1 / 15

La Rilevazione sul benessere organizzativo e sul fenomeno del mobbing

La Rilevazione sul benessere organizzativo e sul fenomeno del mobbing. Istat - Prima edizione - Anno 2012. Nadia Mignolli | Cristina Freguja, Cecilia Colasanti, Paola Conigliaro, Letizia Marangon, Alessandra Reale |

osman
Download Presentation

La Rilevazione sul benessere organizzativo e sul fenomeno del mobbing

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. La Rilevazione sul benessere organizzativo e sul fenomeno del mobbing Istat - Prima edizione - Anno 2012 Nadia Mignolli | Cristina Freguja, Cecilia Colasanti, Paola Conigliaro, Letizia Marangon, Alessandra Reale | Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni - Istat

  2. IL CUG E LE SUE FUNZIONI Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni Organismo paritetico istituito ex Art. 21 della Legge n. 183 del 4 Novembre 2010(c.d. collegato lavoro), in rispetto delle normative europee Unifica il Comitato Pari Opportunità e delComitato paritetico sul fenomeno del mobbing È composto da membri delle organizzazioni sindacali più rappresentative e rappresentanti dell’Istat, che rimangono in carica 4 anni (possibile un rinnovo) Il CUG svolge compiti: propositivi (per favorire l’uguaglianza di genere; prevenire qualunque forma di violenza morale o psicologica e di discriminazione diretta o indiretta); consultivi (in tema di riorganizzazione; formazione; orario lavoro, flessibilità, conciliazione; valutazione del personale; contrattazione integrativa); di verifica (in materia di pari opportunità; esiti delle azioni di promozione del benessere organizzativo, di prevenzione del disagio lavorativo, di contrasto alle violenze morali e psicologiche nei luoghi di lavoro – mobbing).

  3. AZIONI POSITIVE Adozione del Codice di condottadell’Istituto nazionale di statistica per la prevenzione e la lotta contro il mobbing e le molestie sessuali – 2009 Nomina della Consigliera di fiducia (gestisce lo sportello di ascolto per le situazioni di disagio, molestie, mobbing presso l’Istituto) – 2011 Rilevazione sul benessere organizzativo e sul fenomeno del mobbing per individuare punti di forza e possibili aree di disagio in ambito lavorativo Istat – 2012

  4. LA RILEVAZIONE • Nasce dal lavoro congiunto di diversi attori • Tiene conto di diversi modelli di questionario: • OrganizationalHealthQuestionnaire(Facoltà di Psicologia, Sapienza Università di Roma e alcuni esperti della Pubblica amministrazione coordinati da Avallone F. e Paplomatas A.) • Le persone e il lavoro (ISPESL - Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro) • Benessere organizzativo (Laboratorio sul benessere del Programma Cantieri del Dipartimento della Funzione Pubblica) • Organizzazione, apprendimento e competenze - OAC(ISFOL)

  5. INFORMAZIONI SULLA RILEVAZIONE • Tipologia di rilevazione: totale • Popolazione di riferimento: tutti i dipendenti, con contratto a tempo determinato e indeterminato, che lavoravano in Istat durante la primavera del 2012 • Tecnica di rilevazione: questionario autosomministrato • via web, con codice di accesso personale • utilizzo del software open source LimeSurvey • possibilità di scegliere la compilazione cartacea • Il lancio della Rilevazione è stato preceduto da un seminario di informazione/ formazione sul questionario, sui contenuti e sugli obiettivi

  6. QUESTIONARIO: LE SEZIONI Diversi ambiti di interesse, nel rispetto di un carico non eccessivo sui rispondenti, per garantire un livello di partecipazione soddisfacente Il questionario è suddiviso in sei sezioni: Dati anagrafici e strutturali Condizione lavorativa Sicurezza e salute sul luogo di lavoro Caratteristiche dell’ambiente di lavoro Benessere organizzativo, situazione personale e disagi Percezione dell’Istituto e suggerimenti

  7. PRIMI RISULTATI Pubblicati a Settembre 2012 Reperibili nel sito www.istat.it, nella sezione “Trasparenza, valutazione e merito”, alla voce “Dati informativi relativi al personale” Relativi a : caratteristiche dei rispondenti attività lavorativa svolta in Istituto soddisfazione dei dipendenti per il lavoro e per altre dimensioni della vita valutazione di aspetti specifici dell’ambiente di lavoro aspetti da migliorare in maniera prioritaria percezione esterna che hanno dell’Istituto Nazionale di Statistica gli amici/familiari e la collettività in generale

  8. CARATTERISTICHE DEI RISPONDENTI 1.725 lavoratori e lavoratrici rispondenti (tasso di risposta pari al 73%) Tasso di risposta più alto per: le donne (75% contro il 70,1% degli uomini) il personale di I-III livello (76,3%, contro il 71,1% di quello di IV-VIII livello) i dipendenti a tempo determinato, ovvero il 18% circa della forza lavoro dell’Istituto (83,3%, contro il 70,8% di quelli a tempo indeterminato) i dipendenti con un’anzianità compresa tra i 20 e i 30 anni (90,8%) i dipendenti fino a 34 anni (83,4%) i dipendenti con almeno una laurea (79,2%)

  9. ATTIVITÀ LAVORATIVA E SODDISFAZIONE Un lavoro utile e importante: la maggioranza dei rispondenti qualifica il proprio lavoro come “utile per la collettività” (61%), “rilevante” (56,9%) e “importante” (52,3%) Soddisfazione diffusa per il proprio lavoro e le relazioni con i colleghi: il 72,7% è soddisfatto (molto o abbastanza) del lavoro il 79,7% è soddisfatto (molto o abbastanza) delle relazioni con i colleghi i più alti livelli di soddisfazione si registrano tra i rispondenti agli inizi della carriera lavorativa (anzianità fino a 3 anni), tra chi ha un contratto a tempo determinato (75,5% e 83,4%) e un’età inferiore ai 34 anni (72,7% e 83,1%) Buono il giudizio sull’ambiente di lavoro, insufficiente quello sulla mensa: il 22,1% è “molto” soddisfatto e il 55,3% lo è “abbastanza” dell’ambiente sufficiente o buono il giudizio relativo a pulizia, illuminazione, microclima, silenziosità alcune criticità emergono sul servizio mensa (spazi disponibili, luminosità, silenziosità e rapporto qualità prezzo) Soddisfazione più bassa per la propria condizione economica: poco meno della metà dei rispondenti non è pienamente soddisfatto della situazione economica (“poco” il 34,9% e “per niente” il 9,6%)

  10. VALUTAZIONE SU ASPETTI SPECIFICI Minore soddisfazione per il tempo libero per le donne: 47,2% contro il 56,3% degli uomini Conciliazione vita-lavoro: Gli uomini ritengono di riuscire a conciliare la propria vita privata con il lavoro in misura leggermente superiore rispetto alle loro colleghe (“molto o abbastanza” nel 74,4% dei casi, contro il 72,5%) Il 29,6% delle donne che hanno figli minori o altri individui da accudire (bambini non conviventi, anziani, disabili) riferisce di riuscire a conciliare “poco” o “per niente” lavoro e vita privata (contro il 26,5% degli uomini)

  11. ASPETTI DA MIGLIORARE (Valori percentuali su un massimo di tre risposte)

  12. PERCEZIONE DELL’ISTITUTO (Valori percentuali su un massimo di tre risposte)

  13. PROSSIME DIFFUSIONI Sicurezza e salute sul luogo di lavoro: misure di sicurezza più che sufficienti formazione ad hoc Caratteristiche della comunicazione organizzativa: per il 29,6% gli obiettivi dell’organizzazione sono “spesso o sempre” chiari e ben definiti (“qualche volta” per il 58,4%, “mai” per il 12%) per il 25,5% i cambiamenti organizzativi sono “spesso o sempre” comunicati al personale chiaramente (“qualche volta” per il 50,6%, “mai” per il 23,9%) Caratteristiche della comunicazione funzionale: il 25,9% dei rispondenti “spesso o sempre” sa a chi rivolgersi quando ha bisogno di informazioni (“qualche volta” il 61,9%, “mai” il 12,2%) il 26,8% dei rispondenti associa all’affermazione “è facile avere le informazioni di cui si ha bisogno” alle modalità “spesso o sempre” (“qualche volta” il 63,9%, “mai” il 9,3%) Mobilità: il 13,3% dei rispondenti riferisce di aver inoltrato una richiesta di mobilità nei tre anni precedenti l’intervista Situazione personale e disagio

  14. INIZIATIVE FUTURE Nuove edizioni della Rilevazione in sinergia con le altre iniziative in corso all’interno dell’Istituto, in modo da controllare il carico sui rispondenti, e tenendo conto dei modelli per la realizzazione di indagini sul personale dipendente a cura della CiVIT (ai sensi dell’art. 14 – comma 5 – del Decreto Legislativo n. 150/2009) Focus su alcune problematiche emerse dalla presente Rilevazione, per approfondimenti ad hoc Condivisione di buone pratiche con altri Enti esterni, per costruire una piattaforma confrontabile

  15. Grazie per l’attenzione Contatti: comitato-di-garanzia@servizio.istat.it http://intranet.istat.it/struttura_e_attivita/comitati/comitato_unico_garanzia/CUG.php

More Related