1 / 37

L’ENERGIA

L’ENERGIA. DOCUMENTO ARMAROLI N° 1. LE ENERGIE NON RINNOVABILI. LE ENERGIE RINNOVABILI. L’ENERGIA È CONTENUTA OVUNQUE. UNIT À DI ENERGIA: ‘SCHIAVO ENERGETICO’ 50 w per 8h costanti. 100 W / 8 h costanti. 80 ´ 000 W / 8 h costanti. 750 W / 8 h costanti. 80 ´ 000 ´ 000 W / 8 h costanti.

floyd
Download Presentation

L’ENERGIA

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. L’ENERGIA

  2. DOCUMENTO ARMAROLI N° 1

  3. LE ENERGIE NON RINNOVABILI

  4. LE ENERGIE RINNOVABILI

  5. L’ENERGIA È CONTENUTA OVUNQUE

  6. UNITÀ DI ENERGIA: ‘SCHIAVO ENERGETICO’ 50 w per 8h costanti 100 W / 8 h costanti 80´000 W / 8 h costanti 750 W / 8 h costanti 80´000´000 W / 8 h costanti

  7. L’ ENERGIA • Cos’è? • Come viene prodotta? • Quanta ne consumo? • Posso consumarne di meno? • Quanto inquina? • Quanto costa?

  8. I COSTI DELL’ENERGIA Costo al barile= 95$ (Barile= 159 litri c.a.) 0,45€/l  1,7€/l 8 ore TV  0.20€ elettricità Doccia calda  0.10€ gas

  9. MODALITÀ ‘ESTREME’ DELL’ESTRAZIONE DEI COMBUSTIBILI FOSSILI

  10. IL ‘FRACKING’ E IL ‘SHALE GAS’ (gas di scisto/rottura)

  11. EROEI (Energy Return On Energy Investment)

  12. ATMOSFERA: DISCARICA DI CO₂

  13. INQUINAMENTO NOx ossido di azoto +

  14. ALTERNATIVE AI COMBUSTIBILI FOSSILI • DIFFICILE, SE NON IMPOSSIBILE SOTITUIRE I COMB. FOSSILI ENERGIE RINNOVABILI/PERENNI SOLARE GEOTERMICA GRAVITAZIONALE

  15. DENSITÀ DI POTENZA(W/m²) • 1 000 / 10 000 W/m² • 20 / 60 W/m² • 10 / 50 W/m² • 10 / 50 W/m² • 0.1 / 1.2 W/m²

  16. OBIETTIVO 1 – PRODURRE ELETTRICITÀ

  17. PANNELLI FOTOVOLTAICI • NO RICOPRIRE INTERI STATI CON PANNELLI • SI  • NO 

  18. GEOTERMIA e ENERGIA DEL MARE

  19. DOCUMENTO ARMAROLI N°2

  20. IL NUCLEARE AL GIORNO D’OGGI CRISI (decadenza) E CONSEGUENZE • Problemi economici e di affidabilità • Problema smaltimento scorie radioattive • Giappone e Germania stanno eliminando il nucleare • Italia nessuna centrale dopo il referendum • Stati con arsenale nucleare  Interessanti Come U.S.A., Francia, Regno Unita, Cina, India e Iran

  21. DISPONIBILITÀ ENERGIE RINNOVABILI DISCONTINUITÀ OVERCAPACITY Potenza installata 2/4 volte superiore alle altre per produrre la stessa quantità di energia RETE ELETTRICA Bisogno di essere ammodernata profondamente STORAGE Immagazzinare gli eccessi della produzione in caso di poca produzione futura SMART GRID Tecnologie di immagazzinamento

  22. OBIETTIVO 2 – I COMBUSTIBILI

  23. BIOCOMBUSTIBILI • 1^ Generazione -BIOETANOLO per motori a benzina –BIODIESEL per motoria diesel • 2^ Generazione –SCARTI AGRICOLI materiali lignocellulosici –COLTIVAZIONE MICRORGANISMI che producono combustibili come le alghe • 3^ Generazione –FOTOSINTESI ARTIFICIALE es. SCISSIONE DELL’ ACQUA, CO₂ per produrre calore, elettricità e altri combustibili

  24. IL BILANCIO ENERGETICO

  25. OBIETTIVO 3 – RIDURRE I CONSUMI E AUMENTARE L’EFFICIENZA

  26. RIDURRE I CONSUMI 2 kW/persona Consumi attuali 1,8 tep/persona  2012-7,1 miliardi di persone 2,8 tep/persona  2050-9 miliardi di persone

  27. EFFICIENZA < 10 %

  28. CAMBIO IN CORSO NELL’ILLUMINAZIONE

  29. LED e OLED

  30. LA STRUTTURA DEGLI OLED(Organic Light EmittingDiodes) Spessore: 200nm (escludendo lo strato di vetro) PROBLEMA PRINCIPALE Costi troppo elevati

  31. PROBLEMI ENERGIA RINNOVABILE Risorse del pianeta(comb. fossili) - LIMITATE Fonti rinnovabili – ILLIMITATE Ingenio umano abbonda ma … Tecnologie efficienti/rinnovabili  Necessitano elementi chimici rari

  32. TAVOLA PERIODICA ‘QUANTITATIVA’ Elemento più presente: O(ossigeno) Stato fisico più presente: Solido

  33. I METALLI UE  COSTRETTA AD IMPORTARE QUASI TOTALMENTE AUMENTO PRELIEVO MINERALI NEL CORSO DEGLI ANNI (1980-2030)

  34. IL RICICLAGGIO ESTRAZIONE RISORSE  PRODUCE RIFIUTI 1^ cosa da fare  Riciclare RICICLARE COSTA MOLTA ENERGIA

  35. IN CONCLUSIONE • LA PIÙ GRANDE SFIDA: DARE ENERGIA SOSTENIBILE A TUTTE LE PERSONE ENTRO IL 2050 • PROBLEMA CONNESSO AD ALTRI PROBLEMI: RISORSE NATURALI, STABILITÀ DEL CLIMA, GESTIONE DELLE RISORSE… • LE SOLUZIONI RICHIEDONO UN’ APPROCIO SCIENTIFICO DOVE LA CHIMICA HA UN RUOLO FONDAMENTALE • ULTERIORI OPPORTUNITÀ NEL SETTORE DEL R&D IN CAMPO ENERGETICO (Research and Development) • I NOSTRI PROBLEMI PRINCIPALI: SPRECO, IGNORANZA E DISPREZZO DEI LIMITI DELLA BIOSFERA

  36. GRUPPO Bertolini, Leoncini, Andoni, Janpreet, Mustafa, Myrtaj

More Related