00:00

The Poppy Plant: Papaver Somniferum and Its Derivatives

The presentation provides an overview of the opium poppy plant, Papaver somniferum, detailing its species, family, and classification. It discusses the harvesting process of opium from the immature fruit, the active components like morphine and codeine, and the medicinal and culinary uses of the plant. The extraction of heroin from morphine is also highlighted, along with specific characteristics of the poppy plant and historical insights into the Opium Wars in China.

callirgos
Download Presentation

The Poppy Plant: Papaver Somniferum and Its Derivatives

An Image/Link below is provided (as is) to download presentation Download Policy: Content on the Website is provided to you AS IS for your information and personal use and may not be sold / licensed / shared on other websites without getting consent from its author. Content is provided to you AS IS for your information and personal use only. Download presentation by click this link. While downloading, if for some reason you are not able to download a presentation, the publisher may have deleted the file from their server. During download, if you can't get a presentation, the file might be deleted by the publisher.

E N D

Presentation Transcript


  1. IL PAPAVERO DA OPPIO Presentazione a cura di: Francesco Zawodniak & Matteo Porfiri

  2. LA PIANTA • NOME: Papavero da oppio • SPECIE: Papaver somniferum L.var. • FAMIGLIA: Papaveraceae • CLASSIFICAZIONE: Angiosperme, Dicotiledoni • ALTEZZA: 1/1.5 M • DROGA: Lattice dei bulbi immaturi • COSTITUENTI: Alcaloidi isochinolinici • ZONA: Regioni mediterranee

  3. LA DROGA LA DROGA • L’oppio si ottiene dal lattice del frutto immaturo, quando è ancora verde, prima che si secchi ( giugno ). • Il lattice essiccato viene raccolto il giorno dopo, dal quale poi si ricaverà la polvere.

  4. I PRINCIPI ATTIVI I PRINCIPI ATTIVI • L’oppio ha importanza per la percentuale di alcalodi che va dal 10 al 30%. I piu important sono: morfina, codeine, papaverina, narcotina. • La morfina è il costituente piu grande, costituisce circa il 12% del totale.

  5. ATTIVITA’ E ATTIVITA’ E IMPIEGHI IMPIEGHI • I preparati a base di oppio hanno un'azione prevalentemente depressiva sul SNC . • Il laudano è un narcotico con effetti antidolorifici e antispastici si ottiene facendo macerare l'oppio in vino per alcuni giorni in presenza di aromatizzanti, quali, zafferano, cannella e chiodi di garofano, che permettono di mascherare il cattivo sapore dell'oppio. • Altre parti della pianta possono essere usate in ambito culinario, come i semi per la preparazione di dolci e pani.

  6. ATTIVITA’ E ATTIVITA’ E IMPIEGHI: IMPIEGHI: EROINA EROINA • L'eroina si ottiene dalla morfina estratta dall'oppio mediante trattamento con anidride acetica. • Questa reazione rende la molecola maggiormente liposolubile, il che rende l'eroina più facilmente penetrabile a livello cerebrale.

  7. CARATTERI CARATTERI SPECIFICI SPECIFICI • I petali dei papaveri presentano alla base una grossa unghia nera caratteristica. Per l'oppio la pianta maggiormente utilizzata è quella dai petali bianco rosati con un'unghia basale nera . • Altre caratteristiche sono i numerosi stami gialli al centro del fiore, i peli protettori, i quattro petali.

  8. CENNI STORICI CENNI STORICI • Degna di nota è la guerra dell’oppio scoppiata in Cina, introdotto per la prima volta nel 1600. Gli inglesi drogarono I villaggi loacali in cambio di merci.

  9. CONCLUSIONE Fonti usate: Botanica farmaceutica M. Nicoletti Wikipedia Conoscenza generale Elicriso.it Storiain.net

More Related