1 / 16

Il puzzle della società: statistica e ricerca sociale

Il puzzle della società: statistica e ricerca sociale. Adriana Rosas Università Cattolica – Ce.R.I.S.S. 9.9.2011. Sai ched'è la statistica? È ' na cosa che serve pe’ fà un conto in generale de la gente che nasce, che sta male, che more, che va in carcere e che sposa.

nasya
Download Presentation

Il puzzle della società: statistica e ricerca sociale

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Il puzzle della società:statistica e ricerca sociale Adriana Rosas Università Cattolica – Ce.R.I.S.S. 9.9.2011

  2. Sai ched'è la statistica? È 'na cosache serve pe’ fà un conto in generalede la gente che nasce, che sta male,che more, che va in carcere e che sposa. La statistica – Trilussa(1871-1950) A. Rosas - UC/Ce.R.I.S.S. 9.9.2011

  3. Popolazione residente nel Rione Carmine (Brescia) nel 2001, per cittadinanza A. Rosas - UC/Ce.R.I.S.S. 9.9.2011

  4. I dati anagrafici mostrano esclusivamente le persone ufficialmente rilevate e non considerano i fenomeni nascosti, i soggetti irregolari o le situazioni in trasformazione, che invece sono percepiti dagli individui • I dati anagrafici sono più oggettivi delle informazioni date dagli individui, basate su opinioni personali, percezioni soggettive ed interpretazioni A. Rosas - UC/Ce.R.I.S.S. 9.9.2011

  5. Piramide per età A. Rosas - UC/Ce.R.I.S.S. 9.9.2011

  6. Oggetto di analisi: la famiglia E’ costituita: • da un insieme di persone • legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, • coabitanti ed aventi dimora abituale nello stesso comune (anche se non sono ancora iscritte nell'anagrafe della popolazione residente del comune medesimo). Fonte: glossario ISTAT A. Rosas - UC/Ce.R.I.S.S. 9.9.2011

  7. Tipologie di famiglie A. Rosas - UC/Ce.R.I.S.S. 9.9.2011

  8. Famiglie per tipologia(percentuali sul totale delle famiglie) A. Rosas - UC/Ce.R.I.S.S. 9.9.2011

  9. Fasce d’età • la categoria deigiovani (al di sotto dei 24 anni), costituita da persone che potrebbero non aver ancora concluso il percorso formativo e quindi non essere ancora (stabilmente) inserite nel mondo del lavoro, • quella dei “giovani adulti” (da 25 a 34 anni) costituita da persone che dovrebbero aver concluso il percorso formativo e quindi essere già inserite nel mondo del lavoro (in procinto di fare anche scelte familiari: di lasciare l’abitazione dei genitori per andare a vivere da soli o per costituire in coppia un nuovo nucleo familiare), • due categorie di adulti(dai 35 a i 49 e dai 50 ai 64 – “adulti maturi”), costituite da persone ormai inserite nel mondo del lavoro anche se con “prospettive” diverse (in una prospettiva “ascendente” di miglioramento/carriera o ormai “arrivata” quando non in procinto di uscire dal mercato), • due categorie di anziani(da 65 a 79 – “anziani giovani” e oltre gli 80 anni), costituite da persone in condizioni assai diverse sia per quanto riguarda il lavoro/l’attività sia per quanto riguarda le condizioni di salute. A. Rosas - UC/Ce.R.I.S.S. 9.9.2011

  10. Nazionalità A. Rosas - UC/Ce.R.I.S.S. 9.9.2011

  11. Rione Carmine – 2005Famiglie unipersonali per sesso, categoria di età e nazionalità (% calcolate sul totale per sesso) A. Rosas - UC/Ce.R.I.S.S. 9.9.2011

  12. Caratteristiche delle famiglie unipersonalidel Carmine nel 2005 • italiani (67.1 %, in aumento; ma tra le femmine è il 78.1%; tra i maschi il 58,1%) • tra le femmine, le italiane anziane (over 65) sono il 36.2% delle famiglie unipersonali (di femmine) ; le europee adulte sono l’11.0% (soprattutto ucraine) • tra i maschi, gli adulti italiani sono il 48.9% delle famiglie unipersonali (di maschi); gli africani adulti sono il 18.9% (soprattutto egiziani e senegalesi) A. Rosas - UC/Ce.R.I.S.S. 9.9.2011

  13. Caratteristiche delle famiglie “coppia sola”del Carmine nel 2005 Hanno prevalentemente un capofamigliaitaliano e anziano (38.5% delle “coppie sole”) A. Rosas - UC/Ce.R.I.S.S. 9.9.2011

  14. Caratteristiche delle famiglie “coppia con figli”del Carmine nel 2005 • Hanno figli minori (il 73,3%); il numero di figli minori presenti nelle “coppie con figli minori” è in crescita:ogni “coppia con figli minori ha in media 1,42 figli • Hanno prevalentemente un capofamiglia italiano e adulto (55.9%) A. Rosas - UC/Ce.R.I.S.S. 9.9.2011

  15. Caratteristiche delle famiglie “madre con figli”del Carmine nel 2005(194 casi) A. Rosas - UC/Ce.R.I.S.S. 9.9.2011

  16. Caratteristiche delle famiglie “padre con figli”del Carmine nel 2005(48 casi) A. Rosas - UC/Ce.R.I.S.S. 9.9.2011

More Related