340 likes | 452 Views
Orientare i consumi: Pink Marketing e PNL come fattori vincenti. ( p rogrammazione n euro l inguistica). BOLOGNA, 6 settembre 2013. GFB. basso. alto. medio. GFB. basso. alto. medio. GFB. 100. 81,8. 75,0. GFB. 67. 50,3. 44,1. (-34,2%) . GFB. Il 65% dei consumi è
E N D
Orientare i consumi: PinkMarketing e PNL come fattori vincenti (programmazione neuro linguistica) BOLOGNA, 6 settembre 2013 GFB
basso alto medio GFB
basso alto medio GFB
100 81,8 75,0 GFB
67 50,3 44,1 (-34,2%) GFB
Il 65%dei consumi è influenzato dalle donne GFB Fonte : Pink Marketing
sono fedeli e più propense a comprare la stessa marca se soddisfatte; • diffondono informazioni sui prodotti che amano; • detengono , sempre di più, la maggior parte del reddito famigliare. GFB Fonte : Marti Barletta _ Marketing to Women
GFB Fonte : GFK_Eurisko
GFB Fonte : Marti Barletta _ Marketing to Women
68% dei QR code sono visualizzati dalle donne; • 75% delle donne hanno scaricato almeno una APP negli ultimi 6 mesi; • 27% delle donne visita GROUPON regolarmente ; (7° sito visitato) • le donne spendono sui social network un 40% di tempo più degli uomini; • le donne stanno on line più di 6 ore al giorno; GFB Fonte : GFK
GFB Fonte : Marti Barletta _ Marketing to Women
GFB Fonte : Marti Barletta _ Marketing to Women
GFB Fonte : Marti Barletta _ Marketing to Women
Il business è “uomo”… i consumi … donna BridgetBrennan GFB Fonte : Whyshebuys
Costruire una relazione; • Far vivere un esperienza; • Informare ed educare; • Innescare un buzz ; GFB
La PNL per costruire la relazione e “condizionare” il processo decisorio GFB
esercizio :la prossima volta che parlate con un vostro amico(a) fategli questa domanda:Dove sei stato ieri pomeriggio? e poi osservate il movimento dei suoi occhi:1)se vanno verso l'alto il suo orientamento é visivo2)se si muovono lateralmente é uditivo3)se vanno verso il basso é cenestesico. GFB
VISIVI, USANO FRASI TIPO: • VOGLIO VEDERE COME FINISCE • NON MI E’ CHIARO • FARSI UN QUADRO DELLA SITUAZIONE • METTERE LE COSE IN PROSPETTIVA • ALLARGARE GLI ORIZZONTI GFB
AUDITIVI, DICONO : • QUESTA COSA SUONA GIUSTA • C’ E’ QUALCOSA CHE MI DICE CHE… • E’ FUORI TONO • TI ASCOLTO • PARLAMENE ANCORA… GFB
CINESTESICI, SENTONO EMOZIONI E DICONO: • SENTO CHE ANDRA’ BENE • MI PUZZA DI BRUCIATO • E’ UNA PERSONA ACIDA • HO UN PRESENTIMENTO • E’ UN COLORE CALDO GFB
empatia GFB
si no GFB
si 25/34% no 66/75% GFB
Evitare domande che hanno come possibile risposta SI/NO NO NO SI GFB
COSA ? • COME • QUANDO? • PERCHE’? GFB
La PNL nella comunicazione scritta GFB
La parola desiderata: cosa rende efficace un messaggio scritto? Detto in altri termini, con quali mezzi possiamo ragionevolmente sperare di ottenere i comportamenti desiderati? La comunicazione è efficace quando riesce a fare associare piacevolmente il destinatario alla rappresentazione di un’esperienza che presuppone o include il comportamento da noi desiderato. GFB
Costruire un messaggio scritto efficace implica la capacità, da parte dello scrivente, di suscitare nella mente del destinatario una rappresentazione di stato desiderato che preveda il comportamento funzionale al nostro obiettivo. GFB
I contenuti di questa rappresentazione sono tali per cui: Differisce dallo stato presente ; E’ sensorialmente basata e connessa a un’esperienza desiderabile ; Risulta in accordo con le convinzioni del destinatario; Viene percepita come soggettivamente raggiungibile in un numero ragionevole di passi che include il comportamento da noi desiderato ; Persiste nella memoria del destinatario per il tempo necessario all’attuazione del comportamento desiderato. GFB
La rappresentazione deve essere ricca e vivida non in ciò che scriviamo, ma nella mente del destinatario. Un messaggio non esplicativo ma evocativo, non precisato ma induttivo GFB
L’altro elemento critico è quello della memorizzazione. Qui i fattori cruciali sono tre: la capacità di emergere dal rumore contestuale la corrispondenza col complesso identità/bisogni/motivazioni del destinatario la ridondanza del messaggio. GFB
RicordateVi sempre : Esistono 6tipologie di donne/consumatrici; Esistono 3 tipologie di individui; Non fare mai domande che possano prevedere come risposta SI/NO NON ESISTE UN MESSAGGIO CHE VADA BENE A TUTTE GFB