1 / 51

LUDOVICO ARIOSTO

LUDOVICO ARIOSTO. L’ORLANDO FURIOSO. L’ORLANDO FURIOSO: identikit. Il poema ariostesco vede 3 edizioni : 1. 1516 2. 1521 3. 1532 Nell’ultima edizione non vengono inseriti i cinque canti (scritti tra il 1518-19), il cui tono cupo non si adatta al tono “leggero” del poema.

ishi
Download Presentation

LUDOVICO ARIOSTO

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. LUDOVICO ARIOSTO L’ORLANDO FURIOSO

  2. L’ORLANDO FURIOSO: identikit • Il poema ariostesco vede 3 edizioni: 1. 1516 2. 1521 3. 1532 • Nell’ultima edizione non vengono inseriti i cinque canti (scritti tra il 1518-19), il cui tono cupo non si adatta al tono “leggero” del poema. • Metro: ottave di endecasillabi. • Fonti: l’opera si propone come continuazione dell’Orlando Innamorato di Boiardo, attivo sempre presso la corte degli Estensi. Chiara è la commistione tra il ciclo carolingio e il ciclo bretone, che comprende il ciclo dei poemi amorosi-cavallerschi nati dalla leggenda di re Artù e dei suoi “cavalieri erranti”, ma Ariosto inserisce anche reminiscenze classiche, in primo luogo virgiliane e ovidiane. • Dall’antica materia carolingia e bretone hanno origine: • CANTARI ANONIMI: La Spagna, L’Orlando; • altri POEMI QUATTROCENTESCHI: • Luigi Pulci: Morgante • Matteo Maria Boiardo: L’Orlando innamorato

  3. Le edizioni del 1516 e 1521 • Una prima redazione dell’Orlando furioso, in 40 canti, era terminata nell’ottobre 1515 e vede la luce a Ferrara nel 1516. • Subito dopo la pubblicazione, il poeta si mette subito al lavoro per correggerla e limarla. • Una seconda edizione esce nel 1521, senza cambiamenti di grande rilievo e con una complessiva revisione linguistica. • Il poema ha un grande successo, testimoniato dalle numerose - ben 17 - ristampe.

  4. L’edizione del 1532 • Nelle prime due edizioni il poeta aveva usato la lingua cortigiana, propria anche di Boiardo, basata fondamentalmente sul toscano letterario, ma con coloriture padane (la cosiddetta koiné padana) e latineggianti. • Nell’ultima redazione adegua la lingua ai canoni classicistici autorevolmente fissati da Bembo nel 1525 con le Prose della volgar lingua (si rifaceva rigorosamente al fiorentino dei “classici” trecenteschi). • La revisione linguistica non è solo un fatto formale: mentre la prima edizione propone un Ariosto ancora radicato in una tradizione cortigiana municipale, prettamente quattrocentesca, l’edizione del 1532 vede un poeta pienamente inserito in un orizzonte letterario nazionale. • Il numero dei canti viene elevato a 46. • Nei contenuti, vi sono aggiunte cospicue di interi episodi. • Vi sono i riferimenti a fatti della storia contemporanea, che in quegli anni vedeva un precipitare inesorabile della crisi italiana, a causa delle guerre che le potenze straniere combattevano sulla penisola .

  5. Un clima più cupo L’inserimento di nuovi episodi ha effetti sull’opera in sé: • si vengono a creare nuove simmetrie narrative; • si diffonde un clima più cupo, permeato di pessimismo sulla Fortuna e l’azione umana ; • si propongono tematiche negative, quali il tradimento, la violenza, la tirannide (cfr. la crisi italiana fra il 1516-1532) I Cinque canti rientrano in questo clima: • scritti intorno al 1518-19, con l’intenzione di inserirli nella seconda edizione del poema ; • lasciati inediti perché il loro inserimento avrebbe compromesso l’equilibrio della narrazione, la fisionomia, lo spirito; • pubblicati postumi dal figlio Virginio, in appendice ad un’edizione veneziana del Furioso (1545).

  6. La materia del poema I La fusione tra materia carolingia e arturiana • Materia carolingia: • ambientazione storica; • materia d’armi; • Materia bretone: • tematica amorosa; • gusto per l’avventura; • tono fiabesco e meraviglioso; Porta alle estreme conseguenze gli effetti dell’immissione dell’amore: • Boiardo fa innamorare il suo Orlando; • Ariosto fa divenire Orlando pazzo furioso (nel senso latino di furens, folle; cfr. Seneca, Hercules Furens).

  7. La materia del poema II • Materia classica: • Chi: • Virgilio (episodio di Cloridano e Medoro, che è la ripresa di quello di Eurialo e Niso nell’Eneide) • Ovidio e di tanti altri autori antichi (Lucano, Seneca) • Cosa: • interi episodi ricalcati • rimandi mitologici • semplici riecheggiamenti di versi o di clausole stilistiche. La volontà di rivestire di forme classiche la materia medievale e romanza di “armi” e“amori” è propria della cultura dell’Umanesimo e del Rinascimento. L’originalità di A.: saper amalgamare queste fonti, assimilandole alla sua visione della vita.

  8. Il pubblico • Secondo una supplica del 1528 al Doge di Venezia, scritta per ottenere una stampa protetta da edizioni non autorizzate (“con privilegio”), l’opera è: • composta “per spasso e recreatione de’Signori”; • fatta di “cose piacevoli e dilettevoli d’arme e d’amor” dunque, merita di essere pubblicata “per sollazzo e piacer d’ognuno”. • Il pubblico che Ariosto ha in mente è composto da cortigiani e persone colte, desiderosi di ascoltare la sua narrazione (l’oralità di trasmissione è però una pura convenzione letteraria dopo l’invenzione e la diffusione della stampa a caratteri mobili). • Come ben illustra un’immagine nell’esordio canto XLVI, Ariosto, usando la consueta metafora della scrittura dell’opera come navigazione, immagina di giungere in vista del porto e di scorgere sulla riva ad attenderlo il suo pubblico, composto dalle dame e dai letterati più famosi di tutte le corti italiane: una corte “ideale”, di respiro nazionale.

  9. L’organizzazione dell’intreccioL’entrelacement • Poiché nell’opera si intrecciano le storie di diversi eroi, Ariosto riprende l’espediente boiardesco di interrompere improvvisamente la narrazione in un momento cruciale per passare a narrare la vicenda di un altro personaggio. • Il narratore porta avanti in parallelo il racconto di più vicende conducendo numerosi fili narrativi ad intersecarsi tra di loro, per dividersi poi nuovamente, secondo un procedimento narrativo detto entrelacement. • Alla maniera del Decameron, sono inoltre inserite delle novelle, raccontate da vari personaggi. • Per celebrare la casa d’Este, ma anche per alludere ad eventi politici e militare contemporanei, Ariosto ricorre alla profezia di eventi storici futuri. • Ogni canto presenta un esordio in cui la voce narrante, traendo spunto dai casi dei personaggi, propone delle considerazioni morali sul comportamento umano in generale.

  10. La vicenda narrata e la Weltanschauungariostesca

  11. I principali fili narrativi • È difficile, se non impossibile, riassumere l’immensa ed intricata trama del poema, così fitto di avventure ed imprevisti, di incontri, scontri, amori e disamori. Si possono individuare tre nuclei narrativi intorno ai quali si dipanano le fantasiose vicende. • Guerra tra Cristiani e Mori: i guerrieri delle due parti si fronteggiano a Parigi. La guerra fa da sfondo a tutte le peripezie personali: la fuga di Angelica dal campo di Carlo dà inizio a tutte le vicende. Il movimento che si viene a creare è al tempo stesso centrifugo e centripeto: i cavalieri fuggono da Parigi, abbandonano provvisoriamente la lotta in cui sono impegnati per inseguire i loro sogni ed infine ritornano a Parigi per terminare, da ambo le parti, la loro guerra santa. Ogni peripezia muove dal centro e al centro ritorna. • Amore: è il “motore del romanzo”, la forza che spinge i personaggi ad affrontare situazioni nuove. Due le storie sentimentali principali: a. La pazzia di Orlando: la ricerca di Angelica da parte di Orlando porta alla pazzia di quest’ultimo, quando scopre che Angelica si è innamorato di Medoro giovane scudiero musulmano. Orlando – senza razionalità – regredisce ad un livello subumano. b. La storia di Bradamante e Ruggiero: l’amore contrastato della guerriera cristiana Bradamante e del moro Ruggiero termina con il matrimonio tra i due; i loro discendenti daranno origine alla stirpe d’Este. Qui Ariosto inserisce il tema encomiastico, poiché dedica il poema al cardinale Ippolito d’Este, per cui lavora. • Magia: sempre presente in ogni vicenda (anelli dell’invisibilità, fonti dell’amore, maghi, fate) è una metafora dell’arte, cioè della capacità dell’uomo di inventare

  12. Il motivo dell’«inchiesta»…tutto è imprevedibile QUÊTE (o QUESTE) “POEMA DEL MOVIMENTO” (Calvino) • Ciò che muove la vicenda e suscita le imprese dei cavalieri è la ricerca di un oggetto. • Nei romanzi medievali la queste (quête) si caricava di significati mistico-religiosi (ad es., la ricerca del Santo Graal). • Nel Furioso: • l’ “inchiesta” ha un carattere prettamente profano e laico. • il desiderio è vano, gli oggetti ricercati deludono sempre le attese e appaiono irraggiungibili. l’«inchiesta» risulta sempre fallimentare e inconcludente.

  13. Episodi emblematici della inchiesta fallimentare • Il personaggio di Angelica: vagheggiata da Orlando e da tanti altri cavalieri, sfugge sempre loro dinanzi (cfr. canto I); • canto XII • l’amore tra Ruggiero e Bradamante

  14. Il movimento circolare e l’errore • L’«inchiesta» inconcludente si traduce in un movimento circolare che non approda mai ad una meta e ritorna sempre su se stesso, sottolineandone il carattere ossessivamente ripetitivo. • L’inseguire vanamente questi oggetti delusori costituisce per i personaggi uno sviarsi. un «errore». • Errore = parola chiave del poema; può essere inteso in senso : • materiale = l’errare, l’allontanarsi fisicamente (es. dall’assedio di Parigi), • morale (Orlando, allontanandosi dal campo cristiano , viene meno al suo dovere di paladino difensore della fede); • intellettuale: il desiderio ossessivo ed insoddisfatto può trasformarsi in follia (cfr. ad es. Orlando, Bradamante, Rodomonte).

  15. Lo spazio • Una funzione essenziale ha nel poema l’organizzazione dello spazio, che risulta vastissimo (Europa, Vicino ed estremo Oriente, Africa). • Inoltre esso contribuisce a chiarire la visione del mondo da parte dell’autore .

  16. Lo spazio nella Commediae nel Furioso DANTE - COMMEDIA • Il viaggio di Dante, coerentemente con la struttura spaziale del mondo dantesco, è un viaggio in direzione verticale, ad indicare metaforicamente il percorso di affrancamento dal peccato verso la salvezza. • Il movimento è anche lineare perché il suo viaggio è voluto da Dio, Dante non può deflettere dal suo cammino, ma prosegue sempre dritto verso la sua meta finale. • Netta è la contrapposizione di valore tra il basso e l’alto, tra la terra ed il cielo, che rappresentano la materia e lo spirito, il peccato e la salvezza, la tenebra e la luce, il tempo e l’eterno. • Di fronte al «pellegrino» Dante si apre un’unica direzione di movimento e il suo viaggio è destinato a raggiungere la meta. ARIOSTO- FURIOSO • Nel poema di A. il movimento dei cavalieri avviene sul piano di una perfetta orizzontalità, in una dimensione puramente terrena. • Si parla di un mondo tutto immanente che: • ignora o tralascia la trascendenza (convenzionale e letterario è l’intervento delle forze angeliche su Parigi); • è il campo di azioni essenzialmente umane. • i cavalieri ariosteschi hanno ad ogni movimento un campo infinito e infinitamente vario di opportunità tra cui scegliere e la ricerca non raggiunge mai il suo oggetto: • il movimento circolare ritorna sempre su se stesso; • movimenti di infiniti personaggi si intersecano contrastandosi a vicenda. Si parla di movimento plurimo e circolare.

  17. Il capriccio della Fortuna • Lo spazio del Furioso si presenta quindi come aperto al desiderio ed alla scelta umani, ma anche labirintico e frustrante; • In esso domina non il disegno divino che tutto regola provvidenzialmente (cfr. Dante), ma l’azione capricciosa ed imprevedibile della Fortuna; • I personaggi di Ariosto sono in balia della Fortuna, a segnare un passaggio decisivo rispetto alla letteratura del Quattrocento umanista, ma anche di Machiavelli, i quali hanno fiducia nella virtù umana e nella lotta contro la Fortuna Ariosto dimostra una visione più disincantata e pessimistica della realtà.

  18. La selva e l’intrico del mondo • Il tema della selva nell' immaginario "collettivo" • La selva, un bosco fitto esteso a volte una foresta popolata da animali feroci, richiama alla mente una difficoltà, un luogo, una situazione da cui è difficile uscire fisicamente e psicologicamente. • Nella selva penetra con difficoltà la luce, il pericolo è in agguato, non vi sono sentieri, percorsi segnati, non vi sono certezze. • Contrapposto alla selva è il luogo aperto, illuminato dal sole, che è invece rassicurante, perché consente l'orientamento ed è quindi dominabile. La luce, inoltre, è simbolo di vita, come il buio è lo è della morte in quasi tutte le culture. • Ogni elemento della natura ed ogni oggetto richiamano in noi delle sensazioni, delle emozioni che si concretizzano mediante il filtro culturale (codice) attraverso il quale passano colori, sensazioni, ambienti, animali assumono significati a seconda del sistema di segni che filtra questi elementi.

  19. La selva e l’intrico del mondo • La selva nell'immaginario dantesco (e medievale) • Nel Medioevo, questo filtro è costituito dalla religione che regola e caratterizza ogni aspetto della vita dell'uomo. • In Dante, la selva assume dunque una connotazione religiosa, diventando il luogo della corruzione, dove si smarrisce la ragione, che dovrebbe guidarci verso la felicità eterna. • La selva dantesca è dunque il Labirinto della ragione: definita «oscura», selvaggia», aspra», «forte», «amara» simboleggia il peccato in cui è caduta l'umanità intera, non solo il singolo. • È Virgilio, simbolo della ragione, che interviene per salvare Dante dalle fiere che lo minacciano per volontà divina. Quindi dalla selva si esce grazie ad un intervento della provvidenza, che regola la vita dell'uomo e dell'universo. • Un tratto caratterizzante il Medioevo è il senso di collettività che si contrappone al l'individualismo moderno. Il singolo è parte integrante di una comunità, ne condivide valori e scelte culturali, è parte di un organismo a cui deve assicurare sopravvivenza. Nel momento in cui il Pontefice e l’Imperatore vengono meno al loro compito di guidare gli uomini verso il bene eterno e terreno, non solo il singolo, ma l’umanità intera cadono nel peccato. • Il paesaggio naturale ai tempi di Dante era qualcosa di misterioso e poco conosciuto. • Il viaggio è da sempre un elemento di conoscenza di innovazione (cfr. la fiaba), il luogo ove ci si perde, ma dal quale possibile imparare alcune verità sul comportamento umano e sulla vita.

  20. La selva e l’intrico del mondo • La selva in Boccaccio • A distanza di una generazione da Dante, Boccaccio mostra una visione della vita diversa più aperta, tipica della civiltà comunale e borghese, libera da condizionamenti di natura religiosa. • La paura della punizione divina nella vita ultraterrena non determina più le scelte di vita dell’uomo, desideroso di vivere pienamente la dimensione terrena . • Il peccato non è più motivo di tormento della coscienza né le passioni sono più causa inevitabile della dannazione eterna. • Nella novella Nastagio degli onesti, la selva orrida e selvaggia di ascendenza dantesca diventa, nell’immaginario dell’autore, una pineta illuminata da una luce intensa (è maggio il tempo è bellissimo e sono le 11 antimeridiane), dove in una terrificante caccia infernale una donna è punita per aver rifiutato l’amore di un innamorato che per delusione si è tolto la vita.

  21. La selva e l’intrico del mondo • La selva in Ariosto: • Nell’OrlandoFurioso lo scenario in cui si muovono i cavalieri è costituito da una selva ove combattere il nemico o cercare la donna amata. La selva ha un significato ancora diverso. • La perdita nella selva non comporta un’idea di peccato, ma la mancanza di equilibrio dell’uomo alle soglie dell’età moderna. • Manca la figura di un dio ordinatore del mondo e delle cose. • Sono modi diversi di lavorare su di uno stesso Codice, individuandone i segni, il Sistema di Segni, il Ricevente riesce a decodificare il messaggio.

  22. L’organizzazione del tempo • Il tempo in cui le vicende vengono inserite non è un tempo lineare, per cui le vicende non sono narrate in modo lineare e diacronico, ossia consequenziale, con un prima e un poi, al contrario esso è un tempo che possiamo definire ancora una volta labirintico: molte storie parallele sono raccontare in contemporanea, ma anche molte storie accadute prima sono in effetti raccontate dopo e viceversa, per cui numerosi sono i flash-bach (analessi) o le prolessi. • Si può pertanto parlare di un tempo aggrovigliato.

  23. Labirinto e ordine:visione del mondo nel Furioso • Nonostante questa struttura organizzativa apparentemente caotica con uno spazio ed un tempo "labirintico" ed un movimento dei personaggi che ruota su se stesso senza un apparente approdo, l’Orlando Furioso è un organismo perfetto che sottintende una perfetta regia del narratore. All’interno del romanzo si possono infatti riscontrare geometriche simmetrie interne, con motivi ricorrenti e coppie di personaggi, si può intravedere una sorta di aspirazione all’ordine e all’equilibrio interno al racconto, l’esigenza di dominare la materia trattata e gli eventi narrati. • Metaforicamente ciò potrebbe essere la spia di una visione del mondo che aspira all’ordine, alla perfezione, in cui la razionalità si affianca all’irrazionalità e cerca di imporsi su di essa, sul caos degli avvenimenti e comportamenti umani. • Ecco perché per Ariosto si può parlare come di un esponente appartenente al filone della cultura della "contraddizione" nell’ambito del Cinquecento: la fiducia nella ragione e l’ottimismo si affiancano alla consapevolezza della negatività e della irrazionalità dei comportamenti umani.

  24. L’armonizzazione concertante • Il poeta stesso nel corso del racconto più volte enuncia il principio dell’unità che deve esserci nella molteplicità. • Nel compiere la “gran tela” cui lavora per stimolare l’interesse gli occorrono “molte” e “varie fila”: deve fare come il buon suonatore che spesso sul suo strumento muta la corda e varia suono. Poetica rinascimentale l’artista nella sua opera è come Dio nel mondo

  25. Geometriche simmetrie: esempi Orlando e Ruggiero • Per Orlando si tratta di un percorso di degradazione, dal positivo al negativo:da guerriero pio e assennato si abbassa al livello delle bestie selvagge; • per Ruggiero è invece un percorso di elevazione, dal negativo al positivo, da una giovanile incostanza all’acquisto della saggezza e responsabilità di guerriero. Orlando e Bradamante • Orlando cerca la donna che ama, Angelica. • Bradamante cerca l’uomo che ama, Ruggiero. • L’amore di Orlando per Angelica risponde ai canoni dell’amor cortese. • L’amore di Bradamante per Ruggiero è finalizzato al matrimonio. • Quando Orlando scopre il tradimento di Angelica diventa pazzo. • Quando Bradamante crede che Ruggiero l’abbia tradita diventa gelosa (che è quasi una forma di follia).

  26. La conclusione dei principali filoni narrativi • Tutti i filoni narrativi principali arrivano a una conclusione. • Ad un certo punto dell’intreccio comincia a sostituirsi una struttura completamente diversa, quella chiusa e compatta che è propria dell’epica classica. • Un momento culminante è la conversione di Ruggiero, che segna la fine del continuo «errore» cavalleresco del personaggio e l’approdo finale al suo destino di eroe epico, fondatore di una civiltà

  27. La struttura chiusa • Ariosto, consapevole di non poter dominare la realtà, ne domina almeno razionalmente il simulacro artistico, attraverso l’organizzazione formale dell’opera. • Se il mondo è caos, contraddittorietà, mutevolezza, rovesciamento continuo delle attese, il poema che ne è il simulacro può essere ridotto all’ordine, chiuso in una struttura limpida e simmetrica . • La letteratura e l’arte sembrano l’unico modo possibile di dominare gli eventi del reale.

  28. Il significato della materia cavalleresca: Boiardo e Ariosto • Boiardo si pone come celebratore della cavalleria: • egli credeva che i valori cortesi potessero rivivere nella società cortigiana se venivano rivitalizzati con contenuti nuovi, moderni; • celebra l’energia dell’individuo che si sa imporre alla Fortuna • Ariosto considera la cavalleria un mondo remoto che può solo essere vagheggiato con nostalgia, ma anche con distacco. Due sono gli atteggiamenti del poeta: • Il piacere di immergersi, narrando, in un mondo fittizio, meraviglioso e fantastico che risulta funzionale… • …per una approfondita riflessione etico-filosofica su temi centrali della civiltà rinascimentale

  29. L’aggancio alla realtà • Il poema cavalleresco si trasforma in «romanzo contemporaneo», proprio perché dimostra un atteggiamento liberamente critico verso gli uomini e la società a lui coeva. • Caretti rovescia le interpretazioni tradizionali affermando che «la vera materia del Furioso» è costituita da una «moderna concezione della vita e dell’uomo», e che pertanto Ariosto trasforma il poema cavalleresco in «romanzo contemporaneo», «nel romanzo cioè delle passioni e delle aspirazioni degli uomini del suo tempo» (Introduzione ad Ariosto, Milano, 1954)

  30. Lo straniamento • Che cosa è: • un improvviso mutamento nella prospettiva da cui è presentata la materia • Qual è la sua funzione: • impedire l’immedesimazione emotiva nel mondo narrato • costringere il lettore a riflettere su personaggi, situazioni e sentimenti con atteggiamento critico. N. B.: la nozione di straniamento nasce con gli strutturalisti russi (in particolare Šklovskij) negli anni Venti del Novecento. Esso mostra come strano fenomeno normale, presentandolo da un’ottica inedita. Ad es. Leone Tolstoj, in Cholstomer, narra i fatti dal punto di vista di un cavallo; ovviamente il punto di vista dell’animale non coincide né con quello dell’autore né con quello dei lettori. Ne derivano effetti “strani”, bizzarri, inediti. Lo straniamento, presentando le cose da un punto di vista non comune, costringe il lettore a riflettere su di esse, può pertanto sospendere il meccanismo di identificazione del lettore (o spettatore in teatro) con la vicenda ed indurlo ad un atteggiamento critico (cfr. Brecht e il teatro politico).Nella letteratura italiana si può vedere applicato tale procedimento da Verga in Rosso Malpelo, unito in questo caso all’artificio di regressione: l’autore, persona colta, regredisce nel punto di vista della voce ignorante, aprendo un divario tra il punto di vista esplicito del narratore e quello implicito dell’autore. Proprio questo divario, dovuto all’artificio di regressione, fonda lo straniamento.

  31. Lo straniamento nel Furioso • Effetto ottenuto con vari procedimenti: • Gli interventi della voce narrante (giudizi e commenti che spezzano l’illusione scenica) • L’abbassamento • L’ironia

  32. L’ironia e il narratore • Il narratore non scompare dietro i canti, ma impiega gli esordi (e altri momenti del racconto) per intromettersi nell'opera e giudicare e commentare, anche alla luce della sua ideale biografia: compaiono, così, nel poema, i fatti contemporanei e la moralità cortigiana (donne, signori ,ecc.). • Questi esordi (e anche tanti interventi in mezzo al racconto) sono detti con lieve sorriso ironico. Il significato sta in questo: il poeta vuole costantemente ricordare ai lettori che sta raccontando una favola, ma una favola che è similitudine del mondo reale; il lettore non deve prenderla sul serio fino in fondo, perché è una favola, ma guardare, attraverso di essa, il mondo reale. • La vita, con il suo intreccio, può pertanto travolgere tutti, anche un valoroso paladino come Orlando, tradizionale simbolo di eroismo e saggezza. • Crollate le illusioni, permane tuttavia lo spirito rinascimentale di fondo, che è quello di guardare agli eventi con disincanto, senza tragicità. • Giovano a questo proposito anche i continui abbassamenti di tono verso il quotidiano e il contemporaneo e i momenti in cui l'autore finge di non sapere qualcosa del personaggio: è il riportarci alla realtà e alla coscienza della mutevolezza, problematicità, pluralismo della realtà (mai da noi veramente conosciuta).

  33. Il pluralismo prospettico • L’autore non si identifica mai rigidamente con una prospettiva: • se ammira la fedeltà eroica, ne sottolinea gli esiti fallimentari; • se ironizza sulla spregiudicatezza riconosce l’efficacia pratica • Diversi modi di giudicare un fatto o un comportamento possono alternarsi, senza mai che si imponga un giudizio definitivo, univoco e incontrovertibile

  34. Metro I • L’ottava era il metro tradizionale della poesia cavalleresca . • Essa è una strofa composta da otto versi endecasillabi: i primi sei a rima alternata (ABA-BAB) sono seguiti da un distico (gli ultimi due versi) a rima baciata (CC) in base allo schema ABABABCC. • Secondo alcuni studiosi, l’ottava risale al Filostrato (1335-1340) di Giovanni Boccaccio, che probabilmente rielaborò la stanza della canzone traendo spunto da soluzioni metriche già adottate da Cino da Pistoia e nella poesia delle sacre rappresentazioni di Jacopone da Todi. • Secondo altri l’ottava compare per la prima volta nel cantare Florio e Biancifiore, trascritto in volgare toscano negli anni stessi del Filostrato; ad esso Boccaccio si sarebbe ispirato conferendo la forma letteraria colta a quella strofa popolare. • Successivamente l’ottava è largamente usata in età umanistica (Orfeo e Stanza per la giostra di Angelo Poliziano) e nei poemi cavallereschi Morgante di Pulci e Orlando innamorato di Boiardo.

  35. Metro II • Ad esempio: Canto I, ottava 18, vv. 105-112 Poi che s'affaticar gran pezzo invano…………………………….A i duiguerrier per por l'un l'altro sotto,………………………….B quando non meno era con l'arme in mano ..………………… A questo di quel, né quel di questo dotto; ….…………………… B fu primiero il signor di Montalbano,….…………………………… A ch'al cavallier di Spagna fece motto, …..……………………….B sì come quel ch'ha nel cuor tanto fuoco,………………………C che tutto n'arde e non ritrova loco…..………………………….C • Come si può notare in questo esempio: • ogni verso è un’unità compiuta; • tutte le pausa coincidono con la fine del verso, indicate da un segno di interpunzione o dalla conclusione della frase; • non c’è frammentazione all’interno dei versi (l’unica eccezione, la virgola del v. 108); • la pausa più forte (il punto e virgola del v. 108) divide la strofa in in due parti uguali.

  36. Metro III: l’ottava “d’oro” di Ariosto • Poiché il Furioso è la continuazione della storia narrata da Boiardo, era inevitabile l’uso dello stesso metro, ma all’andamento lineare tipico della poesia narrativa subentra un gioco di incisi e subordinate con uno sviluppo più fluido e armonioso. • Per l’equilibrio della narrazione, per la costruzione perfettamente regolare della strofa e per l’armonia del ritmo, l’ottava del Furioso è stata definita da Luigi Biasucci “ottava d’oro”. • Naturalmente non si può affermare che tutte le strofe del poema riproducano esattamente questo modello, ma tendono ad esso come ad un ideale stilistico di perfezione.

  37. Proemio Orlando furioso

  38. La novità della materia cavalleresca • Il proemio è suddiviso in tre parti: • protasi (vv. 1-12); • invocazione (vv. 13-16); • dedica (vv. 17-32). • La protasi esprime sinteticamente l’argomento e introduce il carattere generale dell’opera. Non si tratta di un racconto compiuto (un inizio, una fine, una o più vicende che ruotano attorno all’eroe principale), ma piuttosto è un fluire continuo di situazioni, donne, cavalieri, un intreccio avventuroso d’arme (del ciclo carolingio), d’amori (del ciclo bretone), di cortesie, di audaci imprese. I filoni principali affondano le loro radici dello scenario del Medioevo: • la guerra dei Mori in Francia difesa da Carlo e dai suoi eroici paladini; • la storia di Orlando; • la storia del capostipite della casa estense. • Nell’invocazione, il poeta introduce, in modo molto garbato, l’accenno alla donna amata e, al tempo stesso, confessa che pure lui per poco non è stato vittima della follia (come Orlando). Egli non chiede all’amato l’ispirazione poetica, ma la fine della follia d’amore per poter completare l’opera promessa al suo Signore. • La dedica è a Ippolito d’Est, ma pare che questi apprezzasse poco la poesia. Il tono del poeta è pertanto quasi rivendicativo, quando esalta il valore della poesia,dalla quale gli incarichi diplomatici di cui il Cardinale lo gravava lo distoglievano: egli non pretende di imporsi con forza all’attenzione del suo Signore, gravato da problemi di ordine politico ed ecclesiastico, chiede solo che si faccia un poco di posto ai suoi versi. • La presentazione dell’altro eroe, Ruggiero (dal cui matrimonio con Bradamante avrà origine la stirpe degli Este), consente al poeta un’occasione adulatoria nei confronti dei duchi di Ferrara.

  39. Innovazione ariostesca • La struttura del proemio ricalca il modello del poema epico, con numerose novità. • Nella tradizione storica medievale la guerra tra cristiani ed infedeli ha i caratteri di crociata, invece qui nasce da una sete di vendetta personale (seguendo l'ire e i giovenil furori/d'Agramante,vv. 5-6). • L’argomento che dà il titolo al poema è decisamente innovativo rispetto alla tradizione cavalleresca (Dirò d'Orlando …cosa non detta in prosa mai né in rima, vv. 9-10): • Orlando, difensore della fede cristiana, è celebrato dall’epica Canzone di Orlando come eroe glorioso, pronto a sacrificare la propria vita per salvare l’onore del proprio re; • Orlando diventa “innamorato” della pagana Angelica, figlia del re del Catai, in Boiardo; • la pazzia d’amore è tema del tutto nuovo, tipicamente ariostesco. • Rispetto alla consuetudine classico-medievale, l’invocazione non è più alle Muse, ad Apollo o a Dio, ma alla donna amata. • La dedica encomiastica mette a fuoco il rapporto cortigiano tra l’intellettuale che scrive in onore e per il diletto del Signore, che a sua volta deve protezione e rispetto al poeta; nel contempo instaura un legame tra il poeta e il suo pubblico, rappresentato dalla corte ferrarese.

  40. Fusione tra solennità epica e stile colloquiale • La varietà dello stile, che fonde solennità epica e registro ironico-colloquiale, rimanda alla verità della materia trattata nel poema. • I primi tre versi introducono uno stile elevato, perché riecheggiano un verso classico dell’Eneide (I a.C.) di Virgilio (Canto le armi e l’eroe: “canto le imprese di Enea”) e la formula poetica dell’ideale “cortese” espresso da Dante nel Purgatorio (le donne e’ cavalier, li affanni e li agi/che ne ‘vogliava amore e cortesia; XIV, vv. 109-110). • Si noti poi l’inversione tra complemento oggetto e verbo (le donnne…canto) unita alla particolare costruzione a chiasmo. Le donnei cavalier L’armegli amori Le cortesiele imprese

  41. La funzionalità dell’ironia • Nella seconda ottava lo stile si abbassa, la parola-chiavematto è prosaica e di registro colloquiale-familiare e la follia d’amore del paladino è accostata a quella dell’autore. • Si passa così dal tono epico a quello ironico, che consente ad Ariosto di far schermo ai propri sentimenti e di riflettere sulle devianti dell’uomo.

  42. Grafo dinamico di carattere riaggregativo dell'intreccio del primo canto dell'Orlando furiosoSchema strutturale dell'Orlando furioso

  43. Sintesi ottave I • 5-9 antefatto: vengono riassunti gli avvenimenti principali dell'Orlando innamorato: Orlando, rientrato in Occidente con Angelica, deve affrontare la rivalità del cugino Rinaldo. L'imperatore affida la donna a Namo di Baviera, pensando di darla in premio al paladino che avrebbe ucciso il maggior numero di nemici. • 10 fuga di A.: la donna approfitta della confusione per abbandonare l'accampamento cristiano. Entra così in un bosco. • 10,8-12 incontro A.-R.: Angelica avvista un cavaliere appiedato; appena lo riconosce si dà alla fuga. Anche Rinaldo (che era alla ricerca di Baiardo) riconosce la donna e la insegue. • 13 fuga di A. • 13,8-16 incontro A.-F.: Angelica giunge a un fiume dove trova Ferraù impegnato nella ricerca dell'elmo caduto nell'acqua. Anche il Saraceno la riconosce e si appresta a difenderla. • 17, 1-4 duello R.-F. • 17,4-8 fuga di A.: la giovane approfitta ancora una volta dell'occasione per fuggire. • 18-22,6 accordo R.-F.: rinvio duello: accortosi della fuga di Angelica, Rinaldo propone al rivale una tregua. Il combattimento non avrebbe infatti senso, e potrà riprendere non appena la donna sarà nuovamente a portata di mano. I due si danno all'inseguimento dell'amata. Il narratore interviene a commentare. • 22,7-23,6 bivio: Rinaldo e Ferraù si separano. Come la strada, si biforcano anche i racconti che riguardano i due cavalieri. • 23,7-25-4 vicenda di F.: Ferraù si ritrova al punto di partenza (ruscello) e, persa la speranza di ritrovare l'amata, riprende la ricerca dell'elmo.

  44. Sintesi ottave II • 25,5-31,6 incontro F.-Ar.: dall'acqua esce un cavaliere che rimprovera Ferraù di non aver rispettato i patti: è Argalia, che Ferraù aveva ucciso e al quale aveva promesso di restituire l'elmo. Ora che il legittimo proprietario se ne è impossessato di nuovo, Ferraù potrà conquistarne un altro. Superato il turbamento derivante dall'apparizione del fantasma e dai rimproveri, Ferraù giura a se stesso di avere l'elmo di Orlando, di cui si mette subito alla ricerca. • 31,7-32,7 vicenda di R.: Rinaldo si imbatte in Baiardo, ma il cavallo non si ferma al suo richiamo. • 32,8-38,4 fuga di A.: Angelica, dopo aver vagabondato per giorni, si riposa infine presso un boschetto. • 38,5-58 incontro A.-S.: Angelica avvista un cavaliere e ne ascolta i lamenti: è Sacripante che si duole per l'avversa fortuna, che avrebbe favorito altri uomini nella conquista della donna amata. Una volta riconosciuto l'antico protettore, Angelica pianifica di servirsene ancora una volta come scorta. Si manifesta a Sacripante e lo convince della sua verginità. Sacripante, a sua volta, intende approfittare dell'occasione e sedurre la ragazza. • 59-60 incontro A.-S.-Br.: mentre Sacripante si accinge a mettere in pratica i suoi propositi, è disturbato dall'arrivo di un cavaliere misterioso. • 61-67 duello S.-Br.: Sacripante è sconfitto; il cavaliere riprende la sua strada e Angelica tenta di confortare il compagno, ferito nell'orgoglio. • 68-71 incontro A.-S.-m.: sopraggiunge un messaggero che rivela l'identità del cavaliere: si tratta di una donna! Sacripante, sempre più abbattuto, rimanda ad altra occasione la conquista di Angelica. I due riprendono il cammino. • 72-76 incontro A.-S.-Ba.: i due incappano in Baiardo. • 77-81 incontro A.-S.-Ba.-R.: Angelica avvista Rinaldo e supplica Sacripante di riprendere la fuga. Il cavaliere si ritiene offeso e se ne lamenta. Nel frattempo Rinaldo, riconosciuto il cavallo e l'amata, è sempre più vicino.

  45. Commento al primo cantoI luoghi • Le vicende del canto I si svolgono principalmente nella selva. Il gioco degli incontri e degli imprevisti mette in scena uno dei temi centrali nella riflessione cinquecentesca: il potere della fortuna e le possibilità di affermazione del valore umano (cfr. "si messero ad arbitrio di fortuna" ott. 23,5). • Alcuni critici hanno pertanto visto nella foresta una metafora della vita.Il fiume (ott. 13) caratterizza l'episodio di Ferraù; il boschetto (ott. 35-37) - tipico locus amoenus di derivazione petrarchesca - (fresca aura, chiari rivi, erbe tenere e nuove, dolce concento, fiori, chiare onde, fresca erba, prun fioriti, vermiglie rose, liquide onde, querce ombrose, tenere erbette) quello di Sacripante. • Il bivio è allusivo della bipartizione delle vicende dei due cavalieri. • La descrizione dei luoghi ha un'importante valore strutturale: ogni volta che viene introdotto un nuovo ambiente si passa a un nuovo episodio.

  46. Tempi • Le vicende raccontate nel poema si svolgono in epoca medioevale, più precisamente durante lo scontro tra Franchi e Saraceni ("che furo al tempo che passaro i Mori / d'Africa il mare, e in Francia nocquer tanto" ott.1,3-4). • L'epoca non viene però rappresentata in maniera storicamente attendibile: solo esteriormente i cavalieri appartengono al IX secolo; la loro mentalità è quella rinascimentale. • L'episodio che mette meglio in luce quanto andiamo dicendo è la conclusione del duello tra Rinaldo e Ferraù: appurato che Angelica ha approfittato della schermaglia per scappare, il paladino suggerisce al nemico e rivale in amore di rinviare la tenzone. Il commento del narratore è quanto mai esplicito: "Oh gran bontà dei cavalieri antiqui!..." (ott. 22). Nessun cavaliere medioevale avrebbe rinviato il duello! Nel discorso di Rinaldo (ott. 19-20) vi è un'eco della razionalità moderna, del "buon senso" cinquecentesco, più realistico del rispetto di una norma astratta. • Vi sono degli anacronismi. Es. "i Giglio d'oro" ott. 46,8 = la Francia. Si tratta dell'emblema che figura nello stemma di Francia, a partire però dall'età di Luigi VII (1120).

  47. Commento al primo canto L'incastro • L'Ariosto usa largamente un artificio narrativo tradizionale nel romanzo cortese, l'entrelacement o incastro fra le varie storie, che consiste nella narrazione di esse in modo intermittente, interrompendo la prima per inserire la trattazione parziale d'una seconda, poi d'una terza, per ritornare poi alla prima, interromperla di nuovo per completare la seconda, e così via. Ne risulta una sequenza di segmenti narrativi, con un ordine apparentemente fortuito (anche se, in realtà, rivela una tecnica di montaggio assai raffinata), che si compone peraltro nel Furioso con la convergenza, sull'esempio dell'epopea classica, verso un fine e verso un racconto organico, articolato sulle tre storie di cui s'è detto. Ariosto fonde cioè la tecnica della trasmissione orale del poema o racconto (prevalente nell'epopea cavalleresca medievale o nel romanzo cortese, dove l’entrelacement è un espediente per mantenere viva l'attenzione dell'uditorio) e quella della trasmissione scritta, incentrata sul libro e sulla lettura (il poema classico greco-romano, il suo ideale di unità nella varietà). • In questo canto, inizio di varie avventure, la vicenda è di continuo spezzata e intrecciata con altre. Angelica fugge, ma incontra Rinaldo; fugge e incontra Ferraù che s'azzuffa con Rinaldo; fugge ancora, e intanto Ferraù trova un nuovo oggetto del desiderio, dimenticando Angelica, l'elmo di Orlando, che lo coinvolgerà in nuove avventure. Intanto Angelica incontra Sacripante...; e così via. Ogni personaggio, in tal modo, incomincia un movimento verso l'oggetto del proprio desiderio, balenato per un attimo e perduto, comune spesso a più d'un cavaliere (il che porta a un intrecciarsi di varie storie) e reso di continuo irraggiungibile dal complesso, intricato, imprevedibile svolgersi della vita. Ma la costante tensione emotiva del personaggio, il crescere e ingigantirsi del desiderio nella fantasia, la continua vicenda di illusione e delusione determinano una struttura labirintica nella narrazione, un continuo andirivieni che diventa emblematico della vicenda interiore del personaggio. La struttura narrativa appare così commisurata all'esperienza psicologica, riflessa, tuttavia, di preferenza nel gesto e nell'azione.

  48. Le trasformazioni • È un'altra legge interna all'opera, che si delinea chiara fin dall'inizio: • muta la protagonista, che non ha, come s'è detto, un suo profilo inequivocabile, ma "diventa" secondo le circostanze, ora "donzella spaventata", tenera e fragile, ora astuta e calcolatrice; ora dea della natura, bellissima, serena e placida. • mutano gli oggetti della ricerca e del desiderio. Rinaldo insegue il suo cavallo, Ferraù l'elmo di Argalia. Poi tutti e due la donna. Poi di nuovo su cavallo ed elmo. Diversità, dunque, e calcolate simmetrie, in cui l'oggetto del desiderio muta costantemente e viene di continuo sostituito. • Quello che appare disordine - e lo era nell'Innamorato del Boiardo - qui è ordine nascosto, equilibrio, armonia: • muta la scenografia. La foresta è orrida e selvaggia prima, poi è oasi di pace. • Vengono qui riutilizzati due "luoghi" (=tropi)classici della tradizione letteraria: il locus amoenus(idillico) e la selva orrida (dantesca). La donna che fa tutt'uno con la natura è luogo letterario molto ripetuto, dagli stilnovisti in poi. È un esempio del dissimulato (però intensissimo) classicismo del Furioso. • mutano le convinzioni, i comportamenti dei personaggi. Esempio lampante è Sacripante: ora delicato cantore della verginità femminile, ora spregiudicato seduttore. Un altro esempio è Angelica stessa: ora inorridita e fuggente, ora astuta e fredda, ipocrita e civetta, ora bella placida e serena.

  49. L'attesa delusa • Il meccanismo che governa il mutamento non è, però, casuale, ma risponde ad un principio, quello dell'attesa delusa. Le cose cambiano sì, ma nel modo meno aspettato, deludono le attese, le speranze e i progetti e le intenzioni sortiscono effetti contrari a quelli voluti. • Infatti i cavalieri non trovano quello che cercano e trovano quello che non hanno cercato.  • Questo meccanismo apre, svela un tema cruciale: i parziali e isolati smacchi preludono all'attesa delusa centrale e dominante, da cui scaturisce la follia di Orlando e, a livello non tragico, alludono alla magia del castello di Atlante, luogo delle vanità, come la Luna indagata da Astolfo.

  50. La figura retorica dominante • Naturalmente questa trama ideologica e questo sentimento della vita incidono sullo stile: domina nel canto un segno retorico che, in senso lato, può dirsi ossimoro. Cominciando dal titolo, proseguendo nella seconda ottava (furore/matto - saggio). Tutto il poema sembra fondarsi sull'ironica, sorridente, giustapposizione di episodi e personaggi fra loro contrastanti, sull'allineamento di situazioni che si smentiscono a vicenda. • È però anche vero che l'ossimoro non distrugge con il suo pluralismo l'autonomia dei singoli elementi. Cioè Angelica "è" l'agnello incalzato dai lupi, ma "è" - anche - utilitaristica femmina che sfrutta la passione di Sacripante.

More Related