1 / 21

R. Behboo, M. Scarpa, C. Ruffolo, D.Pagano, M. Iacobone, G Favia.

ANOPESSIA:L’EFFICIENZA E LA FREQUENZA DELL’EVACUAZIONE SONO CORRELATE CON L’ESTENSIONE DELL’AREA DI MUCOSA RETTALE ESCISSA. R. Behboo, M. Scarpa, C. Ruffolo, D.Pagano, M. Iacobone, G Favia. Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Gastroenterologiche, Università di Padova.

lana-hoover
Download Presentation

R. Behboo, M. Scarpa, C. Ruffolo, D.Pagano, M. Iacobone, G Favia.

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. ANOPESSIA:L’EFFICIENZA E LA FREQUENZA DELL’EVACUAZIONE SONO CORRELATE CON L’ESTENSIONE DELL’AREA DI MUCOSA RETTALE ESCISSA R. Behboo, M. Scarpa, C. Ruffolo, D.Pagano, M. Iacobone, G Favia. Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Gastroenterologiche, Università di Padova

  2. Tecnica di Longo vs metodiche tradizionali Picchio M Int J Colorectal Dis 2006, Arnaud J-P Ann Surg 2005 Bickhchandani Am J Surg 2005, Palimento D World J Surg 2003 Singer M Dis Colon Rectum 2002, D. Wexner, MD, J Am Coll Surg, 2001, Arnaud J-P, J Am Coll Surg, 2001, Seow-Choen F, BR J Surg, 2001, Mehigan BJ, Lancet, 2001, Shalaby R , Br J Surg, 2001 Ganio E, Br J Surg, 2001, Rowsell M, Lancet 2001 Pernice L, Dis Colon Rectum, 2001 Minore dolore post-operatorio Recupero più veloce

  3. Dolore post-operatorio SH: Longo MM: Milligan Morgan Arnaud et al Ann Surg 2005

  4. Complicanze nel follow-up SH: Longo MM: Milligan Morgan Arnaud et al Ann Surg 2005

  5. Funzione Ano-rettale SH: Longo MM: Milligan Morgan Arnaud et al Ann Surg 2005

  6. Funzione Ano-rettale Numerosi studi manometrici hanno riscontrato modifiche dello sfintere, probabilmente in seguito a rimodellamento del canale anale, ma nessuna correlazione è stata definita in termini di outcome clinico. Altomare et al Br J Surg 2001 Ho et al Br J Surg 2001

  7. Scopo dello Studio Correlazione tra l’estensione dell’escissione della mucosa rettale durante l’emorroidectomia con staplere lemodificazioni delle abitudini defecatorie nel post operatorio

  8. Pazienti Emorroidi di III grado 18 pazienti (10 M, 8 F) Età media 49.5 (range 25 – 71)

  9. Metodi • Questionario pre-op e post-op • giornaliero per 2 sett. • n° di defecazioni/settimana • Urgenza • Soiling • Difficoltà nella defecazione (0-10) • n° di defecazioni non riuscite • Eventuali episodi di incontinenza • Soddisfazione del paziente (0-10)

  10. Metodi • Manometria pre-op e post-op a 6 settimane • Pressione a riposo • Pressione massima durante la contrazione • Volume di prima sensazione • Volume massimo tollerabile

  11. Risultati * p = 0,093 Variazioni di pressione basale nel post-op

  12. Risultati * p = 0,093 Variazioni della contrazione nel post-op

  13. Risultati Variazioni della prima sensazione nel post-op

  14. Risultati Variazioni del numero delle defecazioni nel post-op

  15. Risultati * p = 0,068 * *p = 0,043 Variazioni della difficoltà di defecazioni nel post-op

  16. Risultati * p = 0,018 ** p = 0,018 Variazioni del dolore nel post-op

  17. Risultati * p = 0,040 Variazioni dell’uso di analgesici nel post-op

  18. Correlazione tra l’area escissa della mucosa, i parametri manometrici ed le abitudini della defecazione Area Escissa 12.7  6.1

  19. Risultati

  20. Risultati Variazioni dello stato di soddisfazione nel post-op

  21. Conclusioni • Vi è una correlazione significativa tra i tentativi utili di defecazione e l’area di mucosa rettale escissa Maggiore l’area escissa minore i tentativi di defecazione non riuscite Il grado di soddisfazione dei pazienti rimane molto elevato (8.6  2.3)

More Related