1 / 9

L’ECOLOGIA

L’ECOLOGIA. DI ALESSANDRO SUTERA CLASSE 5 A. In biblioteca la signora Eleonora ci ha accolto raccontandoci la storia di Wilson, e ci ha parlato di due cose : Il riciclaggio Lo spreco. Il riciclaggio. Che cos’è I vantaggi Chi può farlo. Che cos’è.

Download Presentation

L’ECOLOGIA

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. L’ECOLOGIA DI ALESSANDRO SUTERA CLASSE 5A

  2. Inbiblioteca la signora Eleonora ci ha accolto raccontandoci la storia di Wilson, e ci ha parlato di due cose : • Il riciclaggio • Lo spreco

  3. Il riciclaggio • Che cos’è • I vantaggi • Chi può farlo

  4. Che cos’è • Il riciclaggio è il processo che permette di riutilizzare un materiale per più cicli di produzione e di consumo.

  5. I vantaggi • Consente di ridurre lo smaltimento dei rifiuti nelle discariche o negli inceneritori • Riduce lo sfruttamento delle risorse naturali consentendo un minore utilizzo di tali risorse ambientali per la produzione, per esempio: bottiglie (di vetro o di plastica), cartoni per imballaggi, metalli (alluminio per pellicole,lattine)

  6. Chi può farlo • Chiunque lo può fare dai bambini agli adulti, perché ognuno di noi utilizza dei materiali che possono essere riciclati, invece di buttare via carta, cartone, bottiglie ecc. per esempio si può usare il cartone per fare altri imballaggi,magari anche per due o tre volte, prima di buttarlo.

  7. Lo spreco • Allo spreco delle risorse naturali dobbiamo fare attenzione tutti perché questa è un’ altra forma di attenzione nei confronti delle risorse ambientali, se il riciclo ci permette di non sprecare tali risorse, tramite rilavorazioni di materie prime , fare attenzione allo spreco ci permette direttamente ad ognuno di noi di dare maggiore valore a queste risorse ambientali,non sprecando neanche, per esempio una goccia d’acqua. • esempi

  8. Esempi • Nel lavarci i denti non lasciamo il rubinetto del lavandino aperto quando l’acqua non ci serve; • Non tenere luci accese di giorno o quando non stiamo in una stanza; • Quando accendiamo il riscaldamento va bene anche una temperatura media per stare bene; • Non tenere le finestre aperte d’inverno con il riscaldamento in funzione; • Non tenere accese radio tv e computer contemporaneamente tanto ne usiamo uno alla volta.

  9. Grazie per l’attenzione fine

More Related