1 / 88

I beni

I beni. Premessa: articolazioni dell’analisi. I beni. Il problema dei “beni” in generale L’art. 810 c.c. L’art. 2740 c.c. Le nuove forme di ricchezza. I beni. La nozione e gli artt. 810 e 2740. 1. Il problema dei “beni” in generale. I beni. Solo un problema di classificazioni? *.

luna
Download Presentation

I beni

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. I beni Premessa: articolazioni dell’analisi gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  2. I beni • Il problema dei “beni” in generale • L’art. 810 c.c. • L’art. 2740 c.c. • Le nuove forme di ricchezza gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  3. I beni. La nozione e gli artt. 810 e 2740 1. Il problema dei “beni” in generale gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  4. I beni Solo un problema di classificazioni? * Il problema della nozione di “bene giuridico” Un tema assai più complesso ? gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  5. I beni • Rilevanza tecnico-giuridica della nozione di “bene giuridico” (sua centralità nel sistema giuridico): stabilire che una risorsa è qualificabile come bene giuridico significa contestualmente affermare • che essa può appartenere ad un privato (art. 421), • che in particolare appartiene al titolare del relativo diritto (art. 810 c.c.), • che questi può validamente disporne mediante contratto (art. 832 c.c.), • che ha diritto al risarcimento se il bene viene danneggiato o distrutto (v. Camardi, 62) (art. 2043 c.c.) gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  6. I beni • … peraltro, “la parola “bene” … assume significati molto diversi a seconda del contesto in cui è impiegata” (Gambaro) gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  7. I beni • Approccio sostanziale al tema del “bene giuridico” gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  8. I beni • Bisogniavvertiti dall’uomo • Beni (entità) idonei a soddisfare quei bisogni • Interesse avvertito dall’uomo per quei beni • Tutela (eventuale)dell’ordinamento per quell’interesse gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  9. I beni Storicità dei bisogni umani e delle modalità della loro soddisfazione Contesto economico sociale e stili di vita * Risorse/Bisogni Appropriazione distribuzione utilizzazione Il diritto risolve i conflitti relativi alla appropriazione e distribuzione della ricchezza. Le modalità con le quali procede a tale soluzione sono espressione di scelte politiche (v. più diffusamente prossime slides). gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano Il problema del “bene giuridico”

  10. I beni • Dalla precedente slide si ricava la dimensione storica e politica della nozione di “bene giuridico” gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  11. I beni Il problema del “bene giuridico” sul piano storico • Finché la ricchezza è stata rappresentata dalla “terra”, la proprietà * e l’apprensione materiale del bene sono stati i termini di riferimento utilizzabili per descrivere l’appropriazione, lo sfruttamento delle risorse e della ricchezza da parte dell’uomo: in questa ottica bene è ciò che può essere materialmente appreso fisicamente e col quale la persona può soddisfare le sue esigenze gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  12. I beni • L’impetuoso sviluppo economico e tecnologico ** dell’ultimo secolo ha reso poco utili categorie e concetti elaborati nei secoli precedenti. Sono, ad esempio, diventate economicamente apprezzabili le energie, l’avviamento commerciale (la clientela), le creazioni intellettuali (i beni immateriali; il marchio: la griffe), i servizi e le entità più vari: v. art. 1, d.lgs. 10 febbraio 2005, n. 30 … gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  13. I beni • “Ai fini dei presente codice, l'espressione proprietà industriale comprende marchi ed altri segni distintivi, indicazioni geografiche, denominazioni di origine, disegni e modelli, invenzioni, modelli di utilità, topografie dei prodotti a semiconduttori, informazioni aziendali riservate e nuove varietà vegetali”. gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  14. I beni • Radicale diversità strutturale tra il fondo agricolo e le “informazioni aziendali riservate” o le “topografie dei prodotti a semiconduttori” • Comun denominatore: risorse apprezzabili e sfruttabili economicamente in un determinato contesto storico gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  15. I beni Dimensione politica della nozione di “bene giuridico” • “definendo ciò che è un bene da ciò che non è un bene in senso tecnico-giuridicouna società compie una scelta politica molto importante perché ciò significa distinguere le cose che appartengono a qualcuno dalle cose non possono appartenere a nessuno” (Gambaro, 5) gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  16. I beni • Finora abbiamo parlato di “ricchezza”, di entità “economicamente apprezzabili”, ed abbiamo preso atto che il problema del “bene giuridico” attiene alla “appropriazione-distribuzione” della ricchezza • In realtà, tutto ciò non esaurisce la gamma dei significati della locuzione “bene giuridico” gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano Il problema del “bene giuridico”

  17. I beni Il presupposto dal quale partire è sempre lo stesso: contesto economico sociale e stili di vita Aggressione ad “aspetti” avvertiti come importanti e dunque meritevoli di protezione da parte dell’ordinamento: es. ambiente, persona umana gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano Il problema del “bene giuridico”

  18. I beni “Beni economici” (b. a fruizione antagonista) ** I bisogni umani quali manifestati dall’esperienza sono molteplici. Ad es. Ambiente (b. a fruizione collettiva) * Rispetto per la dignità umana gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano Il problema del “bene giuridico”

  19. I beni • “un’entità diviene oggetto di disciplina giuridica quando sulla stessa si appuntano interessi umani di qualsiasi natura, che in un determinato contesto storico-culturale vengono giudicati meritevoli di tutela” (Scozzafava, 90 *) bona ex eodicuntur, quod beant gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  20. I beni La tutela predisposta dalla legge non deve essere necessariamente privatistica • La norma penale tutela “beni” ritenuti meritevoli di particolare protezione • La norma amministrativa (divieto di sosta) tutela beni come l’ordinata fruizione delle strade gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  21. I beni “Beni” (incontrati finora): • Risorse economiche • Ambiente • Dignità umana • Le “condizioni della vita in comune” (dimensione penalistica) • La “ordinata fruizione delle strade” gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  22. I beni Una prima conclusione La locuzione “bene giuridico” non allude solo ad una risorsa avente un valore economico apprezzabile con immediata evidenza, ma si è estesa a designare qualsiasi entità comunque oggetto di disciplina da parte del diritto gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  23. I beni 2. l’art. 810 c.c. gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  24. I beni • Le considerazioni di carattere generale sopra svolte devono ora essere confrontate col diritto positivo gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  25. I beni • Art. 406 c.c. 1865: «tutte le cose che possono formare oggetto di proprietà pubblica o privata sono beni immobili o mobili» • Art. 810 c.c.: “sono beni le cose che possono formare oggetto di diritti”. gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  26. I beni • Art. 810 c.c.: “sono beni le cose che possono formare oggetto di diritti”. Temi di indagine: • Rapporto tra “bene” e “cosa” • Significato di “possono formare” • Implicazioni della locuzione “di diritto” gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  27. I beni • Rapporto tra “bene” e “cosa” gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  28. I beni • Art. 810 c.c.: “sono beni le cose che possono formare oggetto di diritti” Che rapporto vi è tra “cosa” e “bene”: hanno lo stesso significato? E se hanno un significato diverso, che importanza ha questa diversità ? gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  29. I beni • Art. 810 c.c.: “sono beni le cose che possono formare oggetto di diritti” “cosa” è la cosa corporale suscettibile di apprensione materiale * Il termine “bene” indica una qualificazione giuridica (“oggetto di diritti”), ossia non tutte le “cose” sono “beni”, ma solo quelle che sono (anzi possono formare) “oggetto di diritto” gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  30. I beni • si ricavano comunque due rilievi meritevoli di attenzione: • Non tutte le cose sono beni giuridici • Il bene giuridico è l’oggetto del diritto (soggettivo) si determina una serie di implicazioni concettuali: gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  31. I beni • Conseguenza della differenza concettuale tra “cosa” e “bene”: una stessa cosa – senza raddoppiare se stessa - può essere oggetto di due diritti diversi • Lo oggetto del diritto sarà giuridicamente rilevante quale “bene” – ossia quale entità utile a soddisfare bisogni umani - a prescindere dal fatto che materialmente consista in una cosa gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  32. I beni • Torniamo all’analisi dell’art. 810 c.c. gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  33. I beni • Art. 810 c.c.: “sono beni le cose che possono formare oggetto di diritti” “cosa” è “una porzione della realtà materiale” ossia una cosa corporale suscettibile di apprensione materiale immobili Equiparati ad immobili (art. 812 c.c.) mobili (mobili iscritti nei pubblici registri) gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  34. I beni Art. 810 c.c.: “sono beni le cose che possono formare oggetto di diritti” • Senso di “possono” nell’art. 810 c.c.: «possono» presuppone sul piano del fatto l’idoneità di un’ «entità», di una risorsa, a soddisfare interessi privati «possono» esprime sul piano del diritto l’idoneità di quella stessa entità a diventare oggetto di diritto (ossia essere valutata positivamente dall’ordinamento) gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  35. I beni • “possono formare oggetto di diritto[di un privato]” quelle cose, quelle risorse che l’ordinamento ritiene - sulla base di proprie valutazioni di natura politica- che possano essere oggetto di appropriazione e fruizione da parte dei privati gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  36. I beni • Quali possono essere le scelte possibili ? gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  37. I beni dottrina : “affinché un’entità possa considerarsi bene in senso giuridico è indispensabile l’attualità della qualificazione giuridica”, (Scozzafava, 137) *, ossia: “bene giuridico = esito favorevole di un apprezzamento da parte dell’ordinamento” “possono”: due tesi atipicità degli interessi tutelati dal diritto e dunque dei beni quali entità idonee a soddisfare interessi umani gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  38. I beni • Quale è il problema sottinteso in questa alternativa: l’idoneità di una data “entità” a soddisfare un interesse dei privati necessita della “approvazione” del legislatore o sono i privati – nella loro autonomia - a individuare detta idoneità? gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  39. I beni Scelte politiche alternative a) di matrice liberale La categoria dei beni giuridici equivale sostanzialmente a quella dei beni “economici” Libertà per i privati di costituire diritti (e dunque utilizzare come credono) tutte le risorse disponibili (salve eccezioni) I beni come categoria “aperta” gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  40. I beni Scelte politiche alternative b) di matrice “autoritaria” v. Infra …. gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  41. I beni BETTI • «la qualifica di bene non è una qualità inerente alla cosa fisica materialmente considerata, ma è il risultato di una duplice successiva valutazione: anzitutto di una valutazione economico sociale; inoltre, e per conseguenza, di una valutazione giuridica ... gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  42. I beni • … la quale rientra in quel procedimento tecnico di configurazione per tipi con cui il diritto plasma la materia della vita sociale e la orienta nella direttiva delle sue valutazioni» (E. Betti, 1942) Sono beni – ossia risorse appropriabili dai privati – solo quelle ammesse/approvate dalla legge in quanto compatibili con i fini del legislatore gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  43. I beni • «tutti gli interessi sono selezionati e tipizzati dall’ordinamento, non dal soggetto che afferma di esserne il portatore» (Costantino, 1982) gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  44. I beni • V. Camardi, 65: “il sistema seleziona con criteri suoi propri l’ambito delle risorse/utilità suscettibili di attribuzione/appropriazione in capo a soggetti privati” gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  45. I beni • Quale è la tesi sostenuta nel libro di testo? (Camardi, 65 ss.) gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  46. I beni Il “sistema” ha provveduto alla selezione • dando per scontato che le cose corporali siano (in linea di massima) beni giuridici (v. pag. 66) • per le risorse diverse opera il “principio di patrimonialità” (v. artt. 814, 2585 (2195), 1174, 1321 c.c.: v. prossima slide) quale “criterio di chiusura del sistema privatistico della disciplina dei beni” (pag. 67) gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  47. I beni “principio di patrimonialità” • 814 (energie): “… che hanno valore economico” • 2585 c.c. (c.d. “beni immateriali”): “… immediati risultati industriali” • 1321 c.c. • e v. altresì la vicenda del “marchio”, che fino a quando è stato insuscettibile di trasferimento separatamente dall’azienda non è stato ritenuto un “bene” a sé stante gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  48. I beni • Il principio di patrimonialità determina un rinvio al “mercato”, per il quale “rientra nel campo di regolazione dei beni … tutto ciò che … è storicamente in grado di incontrare una domanda” (Camardi, 69 s.) • … e dunque è bene giuridico qualsiasi cosa, risorsa che abbia un valore di scambio … gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  49. I beni • NOTARE una possibile contraddizione: se è bene giuridico qualsiasi risorsa/utilità dotata di valore di scambio, la nozione di bene giuridico perde qualsiasi efficacia caratterizzante, nel senso che le caratteristiche di ciò che viene di fatto scambiato non possono essere prestabilite a priori dall’ordinamento (dal “sistema” cui si allude a pag. 65), ma sono determinate di volta in volta dagli attori dello scambio gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

  50. I beni (al di là della contraddizione) • Quali sono presupposti ed implicazioni di questa tesi? gioacchino la rocca dipartimento giuridico politico università statale di milano

More Related