1 / 10

ACInD “Premio di Architettura SIPRO 2008, Edifici industriali eco-sostenibili

ACInD “Premio di Architettura SIPRO 2008, Edifici industriali eco-sostenibili ed energie rinnovabili” Novi Sad, 8 maggio 2008. Promozione di un concorso di idee in collaborazione con la locale Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara. Il tema.

Download Presentation

ACInD “Premio di Architettura SIPRO 2008, Edifici industriali eco-sostenibili

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. ACInD “Premio di Architettura SIPRO 2008, Edifici industriali eco-sostenibili ed energie rinnovabili” Novi Sad, 8 maggio 2008

  2. Promozione di un concorso di idee in collaborazione con la locale Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Ferrara

  3. Il tema • Il sito interessato dalle proposte progettuali è stato l’Area Industriale SIPRO di S. Giovanni di Ostellato. • I candidati hanno avuto la possibilità di consultare il materiale informativo sul sito in oggetto e scegliere un lotto, interno dell’area, per il quale proporre le soluzioni progettuali. • Il concorso ha lo scopo di • promuovere, per un’area industriale, la realizzazione di interventi per il risparmio energetico; • proporre idee e soluzioni architettoniche innovative ed ambientalmente efficienti per incentivare la futura costruzione di edifici produttivi dotati di impianti per la produzione di energia da fonti innovabili nell’area esistente in esame.

  4. Gli obiettivi • Il tema del bando di Architettura è stato la progettazione di un complesso comprendente edifici di tipo industriale produttivo con soluzioni architettoniche eco-sostenibili per ciò che riguarda: • gli spazi esterni; • l’orientamento dei fabbricati; • l’illuminazione degli ambienti; • i volumi degli edifici; • i sistemi architettonici ed i materiali; • utilizzo di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili con riferimento agli impianti solari termici e fotovoltaici.

  5. La partecipazione • Il Premio di Architettura, a procedura aperta, è stato diviso in due sezioni: • una aperta ai giovani laureati della Facoltà di Architettura di Ferrara • una per gli studenti iscritti almeno al IV anno della Facoltà di Architettura di Ferrara • Ai partecipanti è stato richiesto di presentare elaborati che illustrassero un disegno complessivo dei volumi e degli spazi aperti all’interno dell’area edificabile scelta e l’approfondimento di un manufatto all’interno del disegno complessivo dell’area edificabile stessa

  6. Gli esiti Il Bando di Architettura è stato pubblicato il 15 gennaio 2008 e si è chiuso il 20 marzo 2008. Il premio di Architettura si è concluso con la nomina di 1 vincitore e 2 segnalazioni per ciascuna categoria cui sono stati assegnati compensi in denaro per un totale di 5.000 euro. In una fase successiva sarà realizzata: una mostra itinerante dei progetti presentati una pubblicazione finali dei progetti curata da Sipro e dall’Università degli studi di Ferrara.

  7. La valutazione Il 29 aprile 2008 la giuria, composta da membri di Sipro e professori universitari interni ed esterni alla Facoltà di Architettura di Ferrara, si è riunita per i lavori di valutazione degli elaborati pervenuti.

  8. I vincitori 1o premio ex aequo categoria “laureati” Progetto A Progetto B

  9. I vincitori 1o premio categoria “studenti”

  10. I vincitori 2o premio ex aequo categoria “studenti” Progetto A Progetto B

More Related