230 likes | 713 Views
OSCILLATORI. DEFINIZIONE : PER OSCILLATORE SI INTENDE UN CIRCUITO IN GRADO DI FORNIRE UN SEGNALE ALTERNATO SENZA L'APPORTO DI ALCUN SEGNALE ESTERNO ECCEZZIONE FATTA PER LA TENSIONE DI ALIMENTAZIONE SI DISTINGUONO : OSCILLATORI SINUSOIDALI MULTIVIBRATORI ASTABILI O GENERATORI A ONDA QUADRA.
E N D
OSCILLATORI • DEFINIZIONE : • PER OSCILLATORE SI INTENDE UN CIRCUITO IN GRADO DI FORNIRE UN SEGNALE ALTERNATO SENZA L'APPORTO DI ALCUN SEGNALE ESTERNO ECCEZZIONE FATTA PER LA TENSIONE DI ALIMENTAZIONE • SI DISTINGUONO : • OSCILLATORI SINUSOIDALI • MULTIVIBRATORI ASTABILI O GENERATORI A ONDA QUADRA
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO • SCHEMA DI PRINCIPIO xs xi xo + A S1 + S2 B xf xi = xs+xf
CRITERIO DI BARKHAUSEN BA = 1 RE (BA) = 1 IMM (BA) = 0
OSCILLATORE SINUSOIDALE • SCHEMA A BLOCCHI C.A.G. RETE REAZIONE NEGATIVA AMPLIFICATORE ALIMENTAZIONE DC RETE REAZIONE POSITIVA
OSCILLATORE A SFASAMENTO R' R - - + + Vout C C C f =1 / (15.4*RC) R R
OSCILLATORE A PONTE DI WIEN R2 R1 - - Vout + C R C f = 1/2piRC R
OSCILLATORE A TRE PUNTI vi - Vout Z3 Z2 vf Z1
OSCILLATORE AL QUARZO XTAL C2 C1
OSCILLATORI AD ONDA QUADRA • POSSONO ESSERE REALIZZATI CON INTEGRATI DI VARIO TIPO: • AMPLIFICATORI OPERAZIONALI • TIMER TIPO NE 555 • PORTE LOGICHE
ASTABILE CON OPERAZIONALE R - Vout + R1 C R2
IL TIMER NE555 8 4 5 5K 6 3 + R - 5K 7 2 - S Q + 5K 1
ASTABILE CON NE555 Vcc Ra 8 4 Vout 3 7 Rb 2 5 6 1 C C'
ASTABILE CON CMOS 4011 4011 R R' C
ASTABILE CON TRIGGER DI SCHMITT R 74C14 C