1 / 73

COSTRUIRE CURRICOLI PER COMPETENZE

COSTRUIRE CURRICOLI PER COMPETENZE. CHIAVENNA 6 SETTEMBRE 2010. Imerio Chiappa Laura Ferretti. formarescuola@gmail.com. SVILUPPO DEL CORSO . Imerio Chiappa Laura Ferretti. 6 SETTEMBRE Inquadramento teorico: concetti di competenze curricolo e valutazione 15 SETTEMBRE

lise
Download Presentation

COSTRUIRE CURRICOLI PER COMPETENZE

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. COSTRUIRE CURRICOLI PER COMPETENZE CHIAVENNA 6 SETTEMBRE 2010 Imerio Chiappa Laura Ferretti formarescuola@gmail.com

  2. SVILUPPO DEL CORSO Imerio Chiappa Laura Ferretti 6 SETTEMBRE Inquadramento teorico: concetti di competenze curricolo e valutazione 15 SETTEMBRE Linee guida per l’elaborazione del curricolo Il lavoro d’Aula 16 settembre 20 novembre Elaborazione curricoli 3 DICEMBRE Revisione curricoli La valutazione e le rubriche valutative

  3. ESIGENZE DI CAMBIAMENTO • LA VALUTAZIONE SCOLASTICA RIGUARDA ASPETTI SOLO O PREVALENTEMENTE RIPRODUTTIVI • LE PROVE SCOLASTICHE SONO LONTANE DALLE SITUAZIONI DELLA VITA REALE • LE CONOSCENZE SCOLASTICHE RIMANGONO INERTI • LA SCUOLA ITALIANA INCONTRA DIFFICOLTA’ A GARANTIRE LIVELLI DI PADRONANZA ELEVATI DI COMPETENZE • GLI ALLIEVI MANIFESTANO UN CALO DI MOTIVAZIONE MAN MANO PROGREDISCONO NEGLI STUDI Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  4. E così si iniziò a parlare di curricoli competenze valutazione… MA… Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  5. Ci siamo sempre posti e ci dobbiamo porre ogni giorno un dubbio: Chi è l’alunno competente? Come “costruire” un alunno competente? Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  6. Un gran frullato? Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  7. Un giusto equilibrio? Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  8. Mettersi in azione pensando o pensare agendo per ELABORARE CURRICOLIUN PO’ DI TEORIA Comprendere differenze fra abilità, capacità, conoscenze e competenze Approfondire il concetto di curricolo e il rapporto tra competenze e curricolo Riflettere sul concceto di valutazione I^ fase di lavoro Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  9. COMPETENZE Il dibattito sulle competenze è nato in ambito europeo, in relazione alla necessità di elaborare forme di riconoscimento ed equiparazione dei titoli di studio; A livello pedagogico e didattico, ragionare per acquisizione di competenze diventa sempre più necessario per la necessità di formare menti aperte, adattabili, capaci di reinventare nel tempo il sapere orientandosi autonomamente nell’interpretare l’esistente ed nel prefigurare il possibile. Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  10. COMPETENZE: alcune definizioni “indicano la comprovata capacità di usare conoscenze, abilità e capacità personali, sociali e/o metodologiche in situazioni di lavoro o di studio e nello sviluppo professionale e/o personale; sono descritte in termini di responsabilità e autonomia” (Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’Unione Europea del 23 aprile 2008 sulla costituzione del Quadro Europeo delle Qualifiche per l’apprendimento permanente) “capacità di fra fronte a un compito, o a un insieme di compiti, riuscendo a mettere in moto e a orchestrare le proprie risorse interne, cognitive affettive e volitive, e a utilizzare quelle esterne disponibili in modo coerente e fecondo” (Pellerey, 2001) Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  11. COMPETENZE “La competenza può essere definita come l’insieme delle conoscenze, abilità e atteggiamenti che consentono a un individuo di ottenere risultati utili al proprio adattamento negli ambienti per lui significativi e che si manifesta come capacità di affrontare e padroneggiare i problemi della vita attraverso l’uso di abilità cognitive e sociali” (Pietro Boscolo) Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  12. Che cos’è una competenza? Parte emersa: Conoscenze, Abilità. Parte sommersa: Tratti personali, Immagine di sé, Motivazione. Fonte: Spencer e Spencer Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  13. Cosasignifica?Ad un ridotto patrimonio di competenze oggettive “emerse” corrisponde un mondo di soggettività ed intersoggettività (Castoldi) che sostiene la parte emersa, e in qualche modo la rende possibile. Abilità Conoscenze ------------------ Impegno Motivazione Immagine di sé Consapevolezza Strategie metacognitive Ruolo sociale Sensibilità al contesto Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  14. COMPLESSITA’ • DISCIPLINARIETA’ o TRASVERSALITA’ IL CONCETTO DI COMPETENZA • POSITIVA • DESCRITTIVA • RICONOSCIUTA • STANDARDIZZATA • PROGRESSIVA Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  15. COMPLESSITA’ Efficacemente è stato detto (Damiano, 2004; Nanni, 2003; Bertagna, 2001; Guasti, 1999;) che “competenti si è…” centrando in modo unanime il concetto di competenza su quello del soggetto che apprende. il concetto di competenza è un intreccio di qualità e di livelli di diverse competenze, appunto classificabili in oggettive, soggettive intersoggettive, o, facendo riferimento ai dettati normativi, disciplinari e trasversali. Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  16. La competenza inerisce al soggetto - in quanto qualitàche lo denota non-superficialmente; - perché non tollera una scomposizione analitica in abilità elementari ‘discrete’; • in quanto “saper fare” che è espressione manifesta del “saper essere”. (Damiano, 2004) Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  17. Competenze DISCIPLINARI o TRASVERSALI? La normativa cui la scuola fa riferimento, a livello europeo ma anche a livello nazione, opera una distinzione fra competenze disciplinari e trasversali, queste ultime rielaborate a livello italiano dalle competenze chiave per la cittadinanza.  . Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  18. DISCIPLINARI Nelle Indicazioni per il curricolo vengono descritti i traguardi di sviluppo delle competenze, quelle complesse acquisizioni disciplinari la cui padronanza è necessaria al pieno sviluppo delle competenze. Nel Documento di innalzamento dell’obbligo di istruzione vengono chiaramente individuati 4 assi culturali, per ciascuno dei quali vengono definite alcune competenze (7 asse dei linguaggi, 4 asse matematico, 3 asse scientifico tecnologico, 3 asse storico geografico) descritte poi in abilità e conoscenze. Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  19. TRASVERSALI E’ interessante notare quanto la trasposizione italiana delle competenze chiave europee abbia spostato l’asse di definizione verso la trasversalità, verso competenze molto complesse ed ampie, spendibili in una pluralità di contesti anche disciplinari. Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  20. DISCIPLINARI o TRASVERSALI Tocca alle scuole sperimentare con la propria ricerca una forma per superare questa dicotomia, nella realtà inesistente, fra competenze disciplinari e competenze trasversali. Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  21. LE COMPETENZEcaratteristiche principali Imerio Chiappa Laura Ferretti

  22. POSITIVA Una competenza non è mai negativa; Una competenza può invece essere riconosciuta e graduata, come suggerito dal Quadro comune europeo dei Titoli e delle qualifiche, in termini di autonomia e responsabilità. Per lo più invece, andrà graduata l’acquisizione definendo e descrivendo il contesto e le condizioni utili a che l’esercizio della competenza avvenga ad un livello almeno basilare. Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  23. DESCRITTIVA Una competenza viene sempre descritta, cioè viene definito precisamente il comportamento cognitivo e relazionale/sociale del soggetto, il risultato conseguito in situazioni e contesti definiti. L’elaborazione di una competenza deve quindi essere chiara, descrittiva di operazioni mentali e non che ci si aspetta che il soggetto riesca a mettere in atto, con diversi livelli di responsabilità e/o autonomia. Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  24. PROGRESSIVA Altra caratteristica peculiare delle competenze è il suo essere progressivo, non compiuto E’ sensato quindi certificare un livello di competenza in alcuni momenti strategici della crescita dei ragazzi e poi al termine dell’obbligo scolastico. L’essere la competenza un fatto in progress non deve però indurre le scuole ad occuparsene solo all’atto della certificazione prevista per legge. Il lavoro dovuto e significato per i singoli collegi docenti è ora quello di rivedere e ripensare il curricolo per competenze, studiando forme e strumenti utili alla rilevazione delle competenze in via di acquisizione anche all’interno dei cicli di istruzione. Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  25. STANDARDIZZATA • Esistono ormai a livello nazionale ed internazione delle standardizzazioni dei livelli di competenza, tra le quali: • Il quadro comune europeo delle lingue • Gli indicatori delle indagini OCSE/PISA • Quadri di riferimento e prove INVALSI • Le competenze disciplinari e trasversali del decreto 139/07 Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  26. QuadroEuropeoCompetenze Chiave 18 DICEMBRE 2006Competenzechiave D.M.139/07 Imparare ad imparare Progettare Comunicare: comprendere e rappresentare Collaborare e partecipare Agire in modo autonomo e responsabile Risolvere problemi Individuare collegamenti e relazioni Acquisire e interpretare l’informazione Comunicare nella madrelingua Comunicare nelle lingue straniere Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia Competenza digitale Imparare ad imparare Competenze interpersonali,interculturali e sociali e competenza civica Imprenditorialità Espressione culturale Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  27. COMPETENZA TESTUALE il saper cogliere e tener conto dei fenomeni di coesione testuale, cioè dei segnali linguistici che indicano l’organizzazione del testo, in particolare connettivi e coesivi, ma anche titolazione, scansione in capoversi e paragrafi, rilievi grafici il saper cogliere e tener conto dei fenomeni locali che contribuiscono alla coerenza testuale, in particolare la modalità di successione e la gerarchia delle informazioni, la differenza tra informazioni in primo piano o sullo sfondo comunicativo, i legami logico-semantici tra frasi o periodi (ad esempio legami di conseguenza, opposizione, similarità, generalizzazione, esemplificazione ecc.). il saper operare le inferenze (ricavando cioè i contenuti impliciti) pertinenti alla comprensione del testo il riconoscimento del registro linguistico, determinato dalle scelte morfosintattiche e lessicali dominanti. Per la secondaria di secondo grado, in riferimento in particolare al testo letterario, saranno indicatori di questa competenza anche il riconoscimento e l’interpretazione dei principali procedimenti retorici o in generale espressivi COMPETENZA GRAMMATICALE le forme e i valori del sistema pronominale, con particolare attenzione alla funzione deittica (es. Prendi questo: il pronome indica un oggetto individuabile solo in un certo contesto), anaforica (es. Sono nato a Genova: per questo amo il mare: il pronome questo si riferisce a ciò che è stato detto prima), cataforica (es. Questo volevo dirti: mi hai deluso: il pronome questo si riferisce a ciò che segue); le tradizionali parti del discorso, con attenzione alle loro caratteristiche morfologiche, alle potenzialità sintattiche e al valore semantico che assumono nel testo; le principali funzioni sintattiche, con particolare attenzione a soggetto, predicato, oggetto diretto e indiretto, e alle funzioni attributive, predicative e appositive; le forme e i valori della morfologia verbale, con particolare attenzione alle funzioni modali, temporali e aspettuali; i rapporti logico-semantici tra sintagmi (principali complementi) e tra frasi (principali tipi di coordinate e subordinate); i valori sintattici – cioè di segnalazione tra i segmenti costituivi della frase e del periodo - e prosodici – cioè di segnalazione di pause, cambiamento di intonazione per esprimere attesa, sorpresa… - della punteggiatura COMPETENZE LESSICALI il saper formulare ipotesi sul possibile significato o per lo meno sull’area di significato di vocaboli non noti a partire dal contesto immediato, ma anche dall’insieme delle informazioni del testo il saper selezionare a partire dal contesto immediato, ma anche dall’insieme delle informazioni del testo, la particolare accezione di significato pertinente; il saper individuare i legami semantici (sinonimia, contrasto, iponimia, iperonimia, ecc) e morfologici (derivazione, alterazione, ecc.) tra vocaboli nel testo il saper individuare i diversi campi semantici del testo, la loro strutturazione interna e le relazioni tra di essi. COMPETENZE DI LETTURA INVALSI 2009 Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  28. COMPETENZA TESTUALE il saper cogliere e tener conto dei fenomeni di coesione testuale, cioè dei segnali linguistici che indicano l’organizzazione del testo, in particolare connettivi e coesivi, ma anche titolazione, scansione in capoversi e paragrafi, rilievi grafici il saper cogliere e tener conto dei fenomeni locali che contribuiscono alla coerenza testuale, in particolare la modalità di successione e la gerarchia delle informazioni, la differenza tra informazioni in primo piano o sullo sfondo comunicativo, i legami logico-semantici tra frasi o periodi (ad esempio legami di conseguenza, opposizione, similarità, generalizzazione, esemplificazione ecc.). Imerio Chiappa Laura Ferretti

  29. RICONOSCIUTA Le competenze devono, per essere descritte e quindi a seguire certificate, poter essere riconosciute, quindi rilevate e conosciute. Il riconoscimento è il “ procedimento attraverso cui un soggetto riconosce ad una persona il possesso di determinate conoscenze, competenze, qualifiche che la persona spenderà presso il soggetto che le ha riconosciute” (ISFOL) Risulta essenziale a priori dell’analisi e della rilevazione delle competenze una chiarezza su quali sono le competenze che in un determinato contesto di apprendimento verranno rilevate. Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  30. AMBITO COMPETENZE livello voto COSTRUZIONE DEL SÉ’ MPARARE AD IMPARARE -Organizza il proprio apprendimento individuando, scegliendo ed utilizzando varie fonti, anche in funzione dei tempi disponibili. -Definisce ed applica efficaci strategie di apprendimento in funzione dei tempi e dei bisogni PROGETTARE -Prevede e gestisce modi e tempi delle proprie attività di studio e lavoro. - Utilizza le conoscenze per definire strategie d’azione - Verifica i risultati - Generalizza una procedura efficace per situazioni analoghe RELAZIONI CON GLI ALTRI COMUNICARE - Ricava e rielabora le informazioni utilizzando linguaggi diversi - Esprime argomentate opinioni personali - Sceglie il registro comunicativo ed il linguaggio adeguato alle diverse situazioni comunicative - Rappresenta ed interpreta in modo personale eventi, fenomeni, concetti e norme - Comunica stati d’animo utilizzando conoscenze e linguaggi diversificati. COLLABORARE E PARTECIPARE - Sa collocarsi in situazioni di ascolto attivo rispettando il punto di vista altrui - Interagisce in gruppo contribuendo all’apprendimento comune e alla realizzazione delle attività - Contribuisce ai lavori di gruppo in modo propositivo e funzionale allo scopo AGIRE IN MODO AUTONOMO E RESPONSABILE - Affronta situazioni e problemi in modo autonomo - Affronta le diverse esperienze, consapevole delle proprie capacità e dei propri limiti - Dimostra autonomia di giudizio anche in situazioni complesse RPPORTI CON LA REALTÀ NATURALE E SOCIALE RISOLVERE PROBLEMI -Affronta situazioni problematiche e contribuisce a risolverle, costruendo ipotesi adeguate e proponendo soluzioni che utilizzano contenuti e metodi diversi - Verifica l’efficacia delle soluzioni individuate - Propone nuove soluzioni INDIVIDUARE COLLEGAMENTI E RELAZIONI - Individua e rappresenta collegamenti e relazioni fra fenomeni, eventi e concetti diversi, appartenenti a situazioni anche lontane nel tempo e nello spazio Legenda livelli competenze TRASVERSALI Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  31. Voto Livello Descrittore 6 ESSENZIALE L’alunno dimostra una competenza essenziale in situazioni semplici ECCELLENTE 7-8 MEDIO l’alunno dimostra una competenza soddisfacente in situazioni di relativa complessità 9 ALTO l’alunno dimostra una solida competenza in situazione complessa. 10 l’alunno dimostra una competenza ben strutturata e personale in situazioni complesse Legenda livelli competenze TRASVERSALI Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  32. Competenze e Curricolo • La raccomandazione del parlamento europeo del 2008, con il riferimento alle competenze chiave, spinge gli stati membri a :  • Formulare i curricoli in termini di competenza e organizzazione coerente dell’ambiente e delle strategie di insegnamento/apprendimento • Avere come costante riferimento le competenze chiave, che rappresentano il significato ultimo dell’istruzione e sostanziano il nesso fra le discipline • Riconoscere l’apprendimento non formale ed informale e a ricondurlo nella valutazione complessiva del soggetto • Formulare una valutazione dell’apprendimento in termini di risultati attesi espressi in descrittori di livello Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  33. Competenze e Curricolo • E’ necessario perseguire lo sviluppo delle competenze con un ripensamento e una coerente riorganizzazione dell’ambiente di apprendimento. • Cio’ che consente ad abilità e conoscenze padroneggiate di divenire competenze spendibili sono le modalità di lavoro, la qualità dei compiti di apprendimento che vengono presentati ai ragazzi; • è da ripensare un modo di fare scuola che permetta agli alunni di fare esperienze complesse, significative in modo sistematico, organizzato, non episodico o casuale Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  34. CURRICOLO “il processo attraverso il quale si sviluppano ed organizzano la ricerca e l’innovazione educativa” (Indicazioni) “l’insieme delle esperienze che una scuola intenzionalmente progetta e realizza per l’alunno al fine di conseguire le mete formative desiderate” (Cristanini) Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  35. ESPLICITO • IMPLICITO • INTANGIBILE CURRICOLO • CONTINUO VERTICALE • PROGRESSIVO • RICONOSCIUTO • CONDIVISO • MODIFICABILE ADATTABILE • INTERDISCIPLINARE Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  36. CURRICOLO ESPLICITO: LE METE FORMATIVE Gli obiettivi di apprendimento: conoscenze abilità e competenze(Indicazioni, Assi Culturali)  i contenuti essenziali la progressione ottimale di obiettivi e di competenze da promuovere Leconnessioni fra discipline, le aggregazioni interdisciplinari il tipo di esperienze di apprendimento da proporre agli alunni le metodologie da utilizzare Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  37. CURRICOLO IMPLICITO: LE VARIABILI ORGANIZZATIVE • articolazione del tempo scolastico, annuale ma anche settimanale • utilizzo didattico del tempo – lezione e tipologia di lezione • utilizzo degli spazi e delle attrezzature, anche con riferimento alle TIC • modalità di raggruppamento degli alunni, anche nello svolgimento delle singole unità di lavoro Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  38. CURRICOLO INTANGIBILE costituito dal clima della scuola, da quel complesso di pensieri, di modi di essere e di interagire, di affrontare le criticità che gli alunni comunque respirano e che in modo inversamente proporzionale all’età ma comunque rilevante ne influenzano l’atteggiamento verso la scuola, verso gli studi ed il proprio sviluppo personale. Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  39. IL CURRICOLO E GLI SPAZI DECISIONALI • Stato • Obiettivi generali dei processi formativi • Obiettivi specifici di apprendimento relativi alle competenze degli alunni • Le discipline e le attività costituenti la quota nazionale e il relativi monte ore annuo • Singola Istituzione Scolastica • Competenze • Conoscenze ed abilità • Modalità organizzative e gestionali • Modi e tempi per la valutazione degli apprendimenti e per la certificazione delle competenze Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  40. IL CURRICOLO E GLI SPAZI DECISIONALI armonizzare la necessaria contestualizzazione del curricolo (quale scuola, con quali obiettivi e quali competenze per questi alunni in questo territorio con queste risorse) con il dettato normativo, con i riferimenti nazionali rispetto alle competenze base ed ai traguardi di competenza da raggiungere al termine del ciclo di istruzione obbligatoria. Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  41. IL CURRICOLOcaratteristiche principali Imerio Chiappa Laura Ferretti

  42. CONTINUO VERTICALE Un curricolo continuo pensato nel contesto della scuola, che possa fornire agli alunni, al termine del primo ciclo e poi ai 16 anni, la padronanza delle competenze base necessarie all’esercizio della cittadinanza. Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  43. PROGRESSIVO L’elaborazione del curricolo all’interno di un istituto deve raccordare i vari passaggi degli ordini di scuola, ma anche definire con attenzione gli snodi formativi all’interno del singolo segmento di istruzione. Si deve pensare ad individuare una progressione corretta, efficace e realistica degli obiettivi delle singole discipline, scandendoli per periodi anche diversi Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  44. RICONOSCIUTO cioè conosciuto da tutti gli operatori della scuola. Noto anche all’esterno, ai genitori, alla comunità locale, al territorio per la stipula di reali Patti educativi territoriali. Riconosciuto però non è semplicemente l’essere noto; riconosciuto implica un conoscersi e riconoscersi, un trovare qualcosa di sé nel documento. E’ importante che la scuola e tutti i suoi operatori si riapproprino di un senso di appartenenza, di un orgoglio nell’appartenere non solo ad una categoria fondamentale nella società, perché incaricata di costruire nei giovani il senso concreto della cittadinanza, ma anche di far parte di un istituto specifico, di cui si condividono i valori, i principi, le scelte. Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  45. CONDIVISO cioè rispettato, seguito nel pieno rispetto comunque della libertà individuale dei docenti. Libertà di insegnamento come valore: Elaborare scelte collegiali Progettare percorsi d’aula Libertà d’insegnamento si correla alla partecipazione concreta, fattiva e proficua ai lavori della scuola. Non c’è riconoscimento né condivisione vera in una scuola in cui non vi sia affezione, partecipazione, accorato lavoro di elaborazione collegiale. Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  46. MODIFICABILE ADATTABILE • Il nocciolo valoriale del Curricolo viene definito precisamente, conosciuto, riconosciuto, comunicato e condiviso; • le finalità formative, i nuclei fondanti degli apprendimenti gli aspetti organizzativi e metodologici devono essere modificabili, • nella loro revisione sta la dimostrazione della vitalità della scuola, • L’adattabilità si gioca su: • un’analisi non episodica dei risultati del processo di insegnamento/apprendimento, analisi che tenga conto delle rilevazioni interne e di quelle nazionali • un’attenzione vigile a quanto sia modificata e si modifichi nel tempo la propensione all’apprendimento dei ragazzi, a quanto le nuove generazioni siano portatrici di diverse forme di pensiero Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  47. INTERDISCIPLINARE • E’ importante tenere come riferimento la potenzialità per così dire a più piani dell’interdisciplinarietà. • La connessione fra discipline tramite: • il medesimo oggetto di analisi (piano che attiene all’ambito di studio) • un metodo di lavoro (piano che attiene alla deontologia della disciplina) • la stimolazione di uguali processi cognitivi nel soggetto (piano che attiene al soggetto, al suo operare operazioni mentali simili) Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  48. Operativamente… Imerio Chiappa Laura Ferretti

  49. COS'E' IL CURRICOLO? • L’insieme delle esperienze fatte in un ambiente di formazione/istruzione per raggiungere le finalità e gli obiettivi specifici correlati • concetto dinamico contrapposto a quello statico di programma • flessibilità dei percorsi per il raggiungimento di standard formativi • responsabilità dei docenti Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

  50. Il curricoloCome lo si intende Indicazioni come quadro di riferimento; Comunità professionale chiamata ad assumerle e contestualizzarle; Richiama ad elaborare scelte relative a contenuti, metodi, organizzazione e valutazione; È processo di costruzione per sviluppare o organizzare la ricerca e l’innovazione educativa; Attenzione alla continuità del percorso educativo dai 3 ai 14 anni. Imerio Chiappa Laura Ferretti S&g

More Related