1 / 15

100% Austenite

100% Austenite. 2. 3. 1. 4. 5. 6. Fe + Pe + Ma + Ba. 7. Termine animazione; cliccando sul numero si definirà il punto critico. Sulle parole calde la relativa definizione. 100% Austenite. 2. 3. 1. 4. 5. 6. Fe + Pe + Ma + Ba. 7.

naasir
Download Presentation

100% Austenite

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. 100% Austenite 2 3 1 4 5 6 Fe + Pe + Ma + Ba 7 Termine animazione; cliccando sul numero si definirà il punto critico. Sulle parole calde la relativa definizione

  2. 100% Austenite 2 3 1 4 5 6 Fe + Pe + Ma + Ba 7 Termine animazione; cliccando sul numero si definirà il punto critico. Sulle parole calde la relativa definizione

  3. L’austenite  tende a (), ovvero a austenite instabile: al passare del tempo si trasforma. Una parte di austenite () tende a trasformarsi in ferrite (Fe) Una parte di austenite () tende a trasformarsi in perlite (Pe) Una parte di austenite () tende a trasformarsi in martensite (Ma) Una parte di austenite () tende a trasformarsi in bainite (Ba) Legenda N.B. A temperatura ambiente si avrà la coesistenza di: Fe + Pe + Ma + Ba le quantità

  4. ()* () Pe Fe Le Quantità Per il calcolo delle quantità delle strutture si ipotizza che la quantità di austenite trasformata sia proporzionale al logaritmo del tempo

  5. ()* ()** Ma Le Quantità Per il calcolo delle quantità della struttura martensitica si ipotizza che la quantità di austenite trasformata sia proporzionale alla differenza di temperatura Ms-Mf

  6. ()** Ba Le Quantità Per il calcolo delle quantità della struttura bainitica si ipotizza che la quantità di austenite trasformata sia proporzionale al logaritmo del tempo

  7. Austenite (Austenite; Austénite; Austenit; Austenita)1 Norma UNI 4227-73: Forma allotropica del ferro e sue soluzioni solide: la struttura cristallina presenta reticolo cubico a facce centrate con 4 atomi per cella. Nel Fe puro l’austenite è stabile da 910 a 1390 °C. Nel sistema Fe-C la solubilità massima del carbonio nell’austenite è del 2,06% in massa a 1147 °C. L’austenite può sussistere anche a temperatura ambiente negli acciai legati o in condizioni di metastabilità. 1Termini stranieri: inglese, francese, tedesco e spagnolo

  8. Ferrite • (Ferrite; Ferrite; Ferrit; Ferrita)1 • Norma UNI 4227-73: • Forma allotropica del ferro e sue soluzioni solide: la struttura cristallina presenta reticolo cubico a corpo centrato a 2 atomi per cella. La ferrite è ferromagnetica al di sotto della temperatura di Curie (768 °C nel sistema Fe-C). Si distingue in ferrite  e ferrite . Nel ferro la ferrite  è stabile fino alla temperatura di 910 °C e la ferrite  è stabile a temperatura comprese fra 1390 e 1534 °C (punto di fusione). Nel sistema Fe-C la solubilità massima del carbonio nella ferrite  è di circa lo 0.020% in massa a 723 °C. La ferrite  può essere presente a temperatura ambiente negli acciai legati; è tipica quella degli acciai ad alto tenore di Cr e Ni-Cr. • 1Termini stranieri: inglese, francese, tedesco e spagnolo

  9. Perlite • (Pearlite; Perlite; Perlit; Perlita)1 • Norma UNI 4227-73: • Eutettoide de ferrite e cementite. Struttura metastabile presente in leghe Fe-C con tenori di C compresi fra lo 0,025 e il 6,67% in massa, derivante dalla trasformazione dell’austenite con velocità di raffreddamento sufficientemente lenta e con il contributo della diffusione di carbonio. Morfologicamente si distingue in: • lamellare: costituita da lamelle di ferrite e cementite. In particolari casi di trattamento isotermico accanto ad un aggregato lamellare molto fine si può avere la formazione di perlite a lamelle interrotte con orientamenti variabili ed aggregati globulari finissimi; • globulari: costituita da globuli di cementite in matrice ferritica. Si ottiene comunemente per ricottura di coalescenza; • anomala: in casi particolari, per esempio con raffreddamenti molto lenti in acciai molto lenti in acciai molto lontani dal punto di eutettoide, l’austenite si trasforma in un aggregato di ferrite e cementite grossolana, nel quale la ferrite e la cementite crescono indipendentemente l’una dall’altra. • 1Termini stranieri: inglese, francese, tedesco e spagnolo

  10. Martensite (Martensite; Martensite; Martensit; Martensita)1 Norma UNI 4227-73: Soluzione metastabile soprassatura di carbonio nel ferro; la struttura cristallina presenta reticolo tetragonale a corpo centrato con 2 atomi per cella. Negli acciai a basso tenore di carbonio prende il nome di martensite anche un costituente la cui struttura cristallina non presenta reticolo tetragonale a corpo centrato, ma che ha l’aspetto morfologico della martensite. La martensite è ferromagnetica. 1Termini stranieri: inglese, francese, tedesco e spagnolo

  11. Bainite • (Bainite; Bainite; Zwischenstufengefüge; Bainita)1 • Norma UNI 4227-73: • Aggregato, che si forma nella trasformazione dell’austenite in particolari condizioni, di aspetto multiforme e di composizione variabilissima. Si compone sostanzialmente di ferrite, cementite ed austenite stabilizzata; talvolta manca la cementite. La bainite può ottenersi sia nelle trasformazioni isotermiche sia in quelle a raffreddamento continuo; in questo ultimo caso è quasi sempre accompagnata da altre strutture. La bainite può avere struttura aciculare e granulare. • ) Secondo la morfologia la bainite a struttura aciculare si divide in: • - Bainite superiore costituita da aghi di ferrite contenenti un pricipitato di carburi allungati nel senso della direzione di crescita della ferrite. Nelle trasformazioni isotermiche si forma nella parte alta e media del campo di trasformazione bainitica; • - Bainite inferiore costituita da aghi di ferrite, più fini dei precedenti, contenenti piccoli carburi paralleli fra di loro e orientati a 60° rispetto alla direzione di crescita della ferrite. Nelle trasformazioni isotermiche si forma nella parte inferiore del campo di trasformazione bainitica. Ha un aspetto fortemente aciculare e cominciano a rendersi evidenti delle relazioni epitassiali con l’austenite di partenza. • Tra le bainiti prende il nome di ferrite aciculare un aggregato aciculare di ferrite limitato da agglomerati di carburi o da austenite stabilizzata. • ) La bainite a struttura granulare si forma nella parte più alta del campo di trasformazione bainitica e si presenta più frequentemente nelle trasformazioni a raffreddamento cotinuo. La separazione di ferite avviene a chiazze irregolari. All’interno della ferrite l’austenite può rimanere come austenite stabilizzata oppure decomporsi in bainite o perlite finissima. • 1Termini stranieri: inglese, francese, tedesco e spagnolo

  12. Glossario Allotropico  detto di un elemento o composto che può esistere, in medesime condizioni ambientali, in due o più forme diverse, ma allo stesso stato di aggregazione; alcuni elementi presentano celle elementari diverse alle stesse temperature (esempio il carbonio: amorfo grafite], cristallino [diamante], fullerene), altri modificano la cella elementare se cambia la temperatura (esempio il ferro)

  13. Glossario Metastabile dettodi elementi che si modificano perchè instabili; l’instabilità può essere rispetto alla temperatura (esempio la martensite) oppure rispetto al tempo (esempio l’austenite al di sotto dell’intervallo critico)

  14. Punto 1: inizio della trasformazione della austenite instabile in ferrite Punto 2: fine della trasformazione della austenite instabile in ferrite ed inizio della trasformazione della austenite instabile residua in perlite Punto 3: fine (blocco) della trasformazione della austenite instabile residua in perlite. Si ipotizza che dal punto 3 al punto 4 non avvenga alcuna trasformazione Punto 4: inizio della trasformazione della austenite instabile residua in martensite (punto Ms) Punto 5: fine (blocco) della trasformazione della austenite instabile residua in martensite ed inizio trasformazione della austenite instabile residua in bainite Punto 6: fine della trasformazione della austenite instabile residua in bainite (meglio: prodotto intermedio) Dal punto 6, fine della trasformazione della austenite instabile residua in bainite, e fino al punto 7, a temperatura ambiente, non c’è più alcuna trasformazione qualunque sia il raffreddamento e le strutture presenti a temperatura ambiente sono: ferrite, perlite, martensite e bainite

  15. FINE

More Related