1 / 13

SINDROME DA DISTRESS RESPIRATORIO (RDS)

SINDROME DA DISTRESS RESPIRATORIO (RDS). CONCETTI

Download Presentation

SINDROME DA DISTRESS RESPIRATORIO (RDS)

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. SINDROME DA DISTRESS RESPIRATORIO (RDS) • CONCETTI • generalmente in neonati prematuri < 36 w - più dell’80% delle nascite < 32 w è associato ad un’infezione intrauterina --> travaglio, con o senza PROM - vaginosi batterica --> enzimi, fattori infiammatori --> PROM • correlata a --> immaturità polmonare --> deficit qualitativo o quantitativo di surfactante • STADI DI SVILUPPO DEL POLMONE • 1) EMBRIONALE • 2) PSEUDOGHIANDOLARE • 3) CANALICOLARE • 4) ALVEOLARE • N.B. Lo sviluppo del polmone continua fino all’8° anno di vita

  2. 1) EMBRIONALE: - 3-6 w di gestazione • - da bottone endodermico anteriore all’intestino primitivo • - formazione bronchi segmentali • 2) PSEUDOGHIANDOLARE: - 5-17 w di gestazione • - formazione bronchioli terminali • 3) CANALICOLARE: - 16-25 w di gestazione • - formazione bronchioli respiratori e dotti alveolari • - vascolarizzazione • - epitelio cuboidale • - 22-24 w: comparsa cellule di tipo II (surfactante) • 4) ALVEOLARE: - 26 w-termine di gravidanza • - fase precoce: assottigliamento epitelio • - 34-36 w: adeguate quantità di surfactante

  3. SURFACTANTE CONCETTO DI TENSIONE SUPERFICIALE: somma di forze coesive che tengono insieme un liquido - all’interfaccia liquido-aria (come nell’alveolo), le molecole di liquido esercitano una forza rivolta verso l’interno (tensione superficiale) --> tendenza a ridurre la superficie (l’alveolo tende a collassare) - legge di Laplace P= 2T r cioè: la pressione richiesta per mantenere aperto l’alveolo è direttamente proporzionale al doppio della tensione superficiale e inversamente proporzionale al raggio

  4. SURFACTANTE CONCETTO DI TENSIOATTIVO: sostanza in grado di ridurre la tensione superficiale (il SURFACTANTE è un tensioattivo) riduce la pressione richiesta per stabilizzare gli alveoli --> evita il collasso degli alveoli l’effetto è maggiore quando il raggio è minore (fine espirazione, pretermine) --> estrema importanza nel prematuro sono richieste minori pressioni alla nascita per distendere il polmone DEFICIT QUANTITATIVI E QUALITATIVI DI SURFACTANTE --> MALATTIA DELLE MEMBRANE IALINE

  5. SURFACTANTE COMPOSIZIONE: 90% lipidi, 10% proteine FOSFOLIPIDI: lecitina e fosfatidilglicerolo PROTEINE A, B, C e D - con l’aumentare dell’età gestazionale prevale la lecitina rispetto agli altri fosfolipidi PRODUZIONE: a partire dalle 20 w di gestazione viene prodotto e immagazzinato dalle cellule di tipo II sotto forma di corpi lamellari - secrezione veramente efficace solo a 35 w - con l’uso si trasforma in aggregati più piccoli --> riciclo

  6. EPIDEMIOLOGIA • FATTORI DI RISCHIO • età gestazionale e peso alla nascita: incidenza circa 60% tra 500 e 1500 g, ma 86% tra 500 e 750 g e 27% tra 1250 e 1500g • sesso maschile (effetto negativo degli androgeni sulla maturazione polmonare) • razza bianca • gravidanza multipla • diabete materno non ben compensato (iperinsulinismo --> ridotta produzione LDL --> ridotto colesterolo per la sintesi di steroidi surrenalici e di surfactante)

  7. EPIDEMIOLOGIA • FATTORI CHE ACCELERANO LA MATURAZIONE POLMONARE • ipertensione materna • insufficienza placentare • rottura prematura delle membrane “STRESS” FETALE CORTICOSTEROIDI PRENATALI (betametasone o desametasone): indicati nelle donne a rischio di parto pretermine fra 24 e 34 w di gestazione

  8. EPIDEMIOLOGIA CORTICOSTEROIDI PRENATALI - riduzione dell’incidenza di RDS fra 29 e 34 w - riduzione della gravità dell’RDS fra 24 e 28 w - inducono cambiamenti strutturali nel polmone --> produzione surfactante - i cambiamenti sono evidenti dopo 48 ore, ma iniziano già dopo 12 ore --> l’effetto dura 7 gg circa - maturazione dell’intero feto (es. riduzione IVH) - uso fino a quando non ci sono chiari segni di corioamniotite - ripetizione dei cicli solo quando vi è alta probabilità di parto pretermine !! Possibili effetti dannosi: sepsi, soppressione dell’asse ipotalamo-ipofisi-surrene, IUGR, danni neurologici?

  9. CLINICA • TACHIPNEA (aumentata frequenza respiratoria): indica scarsa ossigenazione e ventilazione • GEMITO ESPIRATORIO, ALITAMENTO PINNE NASALI, RIENTRAMENTI intercostali, diaframmatici: indicano aumentato lavoro respiratorio e sono fenomeni compensatori atti a mantenere il volume alveolare • CIANOSI : indica alto livello di emoglobina ridotta e alterati scambi respiratori • APNEA: da grave prematurità o da esaurimento dell’attività respiratoria e grave ipossia • SCARSA MOTILITA’: tentativo di risparmiare energie a vantaggio della respirazione

  10. PATOGENESI PREMATURITA’ (immaturità e ridotta sintesi di surfactante) Aumento tensione superficiale negli alveoli atelettasia Ipossia, ipercapnia, acidosi Aumento resistenze vascolari polmonari, vasocostrizione Danno dell’epitelio + aumento della permeabilità capillare MEMBRANE IALINE (fibrina, cellule di sfaldamento)

  11. DIAGNOSI • Rx TORACE: - aspetto “a vetro smerigliato” o reticolo-granulare - broncogramma aereo - volumi polmonari bassi • EMOGASANALISI: - ipossia - ipercapnia - acidosi • EMOCROMO: eventuali anemia, neutropenia o neutrofilia (sepsi), trombocitopenia • INDICI DI INFEZIONE (proteina C-reattiva) • ESAMI COLTURALI: spesso presenza di infezione • GLICEMIA ed altri esami (es. calcemia)

  12. TERAPIA • MANTENIMENTO DI ADEGUATE VENTILAZIONE E OSSIGENAZIONE, con trattamenti gradualmente più “aggressivi”: sola supplementazione di ossigeno • nasal CPAP (“continuous positive airway pressure”), che richiede respiro spontaneo • intubazione -->surfactante --> estubazione --> nCPAP • ventilazione meccanica - sincronizzata, con sensore di flusso - alta frequenza • SURFACTANTE • TERAPIA PER LA CHIUSURA DEL DOTTO ARTERIOSO • MANTENIMENTO DI ADEGUATE IDRATAZIONE E NUTRIZIONE

  13. TERAPIA • USO DEL SURFACTANTE • dimostrata efficacia dell’associazione steroidi prenatali + surfactante alla nascita ---> riduzione dell’incidenza di RDS, della gravità dell’RDS, delle IVH gravi e delle complicanze neurologiche severe • migliori risultati con i surfactanti naturali (suino, bovino), che contengono anche le proteine del surfactante, rispetto a quelli sintetici • uso endotracheale • possibile la ripetizione delle dosi: quante? • Uso profilattico o terapeutico? Dimostrata miglior efficacia dell’uso precoce (entro 15-20 minuti), soprattutto nei neonati < 28a settimana

More Related