130 likes | 362 Views
PROGETTO ARTE. STORIA DELL'ARTE. La nostra scuola ti offre, oltre allo studio della lingua inglese per l'intero percorso scolastico, due ulteriori sperimentazioni:. PNI (Piano Nazionale Informatico). STORIA DELL'ARTE. Ci occuperemo in questa presentazione del progetto di.
E N D
STORIA DELL'ARTE La nostra scuola ti offre, oltre allo studio della lingua inglese per l'intero percorso scolastico, due ulteriori sperimentazioni: • PNI (Piano Nazionale Informatico)
STORIA DELL'ARTE Ci occuperemo in questa presentazione del progetto di
Questa sperimentazione viene offerta a coloro che desiderano un approccio alla materia fin dal primo anno
STORIA DELL'ARTEè una materia fondamentale per la formazione classica che il nostro liceo offre. E' uno strumento che permette di “immergerci” completamente nelle culture che studiamo, penetrarle nella loro anima e scoprire il loro perché.
gli studenti della sperimentazione affrontano lo stesso programma in modo più rilassato ed analitico, partendo dal primo anno. Il programma di STORIA DELL'ARTEè lo stessoper tutte le sezioni, ma se le sezioni PNI e tradizionale devono, in una sola ora settimanale, affrontare un programma di cinque anni in tre (cominciano infatti dal terzo anno),
La scelta risulta molto vantaggiosa, lo studio della STORIA DELL'ARTE ti aiuterà infatti a: Avere una visione più completa delle popolazioni e dei periodi storici che studierai Fare collegamenti interdisciplinari • Acquisire un punto di vista personale e critico sulla realtà che ti sta attorno • Stimolare la tua curiosità verso il mondo circostante • Decodificare i messaggi a cui siamo costantemente sottoposti • Apprezzare ciò che vedi • Comprendere in profondità la tua cultura e quella degli altri popoli
Niente di più sbagliato! Si pensa, erroneamente, che la sperimentazione in STORIA DELL'ARTErisulti impegnativa: L'unico modo per poter apprezzare questa materia, così suggestiva, è senz'altro quella di iniziare dal primo anno.
Come si può amare qualcosa che deve essere fatto frettolosamente in soli tre anni? Come si possono acquisire gli strumenti necessari per una buona capacità di analisi e di sintesi in così poco tempo?
piacevole, stimolante ed in parallelo con altre discipline? Dal momento che questa materia è obbligatoria e va comunque affrontata all'interno del tuo percorso scolastico, non lasciare che diventi un problema! Perché non iniziare prima e rendere così il lavoro più
a cura di Michela Galbiati e Claudio Santarelli, IG INIZIAMO DUNQUE DA SUBITO: • SPERIMENTIAMO!!!