100 likes | 290 Views
Correzioni. Per la consultazione via web del catalogo alcuni elementi risultano indispensabili: Il primo è la scuola che possiede l’opera: questa indicazione è contenuta nel campo 21 (RCE). Questo campo nella comune visualizzazione non appare, quindi capita che venga omessa. Correzioni.
E N D
Correzioni • Per la consultazione via web del catalogo alcuni elementi risultano indispensabili: • Il primo è la scuola che possiede l’opera: questa indicazione è contenuta nel campo 21 (RCE). Questo campo nella comune visualizzazione non appare, quindi capita che venga omessa
Correzioni • Per visualizzarlo bisogna cambiare formato di visualizzazione:
Correzioni • Tuttavia alla fine è bene eseguire comunque un controllo da effettuare in 3 fasi. • a) una ricerca col contenuto? val(mfn)>0 • b) una seconda ricerca? v21^b:'FGBP‘(naturalmente ognuno indicherà la sigla della sua biblioteca) • c) una terza ricerca con questo contenuto #1 ^ #2 • Il risultato indicherà i record mancanti della sigla necessaria NB - ? = operatore di ricerca sequenziale: = (due punti) operatore “contiene” - la ricerca a) recupererà tutti i records - la ricerca b) recupererà tutti i records che contengono la sigla indicata - la ricerca c) recupererà la diferenza fra a) e b) - ^ = NOT logico (quindi #1 ^ #2 = tutti i rcords compresi in a) ma NON in b)
Correzioni • Il, Lo, La, I, Gli, Le, Un, Uno, Unainiziali dei titoli o di altri elementi da riordinare vanno scritti <Il >, <Lo >, ecc. • Dalla base dati ausiliaria spesso si importa <Il=> (con lo spazio esterno) che va corretto in <Il > (con lo spazio interno) • I numeri: “3 uomini a zonzo” = ^a<3=Tre> uomini a zonzo
Correzioni • Per correggere eseguire le ricerche • ? V1^a.3='Il ' • ? V1^a.2='I ' • ...........… • per tutti gli articoli
Correzioni • Ricerca • ? V1^a.3='Il ' • ? V1^a.3='Lo ’ • ? V1^a.3='La ’ • ? V1^a.3=’I ’ • …. • ? = operatore di ricerca sequenziale
Correzioni • Poi può essere utilizzata la procedura: • Utilitari • Sostituzione testo
Correzioni • Cliccare su Rcerca • Selezionare la ricerca di riferimento • Inserire la stringa da cercare (compresi gli spazi: es. “La “) • Inserire la nuova stringa (<La >) • inserire il numero del campo (1) e del sottocampo (^a)
Correzioni • Rispondere - cliccare - “Yes” per continuare
Correzioni • Cliccare su “Completato” per riprendere il lavoro.