110 likes | 245 Views
Focus sul Carcinoma della mammella Ruolo delle antracicline Chieti 11.12.2012 CASO CLINICO D. Natale Dipartimento Oncologia ASL Pescara. Novembre 2012. Donna di 53 anni operata nel 2005 per Ca duttale infiltrante; ER 0%, PgR0%, Mib-1: 35%, G3, HER2: 3+
E N D
Focus sul Carcinoma della mammellaRuolo delle antracicline Chieti 11.12.2012 CASO CLINICOD. Natale Dipartimento Oncologia ASL Pescara
Novembre 2012 • Donna di 53 annioperatanel 2005 per Ca duttale infiltrante; ER 0%, PgR0%, Mib-1: 35%, G3, HER2: 3+ • Secondaricadutaepaticadopotrattamentoadiuvante, chirurgiaepatica R0 e Trastuzumab in mantenimento.
Novembre 2012 • Non indicazione a nuova chirurgia epatica • Non suscettibile in prima istanza di trattamento termo-ablativo
ANAMNESI ONCOLOGICA • Familiarità negativa per carcinoma mammario. • Dicembre 2005 ( 48 anni e stato pre-menopausale ): diagnosi di neoplasia della mammella sinistra con adenopatia ascellare. • Febbraio 2006: quadrantectomia supero interna sinistra + ALND • Esame istologico: Ca duttale infiltrante 22 m ; ER 0%, PgR0%, Mib-1: 35%, G3, HER2: 3+ Metastasi in 8/29 linfonodi pT2 pN 2 M0
TRATTAMENTO INIZIALE • Marzo-agosto 2006: chemioterapia adiuvante TAC x 6 (dose di doxorubicina 300 mg/mq). • Radioterapia su mammella sinistra e linfonodi sovraclaveari a sinistra • Al termine del trattamento LVEF 52% • A seguire Trastuzumab adiuvante 6 mg/kg q3w. • Dopo 6 mesi ( febbraio 2007) LVEF: 38% • Stop Trastuzumab • Inizia trattamento con ACE inibitori e beta bloccanti, LVEF 48%.
FOLLOW-UP SUCCESSIVI • Negativi AGOSTO 2009 (dopo 42 mesi) • Comparsa di alterazione dei parametri di funzione epatica (GOT, GPT, GGT) > 10% con Bilirubina nella norma. RISTADIAZIONE • Ecografia epatica: lesione di aspetto ripetitivo al III segmento • PET-TAC FDG: lesione sostitutiva epatica al III segmento di 3.5 cm • Agobiopsia epatica: conferma le caratteristiche molecolari del T primitivo (ER 0%, PgR 0%, HER2 pos ) • Ecocardiogramma: LVEF 50% (valore antecedente la CT adiuvante: 65%) • PS 0
SETTEMBRE 2010 • Intervento di resezione della metastasi epatica R0. • Trastuzumab 6 mg/kg q3w ( la paziente rifiuta la chemioterapia ) • Durante l’intero periodo di trattamento LVEF stabilmente compresa tra 50% e 55%
Ottobre 2012 • Dopo 25 mesi dall’ intervento sul fegato la TAC TB e PET dimostrano ripresa di malattia al parenchima epatico (2 lesioni al lobo destro; una di 2.5 e 1.8cm) • Valutazione chirurgica • Valutazione del radiologo interventista
Valutazione clinica oncologica attuale • 53 anni. • PS 0 • GOT 55 U/I,GPT 51UI, Bilirubina Totale 1.3mg/dl • CEA: 7.1 , CA 15.3: 40 • LVEF 55%. • Fortemente motivata a ricevere ulteriore trattamento locoregionale ( termoablativo) • In tale ottica accetterebbe anche un trattamento chemioterapico citoruduttivo.
OPZIONI TERAPEUTICHE • Trastuzumab +/- chemioterapia • Trastuzumab in combinazione con chemioterapico. • ( Vinorelbina? Capecitabina? Paclitaxel settimanale?) • Altro agente anti-Her2 • Lapatinib + capecitabina • Altri agenti biologici • Bevacizumab + Paclitaxel • (Bevacizumab + Capecitabina) • Chemioterapia senza terapia anti Her2 • Monochemioterapia? (Nab-paclitaxel? Altro?) • Chemioterapia di combinazione senza antraciclina? ( 5FU + VNR? CMF? Platino+/- gemcitabina o paclitaxel? Altro?) • Antraciclinaliposomiale + ciclofosfamide?