300 likes | 676 Views
2. PREMESSA. Il documento contiene lo schema organizzativo generale per la gestione delle attivit dell'ASP Circondario Imolese con l'individuazione delle operatrici e degli operatori inseriti nelle strutture organizzative con le modifiche introdotte al 1 luglio 2008, le modifiche sono evidenziate i
E N D
1. ASP CIRCONDARIO IMOLESE ASSETTO ORGANIZZATIVO E FUNZIONALE
CON NOMINATIVI
1 Luglio 2008
2. 2
3. 3 ORGANIGRAMMA ASP CIRCONDARIO IMOLESE
4. 4 ORGANIGRAMMA/FUNZIONI Il Direttore coadiuvato nella gestione dal Comitato di Direzione che composto da:
Laura Barelli Resp. Area Nord-Sud
Loretta Bona Resp. U.O. Bilancio
Gabriella Caprara Resp. Area Nord-Ovest
Maria Grazia Ciarlatani Resp. Servizio Innovazione/Qualit-Sportello Sociale
Stefania Dazzani Resp. U.O. Gestione Amministrativa
Gilberta Ribani Resp. Area Ovest
Alessandra Tattini Resp. U.O. Gestione Risorse Umane
5. 5
6. 6
7. 7
8. 8
9. 9
10. 10
11. 11
12. 12
13. 13
14. 14
15. 15
16. 16
17. 17
18. 18
19. 19 ORGANIGRAMMA ATTIVITA TECNICO/AMMINISTRATIVA Lattivit tecnico-amministrativa si articola in:
Settore Finanziario-Amministrativo
Ufficio Sistemi Informativi
20. 20 ORGANIGRAMMA SETTORE FINANZIARIO AMMINISTRATIVO
21. 21 ORGANIGRAMMA / FUNZIONI SETTORE FINANZIARIO-AMMINISTRATIVO Settore Finanziario-Amministrativo (Responsabile a.i. Andrea Garofani)
In staff al Dirigente ci sono:
La Segreteria: svolge la propria attivit per il settore, per il/la Presidente, per il/la Direttore. (attivit temporaneamente non coperta)
LU.O. Appalti-Contratti: si occupa dello svolgimento di tutti gli appalti e della redazione dei contratti per lacquisto di beni e di servizi, per la manutenzione ordinaria e straordinaria con il supporto dellU.O. Gestione Amministrativa e dellU.O. Immobili-Impianti. Si occupa anche della gestione delle polizze assicurative e degli incarichi professionali per infermiere professionale e terapista della riabilitazione (Responsabile Nadia Gurioli). LUfficio collocato temporaneamente presso la Casa Protetta in via Venturini a Imola.
22. 22 ORGANIGRAMMA / FUNZIONI SETTORE FINANZIARIO-AMMINISTRATIVO Allinterno del Settore Finanziario-Amministrativo vi sono 5 Unit Operative, ciascuna U.O.:
U.O. Personale (collocata a Imola)
U.O. Affari Generali (collocata a Castel San Pietro)
U.O. Bilancio (collocata a Castel San Pietro)
U.O. Gestione Amministrativa (collocata a Imola)
U.O. Immobili-Impianti (collocata a Imola)
Inoltre vi sono 3 Nuclei Amministrativi Territoriali a Imola, Castel San Pietro Terme, Medicina che dipendono dallU.O. Gestione Amministrativa, e si rapportano funzionalmente con la U.O. Immobili-Impianti e con le Aree Territoriali.
23. 23 ORGANIGRAMMA / FUNZIONI SETTORE FINANZIARIO-AMMINISTRATIVO U.O. Gestione Risorse Umane
(Responsabile Alessandra Tattini)
LUnit Operativa Personale gestisce amministrativamente il personale a tempo indeterminato, a tempo determinato e gli amministratori. Inoltre si occupa dellaffidamento degli incarichi professionali ad esclusione di quelli per infermiere professionale e terapista della riabilitazione (la liquidazione delle fatture compito dei Responsabili delle singole articolazioni organizzative), degli abbonamenti alle riviste e/o quotidiani con contenuto professionale, della gestione amministrativa della formazione del personale. LU.O. si articola in 2 Uffici:
Ufficio Gestione Economica-Previdenza (Responsabile Sabrina Masi) (Silvia Mancini,)
Ufficio Presenze-Formazione (Responsabile Franca Laziali) (Graziella Bandini, Gabriella Tani [dal 01/08/2008])
24. 24 ORGANIGRAMMA / FUNZIONI SETTORE FINANZIARIO-AMMINISTRATIVO U.O. Affari Generali
(Responsabile Serena Nanni)
LUnit Operativa Affari Generali ha il compito di supportare lattivit degli Organi (Consiglio di Amministrazione, Assemblea, Organo di Revisione Contabile), nonch di supportare il Direttore ed il Dirigente Amministrativo nella predisposizione degli atti di carattere generale (fermo restando che ciascuna U.O. produce direttamente gli atti deliberativi e le determine di propria competenza).LU.O. si occupa della gestione del protocollo aziendale e della segreteria di settore. Inoltre l.U.O. si occupa della gestione amministrativa dei tirocini, del progetto archivio, dellaccesso agli atti, della gestione del regolamento sulla privacy.
25. 25 ORGANIGRAMMA / FUNZIONI SETTORE FINANZIARIO-AMMINISTRATIVO U.O. Bilancio
(Responsabile Loretta Bona)
(Ufficio Controllo di Gestione: Lucia Monti) (Daniela Cavini, Marina Viggi)
LUnit Operativa Bilancio si occupa della redazione del bilancio, della gestione della contabilit, della gestione della cassa economale. Allinterno dellU.O. c lUfficio Controllo di Gestione che collabora anche allattivit complessiva dellU.O.. La Responsabile dellU.O. svolge anche le funzioni di Economo.
26. 26 ORGANIGRAMMA / FUNZIONI SETTORE FINANZIARIO-AMMINISTRATIVO U.O. Gestione Amministrativa
(Responsabile Stefania Dazzani)
LUnit Operativa Gestione Amministrativa si articola in 1 Segreteria, 5 Uffici, 3 Nuclei Amministrativi Territoriali:
Segreteria (Mirella Morsiani) con funzioni di supporto allattivit dellUnit Operativa
Ufficio Anziani Domiciliarit (Responsabile Annalisa Patuelli) (Anna Ghini, Mara Monduzzi) si occupa della gestione amministrativa degli assegni di cura anziani e disabili, del S.A.D, degli impegni degli appalti che incidono direttamente sulla bollettazione dei pasti e del sad, del supporto al S.A.A., del centro di animazione sociale Amarcord, del trasporto e del telesoccorso.
segue
27. 27 ORGANIGRAMMA / FUNZIONI SETTORE FINANZIARIO-AMMINISTRATIVO Ufficio Anziani Residenze e Semi Residenze (Responsabile Maria Pia Rossi) (Lucia Berti) si occupa della gestione amministrativa relativa:
agli ospiti delle strutture residenziali;
agli ospiti degli appartamenti protetti;
allintegrazione delle rette dovute dagli anziani inseriti nelle strutture protette convenzionate;
agli utenti delle strutture semiresidenziali;
alla gestione delle spese per prestazioni di servizi afferenti le strutture residenziali e semiresidenziali per anziani
Ufficio Adulti Minori e Casa (Responsabile Orfea Tozzola) (Oria Galvani, Marzia Ravanelli)
Si occupa della gestione amministrativa degli adulti inseriti in strutture residenziali e semiresidenziali e nelle strutture dellAsp, delle borse lavoro, dei minori inseriti in comunit, in affido e della gestione delle spese per prestazioni di servizi afferenti ai minori ed agli adulti.
Si occupa della gestione delle domande per assegnazione e mobilit alloggi ERP, contributi per laffitto, assegni famiglie numerose, assegni di maternit per conto dei Comuni di Imola e di Medicina e della Segreteria Minori.
segue
28. 28
29. 29
30. 30 ORGANIGRAMMA / FUNZIONI SETTORE FINANZIARIO-AMMINISTRATIVO Ufficio Acquisti (Responsabile Marina Conti) (Sabina Battilani, Erica Oboldi)
Gestisce gli acquisti di beni e servizi, linventario dei beni mobili ed i magazzini rapportandosi funzionalmente con i Nuclei Amministrativi Territoriali. LUfficio collocato temporaneamente a Medicina. LUfficio opera in stretta sinergia con lU.O. Appalti e Contratti.
U.O. Immobili-Impianti
(Responsabile Barbara Fiumi) (Giuseppina Isola, 3 Operatori Tecnici: Paolo Poli, Giovanni Zanelli, Gianfranco Zirondelli)
LUnit Operativa ha il compito di gestire la manutenzione ordinaria e straordinaria del patrimonio immobiliare, il patrimonio immobiliare in generale, comprese le utenze, linventario dei beni immobili. Il Responsabile di U.O. svolge la funzione di interfaccia con il responsabile della prevenzione e sicurezza degli ambienti di lavoro a livello aziendale che sar una funzione affidata ad un consulente esterno. LU.O. si rapporter funzionalmente con i Nuclei Amministrativi Territoriali. LUnit Operativa operer in stretta sinergia con lU.O. Appalti e Contratti. LU.O. si occupa anche della manutenzione dei beni mobili a supporto dellUfficio Acquisti.
Collocato a Imola.
31. 31 ORGANIGRAMMA / FUNZIONIATTIVITA TECNICO/AMMINISTRATIVA Ufficio Sistemi Informativi
(Michele Negroni)
Lufficio opera in staff al Direttore e svolge le funzioni di tutor informatico, rappresenta linterfaccia con il consulente informatico e con i fornitori hardware e software fonia e dati, si occupa del controllo delle fatture relative alle utenze telefoniche (fisso e mobile). Inoltre supporta lUfficio Acquisti per le attivit connesse con i sistemi informativi (fonia+dati). (collocato a Imola)