1 / 26

Diapositiva 1

paul
Download Presentation

Diapositiva 1

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


    1. 1 Esame di Stato conclusivo del I ciclo di istruzione (a.s. 2007/2008)

    2. 2

    3. 3 Qualche Riflessione preliminare

    4. 4 Qualche Riflessione preliminare

    5. 5 Qualche Riflessione preliminare

    6. 6 Qualche Riflessione preliminare

    7. 7 Qualche Riflessione preliminare

    8. 8 Qualche Riflessione preliminare

    9. 9 Qualche Riflessione preliminare

    10. 10 Qualche Riflessione preliminare Solo una questione di competenze?

    11. 11 Qualche Riflessione preliminare Solo una questione di competenze?

    12. 12 Qualche Riflessione preliminare

    13. 13 Parte 1° Adempimenti e procedure. Cosa cambia

    14. 14 Parte 1° - Adempimenti e procedure Cosa cambia 1 - Giudizio di ammissione Legge n. 176/2007 “art. 4-bis. Il consiglio di classe, in sede di valutazione finale, delibera se ammettere o non ammettere all'esame di Stato gli alunni frequentanti il terzo anno della scuola secondaria di primo grado, formulando un giudizio di idoneità o, in caso negativo, un giudizio di non ammissione all'esame medesimo". Importanza di due documenti valutativi Relazione finale del consiglio di classe, che presenta l'insieme delle attività e delle linee didattiche svolte, previste dalla programmazione e impostata lungo l'intero triennio, compresi eventuali interventi di sostegno e integrazione; Scheda individuale di valutazione, completa dei giudizi analitici per disciplina e del giudizio globale conclusivo del terzo anno.

    15. 15 Parte 1° - Adempimenti e procedure Cosa cambia 2 - Seconda lingua comunitaria la C.M. n.28/2007 (modalità di svolgimento delle prove di esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione), prevede una fase transitoria e sperimentale in previsione dell'obiettivo di assicurare pari dignità a tale insegnamento rispetto alla prima lingua comunitaria insegnata. nel rispetto dell’autonomia scolastica tre soluzioni: prova scritta della prima lingua comunitaria insegnata e valutazione della seconda lingua all'interno del colloquio interdisciplinare; prova scritta unica delle due lingue comunitarie, articolata su contenuti riferiti alla prima e alla seconda lingua comunitaria; svolgimento di due prove scritte distinte delle due lingue comunitarie insegnate.

    16. 16 Parte 1° - Adempimenti e procedure Cosa cambia 3 – Certificazione delle competenze

    17. 17 Parte 2° - Scadenzario: tempi, azioni, fasi Entro MAGGIO

    18. 18 Parte 2° - Scadenzario: tempi, azioni, fasi Scrutinio finale

    19. 19 Parte 2° - Scadenzario: tempi, azioni, fasi Prima dell’insediamento della commissione

    20. 20 Parte 2° - Scadenzario: tempi, azioni, fasi Insediamento della commissione/1

    21. 21 Parte 2° - Scadenzario: tempi, azioni, fasi Insediamento della commissione/2

    22. 22 Parte 2° - Scadenzario: tempi, azioni, fasi Prima delle prove scritte

    23. 23 Parte 2° - Scadenzario: tempi, azioni, fasi Prove scritte

    24. 24 Parte 2° - Scadenzario: tempi, azioni, fasi Dopo le prove scritte

    25. 25 Parte 2° - Scadenzario: tempi, azioni, fasi Svolgimento dei colloqui verbalizzazione

    26. 26 Parte 2° - Scadenzario: tempi, azioni, fasi Atti conclusivi

    27. 27 Parte 2° - Scadenzario: tempi, azioni, fasi Ratifica finale

    28. 28 Parte 2° - Scadenzario: tempi, azioni, fasi Al termine dell’esame/1

    29. 29 Parte 2° - Scadenzario: tempi, azioni, fasi Al termine dell’esame/2

    30. 30 Parte 3° - La quarta prova

    31. 31 Parte 3° - La quarta prova

    32. 32 Parte 3° - La quarta prova

    33. 33 Parte 3° - La quarta prova

    34. 34 Parte 3° - La quarta prova

    35. 35 Parte 3° - La quarta prova

    36. Parte 3° - La quarta prova a1) organizzazione della prova

    37. Parte 3° - La quarta prova a1) organizzazione della prova

    38. Parte 3° - La quarta prova a2) correzione della prova

    39. Parte 3° - La quarta prova a1) restituzione dei dati

    40. 40 Parte 3° - La quarta prova

    41. 41 Parte 3° - La quarta prova

    42. 42 Parte 3° - La quarta prova

    43. 43 Parte 3° - La quarta prova

    44. 44 Parte 3° - La quarta prova

    45. Parte 3° - La quarta prova e) Studenti in situazione di handicap 45

    46. 46 Parte 3° - La quarta prova

    47. 47 Parte 3° - La quarta prova

    48. 48 Parte 3° - La quarta prova

    49. 49 Parte 3° - La quarta prova

    50. 50 Parte 3° - La quarta prova

    51. 51 Parte 3° - La quarta prova

    52. 52 Parte 3° - La quarta prova

    53. 53 Parte 3° - La quarta prova

    54. 54 Parte 3° - La quarta prova

    55. 55 Parte 3° - La quarta prova

    56. 56 Parte 3° - La quarta prova

    57. 57 Parte 3° - La quarta prova

    58. 58 Parte 3° - La quarta prova

    59. 59 Parte 3° - La quarta prova

    60. 60 Parte 3° - La quarta prova

    61. 61 Parte 3° - La quarta prova

    62. 62 Parte 3° - La quarta prova

    63. 63 Parte 3° - La quarta prova

    64. 64 Parte 3° - La quarta prova

    65. 65 Parte 3° - La quarta prova

    66. 66 Parte 3° - La quarta prova

    67. 67 Parte 3° - La quarta prova

    68. 68 Parte 3° - La quarta prova

    69. 69 Parte 3° - La quarta prova

    70. Parte 3° - La quarta prova g) esempi di prova/matematica/1

    71. Parte 3° - La quarta prova g) esempi di prova/matematica/1

    72. Parte 3° - La quarta prova g) esempi di prova/matematica/1

    73. Parte 3° - La quarta prova g) esempi di prova/matematica/1

    74. Parte 3° - La quarta prova g) esempi di prova/matematica/1

    75. Parte 3° - La quarta prova g) esempi di prova/matematica/1

    76. 76 Parte 3° - La quarta prova

    77. 77 Parte 3° - La quarta prova

    78. 78 Parte 3° - La quarta prova

    79. 79 Parte 3° - La quarta prova

    80. 80 Parte 3° - La quarta prova

    81. 81 Parte 3° - La quarta prova

    82. 82 Parte 3° - La quarta prova

    83. 83 Parte 3° - La quarta prova

    84. 84 Parte 3° - La quarta prova

    85. 85 Parte 3° - La quarta prova

    86. 86 Parte 3° - La quarta prova

    87. 87 Parte 3° - La quarta prova

    88. 88 Parte 3° - La quarta prova

    89. 89 Esame di Stato conclusivo del I ciclo di istruzione (a.s. 2007/2008)

More Related