1 / 13

Socialità

Valorizzazione degli anziani e relazioni con la comunità attraverso i risultati dei fattori autorealizzazione, operosità, affettività e socialità. Socialità. Operosità. Autorealizzazione. Affettività. dott.ssa Ilaria Marchetti. Autorealizzazione è…

deepak
Download Presentation

Socialità

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. Valorizzazione degli anziani e relazioni con la comunità attraverso i risultati dei fattori autorealizzazione, operosità, affettività e socialità Socialità Operosità Autorealizzazione Affettività dott.ssa Ilaria Marchetti

  2. Autorealizzazione è… Possibilità di attuare ancora concretamente le proprie aspirazioni, desideri, passioni, stili di vita e sentirsi appagati e soddisfatti di ciò, superando ove possibile gli ostacoli derivanti dalla non autosufficienza. • Media Autovalutazione fattore: 6,60 • Media Autovalutazione per comparazione: 7,13 • Media Valutazione fattore: 6,55

  3. 4 fattore in ordine di performance

  4. 2. Autorealizzazione Identità s. f. [dal lat. tardo identĭtas-atis, der. di idem «medesimo», calco del gr. ταὐτότης] (prima –dopo): un continuum Ripristinare equilibri: affettivi-corporei-… Ri-dare significato: quale? Non dipende da NOI.

  5. Operosità è… Possibilità di vedere espresse promosse e valorizzate le capacità, le attitudini, le abilità, le competenze del residente nell’agire quotidiano e nella gestione del tempo libero, superando ove possibile gli ostacoli derivanti dalla non autosufficienza. • Media Autovalutazione fattore: 6,33 • Media Autovalutazione per comparazione: 6,85 • Media Valutazione fattore: 6,07

  6. 7 fattore in ordine di performance – in miglioramento

  7. 3. Operosità • 3.1 - Attenzione alle capacità residue (autonomia) • 3.2 - Mantenimento dell'operosità quotidiana • 3.3 - Animazione qualificata e non infantile Partecipazione alle scelte, alla vita organizzativa Riconoscimento delle possibilità Attività e occupazioni desiderabili

  8. Affettività è… Possibilità di mantenere e sviluppare relazioni affettive ed emotive autentiche anche all’interno della residenza sia con persone che con oggetti personali ed animali significativi. • Media Autovalutazione fattore: 5,99 • Media Autovalutazione per comparazione: 6,62 • Media Valutazione fattore: 5,54

  9. 4. Affettività • 4.1 - Qualità delle relazioni • 4.2 - Poter accudire animali o interagire con essi • 4.3 - Valorizzazione della propria storia personale e dei propri affetti Animale e cura Ambiente e cura; spazi collettivi e cura. Ambiente e cura; spazi privati e cura Storie di vita, vissuti e cura Emozioni e cura

  10. Socialità è… Possibilità di trovarsi inseriti in un contesto sociale e comunitario aperto verso l’esterno e permeabile dall’esterno nel quale mantenere la comunicazione e lo scambio con la comunità di riferimento. • Media Autovalutazione fattore: 7,06 • Media Autovalutazione per comparazione: 7,63 • Media Valutazione fattore: 6,59

  11. 8. Socialità Creare ponti Ripercorrere radici Alimentare il desiderio 8.1 - Radicamento e riferimento territoriale 8.2 –Relazioni con il territorio in termini di contatto 8.3 – Promozione dell’immagine verso l’esterno

More Related