180 likes | 316 Views
Scuola Secondaria di I Grado G. Verdi. A.S.2013-2014. Presentazione. fashionunit. 4 novembre 2013. Indice . Organizzazione delle classi Gli spazi della scuola I docenti Attività complementari e progetti Le sezioni teatrali e musicali L’orario di scuola Le prove Invalsi
E N D
Scuola Secondaria di I Grado G. Verdi A.S.2013-2014 Presentazione fashionunit 4 novembre 2013
Indice • Organizzazione delle classi • Gli spazi della scuola • I docenti • Attività complementari e progetti • Le sezioni teatrali e musicali • L’orario di scuola • Le prove Invalsi • Gli esiti in uscita dei nostri alunni Scuola media G. Verdi
Organizzazione delle classi • 11 CLASSI • QUATTRO SEZIONI • A, C, D (corsi teatrali) • B, D (corsi musicali) • TOTALE ALUNNI: 237 • MEDIA ALUNNI PER CLASSE: 22 Scuola media G. Verdi 1/16
Gli spazi della scuola • 11 AULE (5 fornite di LIM e tutte fornite di PC) • AULA STUDIO • AULA LIM/SOLFEGGIO • AULA VIDEO • BIBLIOTECA • LABORATORIO DI INFORMATICA • LABORATORIO DI EDUCAZIONE ARTISTICA • LABORATORIO DI SCIENZE • 2 PALESTRE Scuola media G. Verdi 2/16
I docenti • Insegnanti per le materie curricolari: 29 • Insegnanti di sostegno: 2 • Educatori: 2 • Insegnanti di ruolo con CDI: 82% • Anni di esperienza nella scuola: • 30% oltre 20 anni • 50% fra 10 e 20 anni • 20% fra 5 e 10 anni Età media degli insegnanti: 47 anni Scuola media G. Verdi 3/16
Sezioni teatrali e musicali: organizzazione del tempo scuola (moduli orari di 55’) Scuola media G. Verdi 8/16
Orario delle lezioni: sezioni teatrali 1^ 8.00-8.55 8.00-8.55 8.00-8.55 8.00-8.55 8.00-8.55 2^ 8.55-9.50 8.55-9.50 8.55-9.50 8.55-9.50 8.55-9.50 3^ 9.50-10.40 9.50-10.40 9.50-10.40 9.50-10.40 9.50-10.40 Scuola media G. Verdi 4^ 10.50-11.45 10.50-11.45 10.50-11.45 10.50-11.45 10.50-11.45 5^ 11.45-12.35 11.45-12.35 11.45-12.35 11.45-12.35 11.45-12.35 6^ 12.45-13.40 12.45-13.40 12.45-13.40 12.45-13.40 12.45-13.40 7^ 13.40-14.30 9/16
Sezioni musicali – attività pomeridiane • Nelle sezioni teatrali è previsto un modulo orario aggiuntivo settimanale dedicato a • Classi 1^: 15 ore di propedeutica teatrale • Classi 2^: 2 ore settimanali per la preparazione di un saggio finale (2^ quadrimestre) • Classi 3^ : 2 ore settimanali per la preparazione di un saggio finale (1^ quadrimestre) • I laboratori teatrali sono a cura del Maestro William Medini e si svolgono in compresenza con l’insegnante di italiano • Il saggio finale ha luogo nella sala Puccini del Conservatorio Musicale Scuola media G. Verdi 10/16
Orario delle lezioni: sezioni musicali (alunno iscritto ai gruppi del lunedì e giovedì) 1^ 8.00-8.55 8.00-8.55 8.00-8.55 8.00-8.55 8.00-8.55 2^ 8.55-9.50 8.55-9.50 8.55-9.50 8.55-9.50 8.55-9.50 3^ 9.50-10.40 9.50-10.40 9.50-10.40 9.50-10.40 9.50-10.40 Scuola media G. Verdi 4^ 10.50-11.45 10.50-11.45 10.50-11.45 10.50-11.45 10.50-11.45 5^ 11.45-12.35 11.45-12.35 11.45-12.35 11.45-12.35 11.45-12.35 6^ 12.45-13.40 12.45-13.40 12.45-13.40 12.45-13.40 12.45-13.40 13.40-14.30 * 7^ + 2/3 lezioni pomeridiane di strumento/teoria e musica d’insieme 11/16 *: Ora di teoria
Sezioni musicali – attività pomeridiane • Le lezioni di strumento e di teoria musicale si svolgono nel pomeriggio nella fascia oraria dalle 13.40 alle 16.30 per gli alunni della classe prima • A seconda dello strumento scelto e del numero degli alunni frequentanti (che possono variare da 1 a 3) le lezioni si svolgeranno con le seguenti diverse modalità • 2 lezioni settimanali di gruppo (2 o 3 alunni) + 2 lezioni di teoria musicale • 1 lezione settimanale individuale + 1 lezione di teoria musicale • A partire dalla fine della classe 1^ per tutti gli alunni sono previsti incontri settimanali per la pratica della musica d’insieme Scuola media G. Verdi 12/16
Sezioni musicali – Strumenti • Nel presente anno scolastico sono stati attivati i seguenti corsi di strumento: • PIANOFORTE • CHITARRA • FLAUTO TRAVERSO • VIOLINO • VIOLONCELLO Scuola media G. Verdi 14/16
Sezioni musicali – attività pomeridiane • Il corso musicale persegue l’obiettivo di formare studenti in grado di affrontare, all’uscita dalla terza media, l’esame di ammissione ai corsi preaccademici del Conservatorio ed eventualmente al Liceo Musicale, o di proseguire comunque nello studio di uno strumento musicale con una solida preparazione di base. Scuola media G. Verdi 13/16
Esiti delle prove invalsi (3^ media A.S. 2012-’13) Scuola media G. Verdi ITALIANO MATEMATICA 4/16
Esiti dei nostri alunni in uscita (% promossi) 97% 92% 100% 95% 92% 90% 92% 100% Scuola media G. Verdi 5/16 Totale: 179 alunni (A.S. 2010-’11 e 2011-’12)
Attività complementari e progetti • La sera a Teatro • Laboratorio di Matematica per le classi 3^ • Laboratori di Inglese/Tedesco per le classi 2^ • Laboratori di Educazione Fisica, Artistica, Musicale e Tecnologia per le classi 1^ • Prove aperte alla Scala • Lezioni al museo in collaborazione con il Museo Brera, Museo del Novecento e con i Musei di Storia Naturale e di Scienza e della Tecnologia Scuola media G. Verdi 6/16
Attività complementari e progetti • Orientamento e Counselinged educazione all’affettività • Quotidiano in classe • Preparazione al KET e al FIT • English Conversation • Il progetto Face toFaith della Tony Blair FaithFoundation Scuola media G. Verdi 7/16
Per la sezione musicale l’iscrizione è vincolata al superamentodi un esame attitudinale che si terrà alla fine di gennaio (data da confermare) Scuola media G. Verdi L’iscrizione all’esame va fatta compilando il modulo che sarà a breve pubblicato sul sito della scuola (da consegnare entro il 10 gennaio 2014) 15/16
ARRIVEDERCI E GRAZIE DELL’ATTENZIONE! Scuola media G. Verdi 16/16