1 / 12

CICLI E FASI DELLA SCIENZA POLITICA

La politica è l’attività umana diretta a prendere decisioni pubbliche imperative che implica conflitto e consenso. CICLI E FASI DELLA SCIENZA POLITICA. I cicli della politica comparata. Dalle istituzioni alle funzioni …. …. e di nuovo alle istituzioni . CHE COSA SI COMPARA ?.

dunn
Download Presentation

CICLI E FASI DELLA SCIENZA POLITICA

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. La politica è l’attività umana diretta a prendere decisioni pubbliche imperative che implica conflitto e consenso

  2. CICLI E FASI DELLA SCIENZA POLITICA

  3. I cicli della politica comparata Dalle istituzioni alle funzioni …. …. e di nuovo alle istituzioni CHE COSA SI COMPARA ? Dai dati aggregati ai dati individuali …. …. e di nuovo ai dati aggregati COME SI COMPARA ? Dai casi alle variabili …. …. e di nuovo ai casi PERCHE’ COMPARARE ? Dalla divergenza alla convergenza …. …. e di nuovo alla divergenza ?

  4. Paradigmi recenti

  5. Teorie istituzionaliste

  6. The five “I” …. …. add a sixth “I” • Interactions

  7. Gli sviluppi della Politica comparata L’approccio classico: L’istituzionalismo (precedente la II Guerra mondiale) I limiti: 1) provincialismo 2) formalismo 3) descrittivismo

  8. La “nuova politica comparata” (anni ’50 e ‘60) Le strategie: • Si allarga l’orizzonte geografico della ricerca • Si afferma la ricerca di una “teoria generale” (teorie dei sistemi,comportamentismo, struttural funzionalismo, ecc.) 3) Eclettismo

  9. L’eredità degli anni ’60 (1965-75) 1. Centralità delle istituzioni 2. Si affermano tre gruppi di studiosi ― Almond e Sartori ― Rokkan, Finere Linz (sensibilità storica e approccio weberiano) ― Rose, Von Beyme e al. ( la ricerca di “teorie a medio raggio”)

  10. Gli sviluppi recenti (1980-2000) I caratteri: 1) Allargamento dei casi e soprattutto dei temi (spostamento dall’inputismoall’outputismo): ― democratizzazioni ― ingegneria costituzionale ― policy studies 2) Attenuazioni dei confini disciplinari: politicaleconomy e studi europei Due approcci prevalenti: ― scelta razionale ― neo-isttiuzionalismo 3) Frattura epistemologica interna al settore ricerca della teoria (generale): scelta razionale (Pierson e Tsebelis) o fuga dalla teoria (democratizzazioni)

  11. ― la ricerca di una ”terza via” teoria dell’accordo (Higley e Gunther) teoria dell’ancoraggio (Morlino)

More Related