1 / 20

Chipknip

Chipknip. Chipknip. Sistema di moneta elettronica utilizzato in Olanda Introdotto nel 1996 Basato sulla tecnologia di Proton Pagamento off-line Utile per piccoli pagamenti Scheggiatura ( metodo di trasferimento vantaggioso). Traffico dei pagamenti ( X 1 milione).

jayden
Download Presentation

Chipknip

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Chipknip

  2. Chipknip • Sistema di moneta elettronica utilizzato in Olanda • Introdotto nel 1996 • Basato sulla tecnologia di Proton • Pagamento off-line • Utile per piccoli pagamenti • Scheggiatura ( metodo di trasferimento vantaggioso)

  3. Traffico dei pagamenti ( X 1 milione)

  4. Vantaggi per gli amministratori • Tasso di paga; • Meno procedure amministrative per l'elaborazione dei pagamenti; • Meno denaro necessario; • Meno errori al momento del checkout; • Meno possibilità di frodi e atti di vandalismo; • Più sicurezza per gli amministratori e i collaboratori.

  5. Vantaggi per i clienti • Facilità e velocità • Facile da usare, nessun PIN è richiesto al momento del pagamento • Con Chipknip si può pagare nei Paesi Bassi, ci sono centinaia di migliaia di terminali POS attivi Chipknip • Sistema aperto, non è legato ad un particolare ambiente • Carta ampiamente accettata

  6. Modalità di ricarica • Inserire la carta nel punto di ricarica e seguire le istruzioni sul display • Inserire il proprio PIN a 4 cifre • Inserire l'importo della ricarica desiderata • Premere il pulsante 'OK‘ • Tale importo è detratto dal conto bancario per il Chipknip

  7. Modalità di pagamento • Inserire la scheda nel POS • Il valore viene visualizzato sul display • Controllare la quantità e premere il pulsante 'yes‘ • In pochi secondi, l'importo esatto del Chipknip viene ammortizzato. Questo importo non è più elencato sull’estratto conto

  8. Percorso di un pagamento chipknip

  9. Chipknip-prodotto di pagamento • Connesso a un conto corrente • Autenticazione tramite PIN ( ricarica) • ULD (UnattendedLoadDevice) • POS ( Point-Of-Sale) Codice a 4 cifre

  10. Scopo

  11. Produzione, personalizzazione, distribuzione: Come nasce un Chipknip?

  12. Banca Emittente: • Progettazione • Ordinazione ( al Fornitore) • Richiesta certificati di emissione ( al processore)

  13. Processore di emissione:

  14. Carica della scheda (terminal ULD) • PIN + importo • Conferma transazione • Autorizzazione del processore di emissione • Invio dettagli : ULD Banca Processore di emissione

  15. Pagamento • POS • SAM ( Secure Access Module ) : Registratore di cassa • Memoria della transazione • Collegamento di comunicazione dei dati con il processore

  16. Integrità: Salvaguardare i dati contro aggiornamenti non validi! INCIDENTI / ERRORI / MODIFICHE MALIGNE

  17. Uso Off-Line Carta del cliente Payment Terminal System (PTS)

  18. Autenticazione: Una chiave per ogni borsellino? Impossibile per il Database del PTS Soluzione: La banca ha una sola chiave master che serve come chiave di crittografia per le schede e genera il numero ID di ognuna di esse. Ottenere la chiave di una carta non consente di clonarla!

  19. Si noti una funzione di sicurezza: la maggior parte del chip è ricoperta con uno strato di metallo, inciso in un andamento ondulato. Ciò oscura la maggior parte delle caratteristiche dei circuiti.

  20. “Sistemi Smart Card basati su portafoglio elettronico sono stati processati in tutta Europa a partire dalla metà degli anni 1990, soprattutto in Germania (Geldkarte), Belgio (Proton), Paesi Bassi ( “Chipknip” e Chipper), Svizzera ("Cash"), Svezia ("Cash"), UK ("Mondex") e Danimarca ("Danmønt"). Nessuno di questi programmi ha attirato un notevole interesse pubblico e i livelli di utilizzo sono rimasti bassi per negligenza ".

More Related