienedetto o scritto, ma anche chi e a chi, con quali parole, in che tempo, dove, a qualescopo, in qualicircostanze, analizzandoquelcheviene prima e quellochevienedopo.

  15. Dobbiamotenerepresenteche se è veroche la Bibbia fu scritta PER NOI, non fu scritta A NOI. Quindi, è importante non solo calarsineiluoghi e nllecircostanze in cui visserogliscrittoribiblici, ma ancheimmedesimarsineilorodestinatari, studiandone la cultura e isignificatideimodidi dire. Un verso non puòmaisignificarequelche non ha maisignificato. (trattodaHow to Read the Bible for All Its Worth, di Gordon Fee e Douglas Stuart ).

  16. In Conclusione: Mentreilmetodocontemporaneo-letterale è soggettivo e diconseguenzalimitato in natura, ilmetodostorico-grammaticale è oggettivo e quindi nonlimitatonellasuanatura. Perché? Perchèilcontesto e ilcontenutodellaScritturasonoimmutabili.

More Related